Pagina 2 di 4
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 17/01/2011, 19:35
da Juggernaut
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 17/01/2011, 22:01
da GenzoWakabayashi
Considera che a me l'idea del cabinato è venuta nel 2005 circa, da quel giorno ho iniziato a cercare cabinato gratis o con una spesa massima di €150/200.
Li ho trovati a dicembre 2010, tutti e due appena rientrati da un parco giochi per bambini dove incassavano €20 al mese.
Il ragazzo della gestione giochi mi ha detto che a loro, ogni cabinato, costa circa €300 al mese quindi li avrebbe dovuti portare allo smaltimento.
Quando gli ho detto che li volevo io li ha caricati sul camion e me li ha portati a casa.....
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 18/01/2011, 19:20
da Dave
Che botta di cul0 con i cab!!!

Sono contento che siano finiti in mano tua visto l'ottimo restauro! Bravo!

Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 19/01/2011, 10:46
da GenzoWakabayashi
Grazie Dave!!!
Ragazzi ecco altre foto, ho fatto i fori sulla plancia e l'ho verniciata di celeste
Aspettiamo che arrivino i joystick e i tasti da arcadeshop.de, la interfasd da picerno e sarò pronto a mostrarvi il lavoro finito!!!

Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 19/01/2011, 11:09
da dudunkle
Ottimo!

Mi piace anche il colore... l’hai dato con il rullo?
Potresti darmi le dimensioni di ingombro?
Aspettiamo nuove foto...

Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 19/01/2011, 11:35
da GenzoWakabayashi
Le dimensioni precise sono:
80x30x15
considera che sicuramente potevo farlo più basso di qualche cm (quindi invece di 15, 12 o poco meno).
Per il cassone sotto ho utilizzato MDF da 1,5cm (tagliato direttamente da BRICO) mentre per la parte sopra, una tavola di abete da 80x40, che ho tagliato io stesso.
Per la larghezza ho scelto 80 (la plancia del mio cabinato è 76 ed è molto comoda....) almeno quando siamo in 2 si sta belli comodi per giocare senza che uno cacci l'altro a spallate.
Ho messo anche un pulsante sulla sinistra del joystick (tasto rosso nelle foto, il giallo sta al posto del joystick) visto che alcuni miei amici erano abituati a giocare a SWOS con l'albatros con la mano destra quindi così quando li straccio non avranno più scuse del tipo " a giocare con la sinistra proprio non mi trovo"
Ora siamo nelle mani della posta italiana....
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 22/01/2011, 14:21
da djfiorec
Ciao, potresti farmi sapere esattamente che stucco hai utilizzato per restaurare i cab?
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 22/01/2011, 18:32
da GenzoWakabayashi
Ecco le foto del prodotto quasi finito.
Devo solo collegare i joystick e i tasti alla INTERFASD (quando arriva) e il gioco è fatto.
A quel punto devo abbellirlo con adesivi e/o stampe.
Per stuccarlo ho usato uno stucco per legno che mi ha dato il tipo della ferramenta dopo che gli ho spiegato cosa dovevo farci. Non ricordo la marca.....
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 08/02/2011, 13:55
da Iwhan
fantastico! anche io avevo pensato a un sistema simile, magari direttamente con un vecchio portatile all'interno!
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 08/02/2011, 14:47
da Josef1975
GRANDIOSO!
era anni che rimuginavo una roba del genere... e tu l'hai fatta! (io invece per ora dopo 4 cab restaurati mi prendo una pausa

)
per il resto posso solo consigliarti un cavo vga-scart per completare l'opera e ottenere un risultato arcade-perfect su ogni sano tv a tubo catodico!
(la mia guida l'hai vista già linkata qualche post sopra se non erro e ce l'ho pure in firma)
complimenti ancora!!

Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 10/02/2011, 13:51
da Iwhan
ma l'uscita video come la gestisci? vga, s-video o vga/scart?
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 16/02/2011, 9:53
da GenzoWakabayashi
L'uscita video è solo VGA.....ho impostato il pc a 1024x768 e devo dire che per ora tutti i televisori su cui è stato provato hanno risposto benissimo....
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 16/02/2011, 11:55
da dR.pRoDiGy
Se posso darti un consiglio, visto che lavori con la VGA (presente quasi esclusivamente su LCD/Plasma, che notoriamente se utilizzati fuori dalla loro risoluzione nativa risultano molto brutti) ..
Considera magari di rendere la risoluzione modificabile, e aggiungi la 1366x768, che oltre ad essere 16:9, è coincidente alla dotmatrix di molti plasma e degli LCD HDReady.. eventualmente se con l'hardware riesci, pure la 1920x1080 che è la FullHD.
In ogni caso complimenti, lavori molto carini!

Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 16/02/2011, 15:15
da GenzoWakabayashi
In realtà la 1366x768 è stata la prima risoluzione che ho provato visto che è quella dei cosidetti "hd ready"....il problema è che alcuni amici avevano dei plasma di 2 o 3 anni la cui massima risoluzione è 1024x768 e quindi lo schermo rimaneva nero.
Impostando il tutto a 1024x768 ho visto che tutti i tv (plasma o lcd) sia nuovi che vecchi si vedono a tutto schermo, alcuni anche molto bene.
Ciao ciao
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 31/08/2011, 15:02
da gsergio
Complimenti per i tuoi lavori Genzo!
Poichè non ho spazio per un cabinet completo, vorrei costruire anch'io una plancia per mame e vorrei porre, a te ed agli altri
esperti in materia, alcune domande:
1) la scheda madre è stata fissata direttamente sul fondo in legno della plancia? Non è necessario avere una "messa a terra"?
2) Di che sezione è il filo per cablare i pulsanti ? (non ho trovato notizie in merito nemmeno su Wikicab).
3) informazioni su come alleggerire il sistema operativo del PC?
4) scusate la totale inesperienza, ma quanti pulsanti servono oltre ai 2 joystick e ai 12 pulsanti pei i giocatori?
Grazie in anticipo a tutti
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 20/01/2012, 18:46
da BossRobot
ottima idea genzo!!! io vorrei costruirmi una cosa simile alla tua ma ho paura che l'hw all'interno della plancia possa danneggiarsi durante sfide agghiaccianti

non so se rendo l'idea... scazzottare la plancia nn sarebbe salutare all'hd
dalla tua esperienza cosa mi dici?
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 20/01/2012, 18:50
da Bopaul
BossRobot ha scritto:ottima idea genzo!!! io vorrei costruirmi una cosa simile alla tua ma ho paura che l'hw all'interno della plancia possa danneggiarsi durante sfide agghiaccianti

non so se rendo l'idea... scazzottare la plancia nn sarebbe salutare all'hd
dalla tua esperienza cosa mi dici?
Beh, forse anche qualche altra cosa...
Comunque per l'HD puoi usare il tipo SSD, non contiene meccanica interna (il prezzo non e' lo stesso pero'...).
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 20/01/2012, 18:58
da BossRobot
si avevo pensato a questo aggiornamento del mio vecchio pc
in effetti è la soluzione migliore per chi vuole costruirsi una plancia simile, solo che non mi piace l'idea di avere un ssd per il mame e un comune hd al mio pc di lavoro XD

Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 20/01/2012, 19:07
da Bopaul
BossRobot ha scritto:si avevo pensato a questo aggiornamento del mio vecchio pc
in effetti è la soluzione migliore per chi vuole costruirsi una plancia simile, solo che non mi piace l'idea di avere un ssd per il mame e un comune hd al mio pc di lavoro XD

Bhe, non e' comunque solo un problema di meccanica HD...
In generale i componenti del PC non proprio fatti per essere tanto strapazzati.
Tant'e' vero che la soluzione adottata da questo utente e' su di una postazione fissa.
Una valida alternativa potrebbe essere usare un notebook/netbook.
Sono compatti ed in generale, piu' tolleranti agli scossoni...
Re: Plancia doppio joystick con mame incorporato
Inviato: 22/01/2012, 8:57
da GenzoWakabayashi
Considerate che chiaramente viene tutto fissato con le viti e quindi anche se trasportato ai componenti difficilmente succede qualcosa.
Aggiungo che ne ho venduti 4 o 5 in giro per l'Italia, spediti con Mail Boxes etc e sono tutti arrivati a destinazione perfettamente funzionanti quindi se avete un vecchio pc non posso che consigliarvi di costruirvene uno
