Pagina 2 di 6

Re: E' morto.

Inviato: 20/01/2025, 18:30
da elmet
Si faccio riparazioni ma per qualche amico e quando riesco ad avere un po di tempo libero da dedicarci , purtroppo chi mi conosce sa benissimo che se vuole riparato qulache telaio non deve farmi fretta, per questo preferisco dare qualche aiuto nel mio possibile che prendere impegni e non riuscire a completare un lavoro in in breve periodo

Re: E' morto.

Inviato: 20/01/2025, 18:33
da DigDug
Tox Nox Fox ha scritto: 20/01/2025, 13:53 ArcadeStory non ripara le elettroniche?
Non è un servizio che danno ma pensavo facessero qualche elettronica magari girandola a qualche tecnico

Se vuoi ripararla c'è @raffuzzo53 o puoi sentire @soyl o non so.. @elmet ?
dice che ci vuole un sacco di tempo e piuttosto che fare pagare troppo alla gente preferiscono lasciare perdere...

Re: E' morto.

Inviato: 21/01/2025, 8:40
da mrforever
DigDug ha scritto: 20/01/2025, 18:33
Tox Nox Fox ha scritto: 20/01/2025, 13:53 ArcadeStory non ripara le elettroniche?
Non è un servizio che danno ma pensavo facessero qualche elettronica magari girandola a qualche tecnico

Se vuoi ripararla c'è @raffuzzo53 o puoi sentire @soyl o non so.. @elmet ?
dice che ci vuole un sacco di tempo e piuttosto che fare pagare troppo alla gente preferiscono lasciare perdere...
lo hanno detto loro...far pagare troppo... e purtroppo è vero. Cmq ricapitolando mi puoi far capire che tubo tieni? Pollici? che sigla ha e che telaio monta?

Re: E' morto.

Inviato: 21/01/2025, 11:37
da biasini
Dai @DigDug ....è arrivato il momento di sporcarsi le mani, provare va bene e non penso che qui ti si neghi una mano <-on_smile->

Re: E' morto.

Inviato: 21/01/2025, 13:18
da Gothrek
biasini ha scritto: 21/01/2025, 11:37 Dai @DigDug ....è arrivato il momento di sporcarsi le mani, provare va bene e non penso che qui ti si neghi una mano <-on_smile->
non lo so...vediamo...è la volta in cui ci possiamo vendicare!!!

Re: E' morto.

Inviato: 21/01/2025, 13:36
da DigDug
mrforever ha scritto: 21/01/2025, 8:40 lo hanno detto loro...far pagare troppo... e purtroppo è vero. Cmq ricapitolando mi puoi far capire che tubo tieni? Pollici? che sigla ha e che telaio monta?
Sono dei 25 pollici Philips, altro non so, dovrei andare a guardare, ma uno è imballato, l'altro è nel cab. Per il momento stanno lì.
biasini ha scritto: 21/01/2025, 11:37 Dai @DigDug ....è arrivato il momento di sporcarsi le mani, provare va bene e non penso che qui ti si neghi una mano <-on_smile->
Non se ne parla.
Ci vogliono conoscenza, competenze e attrezzatura e non ho nulla di tutto ciò. In più bisogna sapere dove si mettono le mani, e diciamo che mi spaventa anche armeggiare con questi dispositivi.
Se mi ci metto faccio un pastrocchio lo so.
Senza considerare che il poco tempo che ho a disposizione vorrei passarlo a giocare e non a riparare. Già ho qualche scheda che mi sono messo in testa di controllare e so che non ci caverò un ragno dal buco.
Per ora continuo a cercare qua vicino.
Grazie comunque del supporto.

Re: E' morto.

Inviato: 21/01/2025, 13:56
da mrforever
mrforever ha scritto: 21/01/2025, 8:40 lo hanno detto loro...far pagare troppo... e purtroppo è vero. Cmq ricapitolando mi puoi far capire che tubo tieni? Pollici? che sigla ha e che telaio monta?
Sono dei 25 pollici Philips, altro non so, dovrei andare a guardare, ma uno è imballato, l'altro è nel cab. Per il momento stanno lì.

