Pagina 2 di 2

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 10/04/2025, 9:35
da soyl
Perfetto. A questo punto è probabile che sia guasto il TEA2164 o il TEA5170 o il transistor finale BU508AF. Gli integrati sono su zoccolo, quindi facili da sostituire. Il finale va dissaldato ma è anche fissato al dissipatore con una vite ma la testa è scomoda da raggiungere. Forse usando una punta inserto e girando il dado dall'altra parte con una pinza. Il transistor è il più facile da testare una volta tolto dal circuito.

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 10/04/2025, 13:26
da Ciociomio
soyl ha scritto: 10/04/2025, 9:35 Perfetto. A questo punto è probabile che sia guasto il TEA2164 o il TEA5170 o il transistor finale BU508AF. Gli integrati sono su zoccolo, quindi facili da sostituire. Il finale va dissaldato ma è anche fissato al dissipatore con una vite ma la testa è scomoda da raggiungere. Forse usando una punta inserto e girando il dado dall'altra parte con una pinza. Il transistor è il più facile da testare una volta tolto dal circuito.
Ci sono negozi online in cui reperire questi componenti? Ho provato a cercare intorno alla mia zona (regione Marche sud) ma non trovo nessuno che venda integrati così specifici…
Ho dato un occhiata veloce ma chi ha un pezzo non ha gli altri due :on_cry:

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 10/04/2025, 14:06
da mrforever
Di negozi online ne stanno parecchi...puoi anche dare uno sguardo su amazon...livendono anche lì. Dissalda e prova prima il transistor bu508af col tester e vediamo che risultati dà.
Tester modalità diodi: Puntale rosso su base e nero agli altri due pin (collettore ed emettitore) deve dare un valore tra i 500/700, se inverti i puntali cioè nero su base e rosso sugli altri due non deve dare valore. In questo caso il BU è buono altrim se dà valore in entrambi i modi va sostituito.

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 10/04/2025, 15:19
da soyl

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 10/04/2025, 20:21
da mrforever
Suggerirei anche di cambiare i condensatori di filtro alloggiati su c66 e c10 per via della loro vetustà.

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 11/04/2025, 8:56
da Ciociomio
mrforever ha scritto: 10/04/2025, 14:06 Di negozi online ne stanno parecchi...puoi anche dare uno sguardo su amazon...livendono anche lì. Dissalda e prova prima il transistor bu508af col tester e vediamo che risultati dà.
Tester modalità diodi: Puntale rosso su base e nero agli altri due pin (collettore ed emettitore) deve dare un valore tra i 500/700, se inverti i puntali cioè nero su base e rosso sugli altri due non deve dare valore. In questo caso il BU è buono altrim se dà valore in entrambi i modi va sostituito.
Ciao! Ho fatto la prova con il tester dopo aver dissaldato il BU.
Puntale rosso su base: ottengo un valore intorno a 1000 che poi scende gradualmente e si assesta a circa 720 sia su collettore che emettitore.
Puntale nero su base: sempre zero
Sono valori troppo alti..? Purtroppo non ho un altro transistor da provare e mi sono accorto che il mio tester ha la batteria un po'alla frutta...quindi dato che non avevo altre prove da fare mi sono ricordato che avevo da qualche parte un vecchio attrezzo che usavo anni fa per testare i componenti! Questo è il risultato che mi ha dato.

Immagine

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 11/04/2025, 9:55
da soyl
E' buono. Un altro transistor uguale è usato come finale orizzontale se volessi testarlo e vedere che dà un risultato simile (ma non serve).

Se posti una foto del lato saldature (zona alimentatore) vediamo se ce n'è qualcuna difettosa. Anche quelle possono causare il problema.

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 12/04/2025, 10:32
da Ciociomio
soyl ha scritto:E' buono. Un altro transistor uguale è usato come finale orizzontale se volessi testarlo e vedere che dà un risultato simile (ma non serve).

Se posti una foto del lato saldature (zona alimentatore) vediamo se ce n'è qualcuna difettosa. Anche quelle possono causare il problema.
Ecco le foto lato saldatura. Ho ordinato gli integrati e a questo punto vado in standby in attesa di riceverli ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 12/04/2025, 15:33
da Ciociomio
Ho trovato un tv Mivar 21MF che ha subìto un allagamento…la piastra era completamente coperta di fango ma sotto i componenti sembrano nuovi!! Secondo voi c’è qualcosa che posso recuperare? Gli integrati che mi servono non ci sono ma il trasformatore di riga sembra identico al mio!

