Ieri smadonnando un po' sono riuscito a installare l'EWF e ad abilitare l'HORM
Che dire, il risultato merita lo sforzo, il pc si avvia in un amen e tutto funziona perfettamente!
Bisogna solamente capire per bene la sequenza delle operazioni da effettuare, poi tutto ok.
Segnalo un paio di intoppi che ho avuto:
- il programma
EWFTool non mi ha copiato tutte le dll in system32, le ho dovuto spostare a mano come segnalato da Patryck
- sempre EWFTool non mi ha attivato horm, nè riuscivo ad attivarlo tramite linea di comando, risolto copiando in C:\ il file horm.dat (questo deve essere da 2kb, non 0kb come si ottiene rinominando il file resmany.dat)
- in pratica questo EWFTool non mi è servito quasi a niente, tranne che per la funzione "Minimize Disk Writes" (che poi non si capisce bene cosa faccia...

). Consiglio di usarlo solo per questa funzione e poi spostare i file a mano.
- ho trovato molto utile il software
EWF&HORMmanager, che in pratica tramite un'interfaccia facilita il processo di attivazione/disattivazione, rendendo inutile l'uso dei file bat. Il problema è che nello zip di Patrick manca il file
hibernate4HORM.exe, inoltre bisogna copiare i file XPePM.dll e XPePM.exe nella cartella system32.
A voler fare i pignoli rimane ancora un problema da risolvere, cioè il messaggio "Resuming Windows..." con relativa progress bar durante l'accensione. Dovrebbe essere possibile rendere nera tale schermata editando il file ntldr con un HEX editor (tipo
WinHex) e sostituendo esattamente il numero dei caratteri con altrettanti caratteri vuoti (space key). Stesso discorso per la scritta "For troubleshooting and advanced startup options for Windows, press F8". Per nascondere la progress bar invece bisogna cercare al fondo del file i caratteri
Û (DB in esadecimale) e
Þ (DE in esadecimale) e sostituirli anche qui con un carattere spazio.
Questo in teoria, non l'ho ancora provato....
