Pagina 2 di 2

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Inviato: 09/07/2024, 7:15
da jahpohke
Premesso che non ho questo monitor...
phase sposta a dx e sx il quadro
, freq h, serve per fissare l'immagine se non aggancia
freq v, idem come sopra se vedi che rolla su e giù
ampie, ampiezza verticale
shift v, sposta su e giù il quadro
es/ws est/ovest: dovrebbe agire sulla larghezza dell'immagine come correggere effetto botte o trapezio

Se hai l'immagine stretta in verticale ampie è il trimmer che devi toccare; se non apre tutto il quadro dubito che si tratti di un problema di risoluzione ma un problema da indagare e risolvere sull'elettronica (banalmente potrebbero essere i condensatori relativi alla sezione verticale come il trimmer stesso)

Re: CRT FENICE f21 uv 69

Inviato: 14/07/2024, 10:35
da Wonk
jahpohke ha scritto: 03/07/2024, 21:55
Wonk ha scritto: 02/07/2024, 21:55 Quindi cosa devo aspettarmi di vedere collegandolo ad un PC?
Una volta fatta la prova potrei provare lo script per far uscire i 15KHz con Batocera?

PS. Dalla pagina che hai linkato dove si vede che è per 15KHz?
Se colleghi a un 15khz una sorgente a 31khz dovresti vedere l'immagine come sdoppiata che trema; al contrario, se non ricordo male, dovresti vedere strisce che vanno su e giù come fuori frequenza.
Con lo script per batocera puoi dirgli di andare a 15 , 31 o addirittura mettere la possibilità di fare il bi/trisync se serve; superfluo credo sia scrivere ma suggerisco di farlo con putty.
Per il flyback tutti quelli che ho visto io, da hobbista, tipo sui polostar vga mi pare che abbiano due regolazioni del fuoco, però se non erro il commodore 1940/42 anch'esso bisync ha i soliti due trimmer e non tre. Non so se i 3 trimmer siano una discriminante comune dei monitor arcade bi p tri Sync.

Ringrazio tutti degli aiuti. Mi sto addentrando in un mondo che non conoscevo e sto facendo fatica ad apprendere le basi.
Il monitor è sempre meglio di un LCD ma faccio fatica ad usarlo in certi casi infatti l'immagine cambia "dimensione" in continuazione e a volte trema un po'. Mi date l'imbeccata di dove andare a studiare un po' per impostare le frequenze giuste e come impostarle per i vari CORE?
Grazie