Uhm riesci a pubblicare qui una foto dell adesivo posto sulla spalla del tubo che si trova all'interno del cab? Che se è quello che penso io forse ho modo di trovarti una soluzione... cmq una foto dello chassis pure non guasterebbe.
A presto
MrForever

Re: E' morto.

Inviato: 22/01/2025, 19:45
da DigDug
tubo e codice scheda segnale

Re: E' morto.

Inviato: 22/01/2025, 19:46
da DigDug
poi oh, a vedere sto casino, capisco anche che non ci voglia mettere le mani nessuno eh...

è tutto bello etichettato...

Re: E' morto.

Inviato: 22/01/2025, 20:00
da Tox Nox Fox
In effetti

Re: E' morto.

Inviato: 22/01/2025, 20:20
da DigDug
Posso almeno utilizzare il tubo con una elettronica rigenerata, magari 15Khz? Cosa devo guardare per essere sicuro della compatibilità?

Re: E' morto.

Inviato: 22/01/2025, 21:24
da elmet
DigDug ha scritto: 22/01/2025, 20:20 Posso almeno utilizzare il tubo con una elettronica rigenerata, magari 15Khz? Cosa devo guardare per essere sicuro della compatibilità?
Il tubo è vga a bassa impedenza ,puoi solo usare una elettronica vga, mentre i tubi a 15kz hanno impedenza più alte

Re: E' morto.

Inviato: 22/01/2025, 21:39
da soyl
Può usare anche un elettronica 15-25-31KHZ. Il tubo è lo stesso del Polo Star trifrequenza. Non che quella sia un'elettronica affidabile.

Re: E' morto.

Inviato: 22/01/2025, 22:23
da DigDug
Ok quindi solo elettronica vga o trifrequenza, era un dubbio che avevo da un po'.
Con "non è un'elettronica affidabile" intendi la trifrequenza o la mia? Anche se immagino siano parenti stretti...

Re: E' morto.

Inviato: 23/01/2025, 7:46
da elmet
soyl ha scritto: 22/01/2025, 21:39 Può usare anche un elettronica 15-25-31KHZ. Il tubo è lo stesso del Polo Star trifrequenza. Non che quella sia un'elettronica affidabile.
A parte il polo star, gli intervideo bifrequenza con adattatore multimpedenza che arrivano fino a 0,300mh dovrebbe funzionare se non erro

Re: E' morto.

Inviato: 23/01/2025, 9:09
da jahpohke
Una curiosità, cosa succede se su quel tubo da 31khz gli si mette anche un giogo di recupero da 15khz al posto del suo per pilotarlo con un normale chassis TV o classico CGA?
Si trova la quadra con le ampiezze e convergenza a calci e pugni o è un aborto annunciato? Chiedo perché ho un amico che ha comprato il classico cabinato col preservativo di decalbezelmarquee con grafiche posticcia in PVC e ha un tubo+elettronica polostar che per i giochi da 15 è un orrore e potrei fargli la zingarata (al momento gli ho dato uno dei miei monitor in prestito sigh)

Re: E' morto.

Inviato: 26/01/2025, 20:39
da DigDug
Tolto il monitor dal cab, oggi l'ho provato di nuovo.
All'accensione e allo spegnimento si sente lo sfriccicore (ar core) ma lo schermo rimane nero. I filamenti del tubo non sembrano accesi (dovrebbero esserlo un po' immagino).

Domanda: il tubo è impossibile che si guasti? Posso ritenere che l'elettronica sia andata? (C'è un led in un angolo della scheda segnale che si accende ma non so cosa stia ad indicare)

Re: E' morto.

Inviato: 26/01/2025, 20:59
da Tox Nox Fox
Che rumore fa ?
Il tubo non si "rompe": o si scarica o si buca

Re: E' morto.

Inviato: 26/01/2025, 21:06
da DigDug
Il classico sfrigolio della tensione elettrostatica, sia all'accensione che allo spegnimento.

Re: E' morto.

Inviato: 26/01/2025, 22:16
da mett83
DigDug ha scritto: 26/01/2025, 21:06 Il classico sfrigolio della tensione elettrostatica, sia all'accensione che allo spegnimento.
l'unico sfrigolio che i miei facevano era dalla ventosa quando non era lubbrificata, ma cmq qualcosa mi davano