Pagina 2 di 2

Inviato: 31/08/2006, 19:51
da gandalf_666
Intendo che si vede qualcosa di completamente sfasato.
Ho provato pure su di un altro televisore e stessa storia.
...ma allora il segnale di sync della VGA è un solo cavo(pin 13) o sono 2 (pin 13 e 14)?
non riesco a capire dove è l'intoppo.
grazie
per la collaborazione

Inviato: 01/09/2006, 12:45
da lutherblissett
gandalf_666 ha scritto:Intendo che si vede qualcosa di completamente sfasato.
Ho provato pure su di un altro televisore e stessa storia.
...ma allora il segnale di sync della VGA è un solo cavo(pin 13) o sono 2 (pin 13 e 14)?
non riesco a capire dove è l'intoppo.
grazie
per la collaborazione
Lo standard VGA prevede l'uscira di sincronismi separati (Hsync, Vsync) mentre la scart vuole il sincronismo composito (singolo segnale che porta sia Hsync che Vsync).
Esistono diveri metodi di realizzazione del cavo:

1- connetti sia il pin 13 che 14 al comp sync della scart. Possibilità di funzionamento 10%;
1-.come al punto 1 però misceli i segnali attraverso due resistenze. Possibilità di funzionamento 15%;
2- misceli i sincronismi della VGA attraverso una porta Xor (7486) e il risultato lo invii alla scart. Possibillità di funzionamento 95%.
Ovviamente le possibilità di funzionamento sono vincoalte al fatto che il crt supporti le frequenze fornite dalla vga

Per i solutori più che abili segnalo: http://www.tkk.fi/Misc/Electronics/circ ... rcuit.html
circuito un po' sofisticato ma tecnicamente ineccepibile.

Ultima cosa: a volte si hanno dei problemi di masse non collegate, per sicurezza è preferibile collegare tute le masse assieme, ovvero tutte le masse cel connettore VGA devono essere collegate fra loro e tute queste collegate alle masse della scart.

Inviato: 01/09/2006, 13:37
da Dexther
Ultima cosa: a volte si hanno dei problemi di masse non collegate, per sicurezza è preferibile collegare tute le masse assieme, ovvero tutte le masse cel connettore VGA devono essere collegate fra loro e tute queste collegate alle masse della scart.


straquoto

Inviato: 01/09/2006, 16:28
da gandalf_666
Grazie per le risposte...ma mi sono quasi arreso per disperazione.
Ho messo un poost in "mercatino"...se qualcuno è volenteroso di costruire un cavo del genere testarlo e verificarne il comportamento..sono disposto a compralo.
ciao
ciao

Inviato: 01/09/2006, 17:04
da Dexther
gandalf
secondo me
fai prima a modificare la tua 9250 in arcade vga
e usare il cavo in questione

sto facendo la stessa cosa per utilizare un pc su un semplice televisore tramite un media desktop(tipo windows media player )
e va da zio

Inviato: 02/09/2006, 0:36
da gandalf_666
Dexter...la mia 9250 l'ho già convertita in AVGA ed installata correttamente.Il sistema me la riconosce e mi riconosce pure tutte le sue risoluzioni...il problema non riesco a capire perchè sia il cavo!
Qui sembra che tutti lo abbiano costruito secondo le istruzioni su idiots.uk....eppure io ho provato 2 volte controllando mille volte tutte le connessioni eppure non mi funziona.
p.s.
anche prima di convertire la 9250 in Avga con powerstrip non ottenevo nulla di diverso da quello che cedo ora sul TV..paticamente l'immagine non è ferma e nulla è riconoscibile ,sembra solo "disturbo".
p.p.s
...ma permettere in XOR i 2 segnali di sync ...esiste qualche componente acquistabile nei negozi di elettronica?

Inviato: 03/09/2006, 21:00
da gandalf_666
HO RISOLTO.........alemno in parte!!!!
Allora sotto i vostri suggerimenti ho fatto le seguenti modifiche al cavo:

1)ho unito assieme le 3 masse dei 3 colori fondamentali(RGB)
2)ho collegato queste 3 anche alla massa dati della VGA(PIN 5)
3)Ho unito assieme i due segnali di sync in uscita dalla VGA e li ho mandati nella scart pin 20

...ora pare che QUALCOSA FUNZIONI.
Mi spiego meglio:
All'accensione del PC mi viene visualzzzata la schermata del BIOS in modo perfetto, quando parte il caricamento di windows inizialmente il logo si vede bene, ma poi invece di apparire il desktop l'immagine è mossa e non si riesce a distinguire nulla.
Il bello è che allo spegnimento del PC il LOGO windows(quando dice:è ora possibile spegnere il PC) si torna a vedere perfettamente.
Ricordo a tutti quellli che mi vogliona dare qualche consiglio che ho installato una 9250 128Mb modificata con bios dell'Avga...i driver mi sembrano installati correttamente.
SUggerimenti?

