Pagina 2 di 2
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 17/07/2013, 13:46
da picerno
il cablaggio sembra a posto. prova allora a far partire il PC con una tastiera normale collegata alla porta PS/2. ad avvio avvenuto, controlla che ci sia nei dispositivi la tastiera e poi sostituisci la tastiera con la jammasd. apri un editor di testo e vede se così scrive qualcosa.
se nemmeno così funziona, prova su un altro PC.
ma la scheda non l'hai mai vista funzionare?
hai per caso alimentato almeno una volta la scheda inserita al contrario nel connettore jamma?
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 17/07/2013, 15:15
da supermaz
ma la scheda non l'hai mai vista funzionare?
in realtà no, ma il tipo da cui ho comprato il cabinet la usava ed è avvitata sul cabinet stesso, quindi escludo si sia potuta rompere nel frattempo...
il cablaggio sembra a posto. prova allora a far partire il PC con una tastiera normale collegata alla porta PS/2. ad avvio avvenuto, controlla che ci sia nei dispositivi la tastiera e poi sostituisci la tastiera con la jammasd. apri un editor di testo e vede se così scrive qualcosa.
se nemmeno così funziona, prova su un altro PC.
faccio la prova e poi svito la jammASD e la provo con l'altro mio pc con mobo asus
hai per caso alimentato almeno una volta la scheda inserita al contrario nel connettore jamma?
ah no!
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 17/07/2013, 22:29
da supermaz
prova allora a far partire il PC con una tastiera normale collegata alla porta PS/2. ad avvio avvenuto, controlla che ci sia nei dispositivi la tastiera e poi sostituisci la tastiera con la jammasd. apri un editor di testo e vede se così scrive qualcosa.
Così facendo, quando muovevo i joystick o cliccavo i bottoni del cabinet, il pc faceva BEEP BEEEP come quando vengono premuti troppi tasti insieme!
ho provato anche ad attacare la jammasd tramite il cabo ps2 maschio maschio al mio pc che sto usando ora (windows 7 64 bit, ma mi sa che x i test non conta se non per l'utility di configurazione)
il pc ha una mobo ASUS P5B deluxe
neanche qua riesco a far riconoscere la jammasd come tastiera, neanche quando attacco la tastiera sulla porta KBD della jammasd.
ho fatto anche altre prove col pc che avevo adibito x il mame:
ho notato che quando lo avvio, durante il boot se io premo i tasti della tastiera (attaccata alla porta KBD della jammASD, a sua volta attaccata col cavo ps2 alla porta della tastiera del pc) mi fa i tic tic tic tic
fra l'altro, anche quando accendo il pc, il pc fa TIC... TIC e poi vien fuori il messaggio del bios: keyboard not found.
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 17/07/2013, 23:08
da supermaz
ps: leggendo questo thread:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... &start=100
ho visto che diverse persone hanno risolto i problemi cambiando cavo ps2.. Potrebbe essere una soluzione? eventualmente dove potrei comprarne un altro? e se ce ne sono più modelli quale dovrei comprare? (ricordo che quando comprai un cavo seriale rs232 x altre questioni, dovetti far attenzione al pinout, se fosse straight o crossed)
ah, forse riesco a procurarmi un tester.. potrebbe essere utile? che test potrei fare?
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 18/07/2013, 10:02
da supermaz
ok gente, mi son procurato un tester e guardando il pinout del connettore ps2 maschio
http://www.nerdkits.com/videos/interrup ... _keyboard/
e cioè
http://www.nerdkits.com/videos/interrup ... nector.png
ho visto che il pin 5 non fa passare corrente! è segnalato come clock.
picerno che ne dici? è un problema?
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 18/07/2013, 11:09
da picerno
BRAVO! se la misura è stata fatta correttamente ed il pin del clock è interrotto sul cavo, è sicuramente questo il motivo del malfunzionamento. un pò di tempo fa abbiamo avuto una partita di cavi con qualcuno difettoso ma solo ora ho capito che l'hai presa usata e presumo che neanche al vecchio proprietario funzionasse. da quell'evento, ora faccio testare anche i cavi singolarmente e non sta più succedendo.
non dovrebbero esistere cavi di diversi tipi come nel caso dell'RS232. se non trovi il maschio/maschio, puoi prendere due prolunghe maschio/femmina (più comuni), tagliarle e ricollegarle sfruttando solo i lati maschi
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 18/07/2013, 11:18
da supermaz
mi procuro un cavo il prima possibile e poi vi aggiorno!
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 20/07/2013, 2:20
da supermaz
Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 23/07/2013, 9:18
da picerno
bene bene

Re: Consiglio Scheda Madre compatibile JammASD
Inviato: 26/07/2013, 3:11
da ottimo2
Mi sono letto tutto...meglio di un Giallo

evviva!!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2