Pagina 2 di 2

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 11/07/2024, 14:33
da SuperMagoAlex
Giamazz ha scritto: 11/07/2024, 9:16 Mi dici quanto hai speso per averlo completo pronto da installare?
Credo che con Batocera si possa utilizzare
Ho preso tutto dal sito Ultimarc, adesso costano:
37€ x 1 servostik
27€ x 1 control board (serve per controllare 2 servostik, quindi ne basta una)
Alla fine vai a spendere 100€ + spedizione

Non penso proprio che funzionino con batocera, non c'è il software per linux e ledblinky per batocera non esiste. Se vuoi smanettare con pulsanti led rgb, servostick e roba simile devi passare a Winzozz :)

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 05/08/2024, 7:37
da Giamazz
larasa ha scritto: 03/06/2024, 19:07 eccomi, partiamo dal presupposto che il feeling con i pulsanti è personale, quello che va bene a me può non andar bene a qualcun'altro, poi ...
la differenza tra qualità e non di qualità è sottilissima, si potrebbe riassumere in tolleranze e spessore del materiale .
le differenze possono essere nella "morbidezza" della molla interna(... quando c'è, alcuni pulsanti per plance sottili si appoggiano direttamente ad un micro come quello dei tasti da tastiera) e la "morbidezza" del classico microswitch, il troppo morbido potrebbe non farti accorgere di pigiarlo, il troppo rigido potrebbe stancare il polso. a qualcuno piace sentire il click del micro, sia al tatto che all'udito, a qualcun'altro, come me, piace sentire NIENTE, vedi i contatti a lamella o leaf (...in inglese).
comunque siano fatti dopo qualche partita ci si abitua a tutti, tranne rari casi.
i migliori, secondo il mercato, sono quelli più costosi, ma molti sono per plance sottili, i pulsanti per plance spesse sono pochi quindi la scelta è un pò obbligata, i pulsanti industrias lorenzo , che non ho mai provato, sembrano fatti meglio, di poco, dei cugini cinesi e hanno molti colori in catalogo, sicuramente un buon acquisto, i pulsanti edierre , non bellissimi da vedere, sono indistruttibili, li paragono ad un vecchio Defender(range rover), sinceri e fanno SEMPRE il loro dovere, lo stesso per i joystick(edierre), ne trovi parecchi usati nei mercatini su faebook, ma occhio alle misure per lo spessore della plancia.
alcuni siti italiani e europei di riferimento:
https://www.digitalkey.it/it/
https://www.smallcab.net/index.php?language=it
https://www.arcadexpress.com/es/?gad_so ... gJPHvD_BwE
Altro dubbio. Oltre ai pulsanti e joystick, sul mio pannello aggiungerei i tasti start exit e un tasto da collegare all'endoder nello slot "mode" per permettere il passaggio da analogico a digitale del joystick. Per attivare tale funzione basta un tasto di servizio, tipo on off? Avresti un modello come esempio da indicarmi? Grazie

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 05/08/2024, 9:37
da larasa
Per attivare tale funzione basta un tasto di servizio, tipo on off?
si.
prima di forare e comprare fai delle prove di "effettivo funzionamento" dei "comandi speciali", io non li ho mai usati e non so a cosa servono o cosa fanno, per esempio per il "turbo" penso che devi collegare anche il "clear" per disattivarlo.
come modello di esempio non saprei quale consigliarti, va a gusti, l'importante è che sia un pulsante che "ritorni" e non di quei pulsanti(hanno un nome ma che adesso non riicordo) che per "tornare" li devi rischiacciare.

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 05/08/2024, 12:56
da DigDug
Interruttore?

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 05/08/2024, 14:28
da larasa
si, credo si chiami "interruttore a pulsante", ... come quello che penzolava da dietro al letto di mia nonna per accendere e spegnere la luce ...

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 06/08/2024, 8:45
da Giamazz
larasa ha scritto: 05/08/2024, 14:28 si, credo si chiami "interruttore a pulsante", ... come quello che penzolava da dietro al letto di mia nonna per accendere e spegnere la luce ...
Questi ad esempio potrebbero andare bene ?
https://www.arcadexpress.com/it/pulsant ... -15mm.html
Oppure:
https://www.arcadexpress.com/it/pulsant ... e-7mm.html

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 06/08/2024, 9:50
da larasa
si , possono andar bene , li trovi anche in qualche brico, forse nei negozi di cinesi o nei negozi di componentistica elettronica, senza spendere un patrimonio di spedizione.
l'unica cosa un pò strana è che ho visto un disegno del secondo pulsante che lo classificherebbe NC(normalmente chiuso), a te invece servono NA(normalmente aperto), forse si sono sbagliati.

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 09/08/2024, 8:05
da Giamazz
...ma per passare da digitale ad analogico non servirà anche un joypad specifico? Come e' possibile "modulare" un movimento in analogico con Un joypad con dei micro switch che alla fine hanno un funzionamento digitale "on/off"? Spero di essermi spiegato....