Inviato: 04/09/2006, 0:46
da gandalf_666
Allora mi rispondo da solo.....HO RISOLTO VERAMENTE!!!!
le modifiche hardware che ho dovuto fare allo schema di idiots.uk sono quelle descrittte nel mio reply precedente.
Il problema che riscontravo era (OVVIAMENTE) dovuto a Winzozz, o meglio ai driver della Avga che ho scoperto che per funzionare a dovere devono essere reinstallati con il TV acceso (in precedenza avevo fatto tutto da remoto con VNC).
Ora sembra funzionare tutto benone!!..mi resta solo di comprare sto 28" per il cabinato!
a presto.
ciao
ciao
8)

Inviato: 05/09/2006, 0:25
da Andreaxfactor
Ho un dubbio...
come hai fatto ha installare i driver della AVGA col monitor acceso? così facendo non hai rischiato di rovinare il monitor mandandogli un segnale pari a 31hz?
Quindi hai proceduto installando winzozz con la scheda video montata e poi hai installato i driver AVGA è così?
Il risultato che hai ora come lo ritieni?

Inviato: 05/09/2006, 0:33
da gandalf_666
Non penso di aver rischiato di rovinare il monitor...una volta flashato il bios della 9250 questa è diventata una Avga a tutti gli effetti = segnale a 15Khz direttamente dall'hardware indipendentemente da SO o altro software.
Era un problema di driver, probabilmente winzozz provava ad utilizzare i suoi driver standard ed il risultato era non visualizzabile..ma di fatto dalla sk video usciva( ed esce)sempre e solo un segnale a 15 Khz !
Sono molto soddisfatto ...ma devo dire che la costruzione di questo cavo mi ha fatto sudare non poco(al 3 tentativo sono riuscito, ma solo dopo aver aggiungo i collegamenti descritti sopra)

Inviato: 05/09/2006, 10:12
da Andreaxfactor
Che risoluzioni riesci ad usare senza ottenere fastidiose imperfezioni sullo schermo?

Inviato: 05/09/2006, 12:08
da gandalf_666
Guarda grandi prove non ne ho fatte perchè comunque ancora non ho il TV definitivo che andrò a montare nel cabinato, anche se lo comprerò a breve.
Per il momento ho fatto esperimenti con un antico Mivar 15".... che tra l'altro si stà comportando alla grande nonostante i suo 20 anni di vita!!
Al momento uso una risoluzione di 800x600 a 32bit di colore, il desktop si vede molto bene, anche le scritte sono nitide.
Ho provato a 1024x768 ed è ancora tutto nitido, ma l'intero desktop "non entra " sullo schermo del povero mivar( si mangia i margini superiore e inferiore).
Sono molto soddisfatto al momento della qualità ottenuta, appena metterò le mani sul TV 28" che voglio acquistare ti farò sapere come si comporta quest'ultimo.
ciao
ciao

Inviato: 05/09/2006, 16:57
da Andreaxfactor
Grazie mille proverò col mio...
sono andato a vedere di acquistare una ATI Radeon 9250 128mb (mi si è bruciata la 9200..:cry: )me la fanno a 40 €..mi sembra tentino...voi che ne dite?

Inviato: 05/09/2006, 17:27
da gandalf_666
Il prezzo più o meno quello è...io ho pagato una ASUS 9250 TD 128Mb nuova 35 euro...più o meno siamo li

Inviato: 05/09/2006, 19:06
da TheBaro
sono curioso di vedere a che risoluzione riesci a vedere windows, senza ucciderti gli occhi con il flickering...anch'io uso un tv da 25" ma la AVGA l'ho lasciata perche potevo aprire solo a 640x288 per vedere bene, risoluzione che ovviamente è inaccettabile...facci sapere la risoluzione che mi interessa molto ..thx