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 12/04/2025, 16:39
da soyl
Sembra uguale ma non lo è.

Se non vuoi provare a ripararlo puoi recuperare i finali di alimentazione e di riga (entrambi BU508AFI), il PTC (quella scatolina nera con la scritta epcos vicino al fusibile), il TDA8145 (integrato dell'est-ovest usato anche su alcuni monitor da sala), i passivi più grossi (le resistenze sollevate, i condensatori a scatoletta in poliestere/polipropilene), i diodi grossi (damper e est-ovest) vicino al trasformatore di riga, lo zoccolo sulla schedina del cinescopio, qualche bobina, fusibile e portafusibile, il trimmer. C'è un regolatore 7805 ma i telai da sala non ne fanno uso (hanno il 7812).

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 16/04/2025, 22:09
da Ciociomio
Buonasera a tutti.
Vi aggiorno con notizie purtroppo non buone. Nonostante la sostituzione dei due integrati la situazione non è cambiata.
Schermo nero e la sensazione che l'alta tensione non parte. Mi è venuto perfino il dubbio che non si avvia perchè manca un segnale valido in ingresso, ovvero che il guasto fosse sulla scheda pandora. Ho quindi tirato fuori da un cassetto il jammapi e caricato su una sd un immagine di base ma anche così...si sente l'audio e resta lo schermo nero. Sono un po'scoraggiato... :on_cry:

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 17/04/2025, 8:10
da mrforever
Suggerirei di controllare la continuità dei fili che partono dallo chassis fino allo schedino che va sulla neck (collo del tubo). Me ne capitò uno a cui si accendeva il filamente del tubo ma nessuna immagine e la causa era un filo staccato. Risaldato, ha ripreso a funzionare perfettamente.

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 17/04/2025, 9:34
da soyl
Il suo problema è molto prima.

Fai andare l'alimentatore a giogo staccato ma senza lampadina guardando se la tensione su D12 compare. Se è presente, senza un carico, dovrebbe salire più del normale ma almeno sapresti che c'è. Prima cerca di sbloccare il trimmer con la vernice rossa (VR1) che è usato per regolare la tensione. Giralo avanti e indietro più volte, poi lascialo a metà corsa. Se non ci riesci, sostituiscilo o metti temporaneamente una resistenza fissa da 10-12K se ce l'hai a disposizione.

Ti posto i consigli della stessa Intervideo per l'alimentazione dei telai a 15KHz:
alimentatore.jpg
Quello che ti interessa è il terzo punto (no or low HT). A e B è quello che ti ho detto sopra. 1) l'hai fatto, 2) saltalo perché sulla tua versione C83 non c'è. 3) controlla o piuttosto cambia C66 e anche gli altri elettrolitici C10, C12, C13, C14. 4) controlla i diodi D5, D6, D7 col provadiodi anche in circuito, guarda se hanno lo stesso comportamento. E anche i punti 5) e 6). Sullo schema c'è R19 in serie a R129 ma sul tuo telaio c'è solo r19. Puoi anche vedere se dal catodo di D12 al piedino 5 del TEA5170 ci sono 78 Kohm. Controlla anche R9 e R15.

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 17/04/2025, 11:27
da Ciociomio
soyl ha scritto:Il suo problema è molto prima.

Fai andare l'alimentatore a giogo staccato ma senza lampadina guardando se la tensione su D12 compare. Se è presente, senza un carico, dovrebbe salire più del normale ma almeno sapresti che c'è. Prima cerca di sbloccare il trimmer con la vernice rossa (VR1) che è usato per regolare la tensione. Giralo avanti e indietro più volte, poi lascialo a metà corsa. Se non ci riesci, sostituiscilo o metti temporaneamente una resistenza fissa da 10-12K se ce l'hai a disposizione.

