Pagina 2 di 2
Inviato: 15/05/2007, 23:57
da pucci
meneceo ha scritto:Ma se accetta i 31Khz la risoluzione 800x600 dovrebbe gestirla, penso...
quella dovrebbe essere la 35khz
Inviato: 16/05/2007, 7:29
da meneceo
Ma il monitor dovrebbe gestire anche i 35Khz!
E' un quadri-frequenza: 15, 25, 31 e 35.
Inviato: 16/05/2007, 12:25
da TheBaro
onestamente non saprei...sono curioso di saper la causa...
forse problemi di driver?
prova a far partire il tuo pc in modalità provvisoria (premendo ripatutamente F5 durante l'avvio) e in modalità dos e vedi se ti fa lostesso difetto (secondo me non dovrebbe fartelo)....cosi almeno capisci se sono i driver di windows che rompono i maroni..
Inviato: 17/05/2007, 11:11
da meneceo
Devo ancora provare la modalità provvisoria.
Mi è venuto un dubbio.
Siamo sicuri che schermata di avvio di Windows, così come quella del boot del bios, siano (almeno) 800x600?
Perché se fossero 640x480 allora tutto si spiegherebbe.
648x480 (non interlacciata) => 31Khz (OK)
800x600 => 38Khz (NO, questa freq non è supportata dal Polo Star!)
Sul WikiCab di Mameitalia leggo che la 800x600 funziona a 38Khz (35Khz).
La risoluzione 800 x 600 è a 35Khz o 38Khz?
Se fosse a 38Khz si spiegherebbe il mio problema.
Fra l'altro il manuale dice che il monitor "può funzionare anche a 38Khz intervenendo sulle regolazioni di fase".
Su un forum tedesco qualcuno sconsigliava vivamente di forzare il monitor a 38Khz, poiché i suoi componenti lavorerebbero già "sotto stress" a 35Khz (il suo consiglio era di tenerlo a 31Khz, per prudenza).
In definitiva, la cosa più saggia sarebbe trovare il modo di far funzionare la mia Arcade VGA ad una risoluzione 640x480 non interlacciata, così da eliminare qualsiasi tremolio (flicker).
Questo risultato dovrebbe potersi raggiungere con l'utility Tri-Sync distribuita gratuitamente dalla stessa Ultimarc.
La domanda è: posso usare questa utility anche con la Radeon 9250 modificata?
Ho chiesto alla Ultimarc, facendo finta di aver acquistato una Arcade VGA I serie usata.
Vi sarò dire.
Inviato: 17/05/2007, 12:53
da meneceo
Dalla Ultimarc mi hanno risposto (con incredibile rapidità):
1 - che la loro utility Tri-Sync funziona anche con la prima serie di Arcade VGA (e dunque anche con le nostre Radeon taroccate);
2 - che la risoluzione 800x600 richiede una frequenza di 38Khz.
Stasera provo la tri-sync.
Inviato: 17/05/2007, 13:01
da meneceo
[Aperta parentesi]
Tornando alla questione affrontata sopra con TheBaro, segnalo questo interessante articolo pubblicato su Retroblast.
http://www.retroblast.com/articles/monitor.html
In questa immagine si può vedere la resa visiva di un particolare del medesimo gioco a 15Khz (in alto), a 31Khz su monitor arcade (al centro) ed a 31Khz su monitor CRT da pc (in basso):
[Chiusa parentesi]
Inviato: 18/05/2007, 7:33
da meneceo
E' come ho scritto sopra: al max si può arrivare alla 640x480 non interlacciata usando Tr-Sync.
Con questo sistema tutto è OK: il front-end (maximus arcade) appare nitido e stabile, i giochi vengono lanciati alle loro risoluzioni native o quasi.
Inviato: 18/05/2007, 9:44
da TheBaro
si pero nella risoluzione centrale e quella inferiore sono state attivate le scanlines software....togliendole il risutlato sarebbe piu simile alla schermata in alto....con una differnza minima ma motlo piu stabile come immagine...
Inviato: 18/05/2007, 13:38
da McRipper
TheBaro ha scritto:si pero nella risoluzione centrale e quella inferiore sono state attivate le scanlines software....
In quella centrale non ci sono scanlines software, semplicemente il monitor ha + righe di un 15khz
Inviato: 18/05/2007, 14:59
da meneceo
McRipper ha scritto:TheBaro ha scritto:si pero nella risoluzione centrale e quella inferiore sono state attivate le scanlines software....
In quella centrale non ci sono scanlines software, semplicemente il monitor ha + righe di un 15khz
L'articolo però parla di "software scan lines"...
Ecco questa è una cosa che non ho capito: il numero delle linee è per così dire un limite hardware? O dipende dalla frequenza? Credo, a naso, che l'hardware c'entri...
Inviato: 18/05/2007, 20:52
da TheBaro
McRipper ha scritto:TheBaro ha scritto:si pero nella risoluzione centrale e quella inferiore sono state attivate le scanlines software....
