Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
TAGLIARE IL PLEXIGLASS...
-
- Affezionato
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 30/10/2009, 1:14
- Città: Mondovi
- Località: Cuneo e dintorni
Re: TAGLIARE IL PLEXIGLASS...
uhmm.....mi sa che i prezzi hanno messo paura,non ha più risposto nessuno! ovviamente son soldoni! però se avete bisogno di qualche pezzo tagliato fatemi sapere,magari riesco a mettermi d'accordo con i titolari per qualche lavoro su commissione.
Re: TAGLIARE IL PLEXIGLASS...
Ma quale seghetto... stai scherzando ?dudunkle ha scritto:Ciaooo!Mi serve un vostro consiglio... :mrgreen:
Devo tagliare una lastra di plexiglass spessa 2mm per il control panel con relativi fori per i pulsanti...
Il problema sorge quando devo tagliare i contorni... il plexiglass si crepa! Per tagliarlo utilizzo un seghetto alternativo con una lama per lamiere (con i denti piccoli e vicini tra loro).
Come potrei procedere?![]()
Grazie!
Devi farlo tagliare a laser... guarda il mio post, c'è una bella plancia tagliata a laser....
viewtopic.php?f=29&t=6057
Hokuto eterno !
- Explorers
- Affezionato
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:44
- Città: Pompei
- Località: Pompei
- Contatta:
Re: TAGLIARE IL PLEXIGLASS...
Salve
ci sono 3 modi per tagliare il plex:
una fresa a controllo numerico, un laser o in modalità analogica(praticamente a mano)
per i primi 2 modi posso aiutarvi io
....e ci sono delle differenze e necessità di taglio diverse in base al lavoro ed al risultato finale.
molte volte combino i 2 tipi di lavorazione.
Ma non vi nego che mi capita spesso di tagliarlo nel terzo modo, e quando dico "a mano" non intendo a mani nude.
C'è un taglierino simile a quello per vetro che solca il plex (metacrilato) e con una leggera inclinazione e forzatura la lastra
si rompe in modo uniforme per tutta la lunghezza del solco. poi basta levigare leggermente il bordo per evitare di tagliarsi.
Logicamente per le curve non è molto utile...dovresti provare con un seghetto + potente e lame a denti sottilissimi tipo quelle per metallo
il 3 mm lo tagli perfettamente quando inizi con 15mm inizia il problema calore che risolvi con un liquido refrigerante.
Per i buchi una semplice fresa a tazza per trapano ma da utilizzare mooooooolto lentamente senza fretta in modo da evitare le crepe
evitate gli utensili economici da brico,il buco dei tasti è quello, ne comprate uno solo e buono.
In alternativa al plex potresti utilizzare il Policarbonato....mooolto + resistenteai graffi, non crepa(anzi con una piegatrice per ferro puoi piegarlo facilmente a freddo.
lo tagli col seghetto senza paura.
per info chiedete pure
Ciao
www.vectorlab.it
ci sono 3 modi per tagliare il plex:
una fresa a controllo numerico, un laser o in modalità analogica(praticamente a mano)
per i primi 2 modi posso aiutarvi io

molte volte combino i 2 tipi di lavorazione.
Ma non vi nego che mi capita spesso di tagliarlo nel terzo modo, e quando dico "a mano" non intendo a mani nude.
C'è un taglierino simile a quello per vetro che solca il plex (metacrilato) e con una leggera inclinazione e forzatura la lastra
si rompe in modo uniforme per tutta la lunghezza del solco. poi basta levigare leggermente il bordo per evitare di tagliarsi.
Logicamente per le curve non è molto utile...dovresti provare con un seghetto + potente e lame a denti sottilissimi tipo quelle per metallo
il 3 mm lo tagli perfettamente quando inizi con 15mm inizia il problema calore che risolvi con un liquido refrigerante.
Per i buchi una semplice fresa a tazza per trapano ma da utilizzare mooooooolto lentamente senza fretta in modo da evitare le crepe
evitate gli utensili economici da brico,il buco dei tasti è quello, ne comprate uno solo e buono.
In alternativa al plex potresti utilizzare il Policarbonato....mooolto + resistenteai graffi, non crepa(anzi con una piegatrice per ferro puoi piegarlo facilmente a freddo.
lo tagli col seghetto senza paura.
per info chiedete pure
Ciao
www.vectorlab.it
Pagina Faccialibro: http://www.facebook.com/pages/Arcades-E ... 61?sk=wall
Vi aspetto in tanti!!!
Vi aspetto in tanti!!!