Ti posto i consigli della stessa Intervideo per l'alimentazione dei telai a 15KHz:
alimentatore.jpg
Quello che ti interessa è il terzo punto (no or low HT). A e B è quello che ti ho detto sopra. 1) l'hai fatto, 2) saltalo perché sulla tua versione C83 non c'è. 3) controlla o piuttosto cambia C66 e anche gli altri elettrolitici C10, C12, C13, C14. 4) controlla i diodi D5, D6, D7 col provadiodi anche in circuito, guarda se hanno lo stesso comportamento. E anche i punti 5) e 6). Sullo schema c'è R19 in serie a R129 ma sul tuo telaio c'è solo r19. Puoi anche vedere se dal catodo di D12 al piedino 5 del TEA5170 ci sono 78 Kohm. Controlla anche R9 e R15.
Oggi avevo qualche ora libera al mattino e forse era meglio che guardavo prima questi consigli Immagine
Sono andato a sostituire i condensatori c10 e c66. Quest’ultimo sembrava avesse una saldatura mobile e infatti la piazzola del pin gnd era staccata dalla base. Ho messo a gnd con un cavo volante. Già che stavo con il saldatore acceso ho smontato Q1 e con mia sorpresa, invece di trovare un BU508 come da schema…trovo un BU2720. Avendo un transistor in più cambio anche quello. Rimonto il tutto. Accendo…e sento un ronzio! Mi stavo illudendo di aver risolto ma il monitor resta spento e poi ORRORE! Vedo un filo di fumo salire dalla scheda e immediatamente spengo tutto Immagine. Non ho capito da dove arrivasse il fumo ma la resistenza r35 da 10ohm era rovente. F1 e F2 sono a posto. Convinto di aver bruciato almeno il finale Q3 lo smonto e invece sembra in ordine.
Faccio un timido tentativo di riaccensione e tutto tace 🥲 sono al punto di partenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 17/04/2025, 15:25
da soyl
Se R35 diventa rovente vuol dire due cose. Una è che l'alimentatore funziona e fa uscire la tensione di 149V che arriva al trasformatore di riga attraverso la R35. Quindi tutto il cercare un guasto nell'alimentatore era inutile (sospettavo questa possibilità e per questo ti ho detto di fare il test senza lampada). L'altra è che c'è qualcosa in corto dopo la R35, se no non ci sarebbe l'eccesso di corrente che la surriscalda.

Misura la resistenza tra A e B. Se è zero o molto bassa, ad essere in corto possono essere C36, C35, il trasformatore, il finale. E' anche possibile che l'avvolgimento primario del trasformatore abbia spire in corto pur rimanendo isolato dall'avvolgimento secondario (dove c'è la massa) ma un corto di questo tipo non è verificabile con un multimetro.
col.jpg

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 22/04/2025, 8:26
da Ciociomio
soyl ha scritto: 17/04/2025, 15:25 Se R35 diventa rovente vuol dire due cose. Una è che l'alimentatore funziona e fa uscire la tensione di 149V che arriva al trasformatore di riga attraverso la R35. Quindi tutto il cercare un guasto nell'alimentatore era inutile (sospettavo questa possibilità e per questo ti ho detto di fare il test senza lampada). L'altra è che c'è qualcosa in corto dopo la R35, se no non ci sarebbe l'eccesso di corrente che la surriscalda.

Misura la resistenza tra A e B. Se è zero o molto bassa, ad essere in corto possono essere C36, C35, il trasformatore, il finale. E' anche possibile che l'avvolgimento primario del trasformatore abbia spire in corto pur rimanendo isolato dall'avvolgimento secondario (dove c'è la massa) ma un corto di questo tipo non è verificabile con un multimetro.

col.jpg
Ho dovuto sospendere la riparazione per via delle feste che tra famiglia e lavoro non mi hanno lasciato molto tempo! La r35 è diventata rovente solo una volta per poi tacersi definitivamente...ho davvero paura di aver fatto fuori di nuovo il TEA2164 :on_cry:
Sono seriamente tentato di comprare un elettronica cinese per far ripartire il cab durante queste feste/ponti intanto che riparo la mia intervideo.

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 26/04/2025, 20:21
da Ciociomio
Buonasera a tutti! Finalmente sono riuscito a far ripartire il crt!! Ho utilizzato una scheda guasta identica ma proveniente da un 28” (il mio è 25) e di due no ho fatta una Immagine
Questa aveva il finale e il trasformatore di riga andati…e li ho presi dalla mia Immagine
L’emozione di rivederlo acceso non ha eguali.
Dopo le prime regolazioni di rito ho notato una cosa: i colori dell’immagine sembrano virare verso il colore prevalente sullo schermo.
In pratica se lo schermo è prevalentemente nero i colori sono perfetti. Se entra un grande oggetto o uno sfondo arancione, tutto tira verso il rosso.

Immagine

Immagine

Re: Intervideo schermo nero tentativo di riparazione

Inviato: 26/04/2025, 20:26
da Ciociomio
Immagine
Immagine

Le immagini stampate sono un difetto del tubo…di quello ne parlerò in un altro topic