In quella centrale non ci sono scanlines software, semplicemente il monitor ha + righe di un 15khz
se leggi la didascalia sotto la foto nell'articolo dice chiaramente chi ci sono le scanlines...
Re:
Inviato: 20/04/2008, 12:24
da Mootaz
TheBaro ha scritto:
io ho un hantarex EV/2 da 25 " con ingresso a 31khz e ho immagini perfette, stabili e senza il minimo flickerng..
domanda..perchè hai preso il polostar e non un altro modello?
forse se avessi preso l'EV/3 saresti rimasto pu soddisfatto...
Ciao Baro
ieri mattina mi si è probabilmente fritto l'hantarex mtc9000 del mio Magnumplus. Se dovessi cambiare monitor, mi consigli la serie ev/2 o 3 al posto del Polostar? Quanto sarebbe indicativamente la differenza di prezzo? Se non ho capito male esci in vga e setti tutto a 640x480 non interlacciato. Ma rispetto ai 15khz cambia molto in termini di resa visiva? Io quando setto a 640x480 sul 9000 l'immagine la vedo un po' "sfocata" rispetto alle risoluzioni originali.
A quanto ho capito con il Polostar lui switcha da 15 alle altre quando occorre, mentre con gli ev/2 o 3 esce SEMPRE E SOLO a 640x480 non interlacciato. Ho capito bene?
Se volessi aumentare la risoluzione (tipo 800x600 o 1024x768 per altri emu che ho nel cab tipo flipper o n64) l'ev/2/3 le accetta non interlacciate?
grazie
Luca
Re: Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar
Inviato: 23/04/2008, 15:00
da meneceo
Settando *tutto* alla stessa risoluzione di fatto rinunci a giocare nelle risoluzioni originali (o perlomeno in risoluzioni vicine alle originali), ottenendo NECESSARIAMENTE una qualità video più scadente.
Io potendo ricomprare un monitor nuovo terrei in cosiderazione solo tre alternative:
- hantarex polo star;
- wei ya;
- wells gardner.
Il primo è tecnologicamente meno avanzato degli altri due, ma almeno lo compri con la garanzia di una ditta italiana.
Re: Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar
Inviato: 24/04/2008, 8:32
da Mootaz
meneceo ha scritto:Settando *tutto* alla stessa risoluzione di fatto rinunci a giocare nelle risoluzioni originali (o perlomeno in risoluzioni vicine alle originali), ottenendo NECESSARIAMENTE una qualità video più scadente.
Ok, grazie. Adesso l'ho portato dal riparatore, vediamo che prezzo mi fa.
E' vero che il Polostar è ancora recuperabile direttamente dalla Hantarex o da quella ditta di Padova? Nell'usato la vedo moooolto dura...
Re: Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar
Inviato: 24/04/2008, 10:59
da meneceo
Io l'ho comprato a Milano, dove hanno il magazzino principale.
Poiché non vendono direttamente a privati, ho dovuto contattare un loro agente che mi ha poi indirizzato da un negozio di elettronica a Sesto San Giovanni. In pratica il negoziante (molto gentile peraltro) ha ordinato all'agente questo apparecchio appositamente per me, rilasciandomi regolare fattura e garanzia.
Tieni conto che questo monitor - a quanto mi hanno detto - è ancora in produzione e viene venduto in Belgio e nel nord Europa.
Re: Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar
Inviato: 24/04/2008, 12:09
da MrHard
meneceo ha scritto:Io l'ho comprato a Milano, dove hanno il magazzino principale.
Poiché non vendono direttamente a privati, ho dovuto contattare un loro agente che mi ha poi indirizzato da un negozio di elettronica a Sesto San Giovanni. In pratica il negoziante (molto gentile peraltro) ha ordinato all'agente questo apparecchio appositamente per me, rilasciandomi regolare fattura e garanzia.
Tieni conto che questo monitor - a quanto mi hanno detto - è ancora in produzione e viene venduto in Belgio e nel nord Europa.
quanto hai speso? tempi di consegna?
Re: Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar
Inviato: 24/04/2008, 12:25
da meneceo
460 euro iva inclusa.
(è scritto a pag. 1 di questa conversazione

)
Re: Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar
Inviato: 24/04/2008, 22:03
da Kernel
Che bottarella, comunque sarà uno spettacolo di monitor. Hai la fedeltà dei 15KHz e la possibilità di usare vga normali per vedere windows/boot.
Re: Informazioni su come recuperare un Hantarex Polostar
Inviato: 13/05/2008, 9:32
da meneceo
Kernel ha scritto:Che bottarella, comunque sarà uno spettacolo di monitor. Hai la fedeltà dei 15KHz e la possibilità di usare vga normali per vedere windows/boot.
Sì, salvo che windows deve essere impostato per partire in 640x480, altrimenti si vede interlacciato.
(Oddio, volendo si può forzare il monitor ad accettare gli 800x600, ma non mi sembra una grande idea.)