Pagina 2 di 2
Re: Chassis sivid sl 1200 ( risolto)
Inviato: 18/10/2025, 13:57
da peraska
Ho provato a misurare ( puntale nero sul telaio e il rosso sul pin) l unico piedino che mi dà una misura stabile e attendibile è questo segnato in foto.
Mi dà 2.56volt in continua
4,84 volt in alternata
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 15:23
da soyl
Quello è il filamento. Segui il filo segnato in rosso e guarda se va al trasformatore EAT o all'alimentatore. Sul giallo comunque ci sono i 200V per i finali video e quelli vengono di certo dal trasformatore EAT. Se non ci sono vuol dire che il trasformatore non sta funzionando. Usa il punto blu come massa.
F200V.jpg
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 16:09
da peraska
Sul punto F ci sono i valori che ho scritto sul messaggio precedente.infatti il PIN che ho segnato finisce nel punto F , c'è una sola resistenza nel mezzo.sia sul pin dello zoccolo che sul pin F i valori sono identici.
I 200 fra poco li misuro e aggiorno
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 16:22
da peraska
I 200 ho 190v in continua.
F 2,40v sempre in continua.
Il filo F va sulla scheda di alimentazione
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 16:27
da peraska
Questo è il primo componente che incontra
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 16:30
da peraska
Poi ho questo condensatore
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 16:34
da peraska
Il reparto dovrebbe essere questo
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 18:27
da soyl
Avendo i 190V, il trasformatore EAT funziona.
La tensione del filamento dovrebbe stare sui 7V continua.
Le foto non mi consentono di seguire la linea dei 7V che comunque sarà raddrizzata da un diodo su una delle uscite del trasformatore bianco dell'alimentatore.
Usa lo schema del Monitor Electronic systems 15-25KHz multi impedenza.
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 18/10/2025, 19:37
da peraska
L ho seguita e porta alla porzione di scheda che ho postato( l ultima foto) passando per quei 2 condensatori foto prima
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 19/10/2025, 13:29
da peraska
Sostituiti i condensatori e i 4 diodi in parallelo ora ho 6.10 volt circa , il cannone si accende e si vede a meraviglia!!!
Grazie 1000 per avermi aiutato !!!
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 19/10/2025, 15:20
da soyl
Ottimo. Però quei diodi e condensatori raddrizzano ciascuno una tensione diversa. Solo uno riguarda il filamento, gli altri erano buoni.
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 19/10/2025, 16:05
da peraska
Ehehe l inesperienza!! e vabbè li ho messi nuovi..
Ti chiedo cortesemente un ultima cosa , ho ancora il dubbio della frequenza.
Ora ho installato soft hz e impostato la risoluzione a 640x 480,sia che installo 15hz o 31hz non cambia niente.Praticamente quando avvio Windows il caricamento del logo a schermo nero lo sdoppia, aggancia solo quando inizia il caricamento con lo schermo blu ( Windows7).
Ho provato una pandora ( quella bianca , probabilmente un clone) sia in jamma che in VGA non aggancia e la vedo sdoppiata o triplicata).
Io all' inizio avevo quella rosa collegata jamma e funzionava..
Io non ho ancora capito se questo monitor è 15hz ,31 hz o tutte e due..
Potresti gentilmente togliermi questo dubbio?
Una cosa che ho notato è che il collegamento jamma ha solo h sinc. Mentre quello VGA ha sia h-sinc che V-sync
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 19/10/2025, 16:31
da soyl
L'etichetta dice VGA, quindi 31KHz (640 x 480) e basta. Le versioni multifrequenza (15-25KHz o 31-35KHz) hanno un modulo verticale di commutazione delle frequenze che sul tuo non c'è:
modulo.jpg
Re: Chassis sivid sl 1200
Inviato: 19/10/2025, 16:49
da peraska
Perfetto , grazie 1000!!!