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 09/08/2024, 12:57
da DigDug
Andiamo sul pratico... Che cosa hai (marca, modello) e cosa vuoi fare nello specifico...

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 10/08/2024, 15:09
da larasa
... per usare il "digital mode" credo si faccia cosi, non so se conviene, non l'ho mai visto usare o fare:
https://www.instructables.com/Zero-Dela ... ck-Modifi/

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 10/08/2024, 21:01
da Giamazz
DigDug ha scritto: 09/08/2024, 12:57 Andiamo sul pratico... Che cosa hai (marca, modello) e cosa vuoi fare nello specifico...
Se ti riferisci al joystick penso che prenderò questo della IL che mi permette anche lo switch da 4/8 vie con leva:
https://www.arcadexpress.com/es/joystic ... wzEALw_wcB.
Come Encoder prenderò una zero delay.
Vorrei emulare la PS2 che prevede per alcuni giochi il movimento analogico (tipo camminare o correre a seconda di quanto si muove la levetta del joypad)

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 13/08/2024, 21:06
da Giamazz
larasa ha scritto: 03/06/2024, 19:27 ... dimenticavo i microswitch, cherry d44x, omron, matsushita, honeywell, sono morbidi il giusto, anche qui bisoga fare attenzione, ci sono due misure per faston da 4,8mm. e 6,3mm.
per alcuni pulsanti (suzo happ) vedo dei microinterruttori E-Switch. Secondo te come sono (sia i tasti che i mcrswitch)?
Grazie tante

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 13/08/2024, 22:27
da larasa
non ne ho idea , non è il mio campo.

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 05/09/2024, 12:00
da Giamazz
larasa ha scritto: 06/08/2024, 9:50 si , possono andar bene , li trovi anche in qualche brico, forse nei negozi di cinesi o nei negozi di componentistica elettronica, senza spendere un patrimonio di spedizione.
l'unica cosa un pò strana è che ho visto un disegno del secondo pulsante che lo classificherebbe NC(normalmente chiuso), a te invece servono NA(normalmente aperto), forse si sono sbagliati.
Tuttavia secondo la tua esperienza, questo tasto può essere usato per aggiungere crediti (es come tasto COIN)?

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 05/09/2024, 12:48
da larasa
se parliamo del pulsante NC(normalmente chiuso) allora non va bene perchè il circuito rimarrebbe chiuso(cioè passa il segnale) invece il circuito deve essere aperto(cioè interrotto) e schiacciando il pulsante il circuito si chiude facendo passare il segnale a quello che vuoi, nel tuo caso al credito.
questo in foto è NA e va bene, mentre la foto nella descrione del tuo link è NC e non va bene.

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 05/09/2024, 12:55
da larasa
di solito i pulsanti arcade che montano un microswitch a tre poli puoi scegliere se collegarlo NC o NA.

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 06/09/2024, 7:48
da Giamazz
larasa ha scritto: 05/09/2024, 12:48 se parliamo del pulsante NC(normalmente chiuso) allora non va bene perchè il circuito rimarrebbe chiuso(cioè passa il segnale) invece il circuito deve essere aperto(cioè interrotto) e schiacciando il pulsante il circuito si chiude facendo passare il segnale a quello che vuoi, nel tuo caso al credito.
questo in foto è NA e va bene, mentre la foto nella descrione del tuo link è NC e non va bene.
Quindi se trovo un tasto di servizio di default normalmente aperto va bene. Ovviamente questo no...

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 06/09/2024, 8:45
da larasa
secondo la mia esperienza, di solito, il 99% dei pulsanti a due poli è NA, ma esistono anche NC, quando si comprano bisogna chiedere come lo vuoi.
.... poi ci sono dei venditori disonesti o incapaci che vogliono "far fuori" le loro rimanenze di magazzino , non descrivono ccorrettamentee il prrodotto e va a finire che compri quello sbagliato ...
DEVI CHIEDERE UN PULSANTE TEMPORANEO A DUE POLI NORMALMENTE APERTO.
nel tuo link forse si sono sbagliati o forse no, bisognerebbe chiedere prima di acquistare, la descrizione non è chiara.

... stiamo discutendo di 50cent. di pulsante, non comprarlo online ma vai in un negozio di componenti eletttronici, io li ho visti anche al brico.

Re: Marca tasti e joystick

Inviato: 06/09/2024, 11:02
da Giamazz
larasa ha scritto: 06/09/2024, 8:45 secondo la mia esperienza, di solito, il 99% dei pulsanti a due poli è NA, ma esistono anche NC, quando si comprano bisogna chiedere come lo vuoi.
.... poi ci sono dei venditori disonesti o incapaci che vogliono "far fuori" le loro rimanenze di magazzino , non descrivono ccorrettamentee il prrodotto e va a finire che compri quello sbagliato ...
DEVI CHIEDERE UN PULSANTE TEMPORANEO A DUE POLI NORMALMENTE APERTO.
nel tuo link forse si sono sbagliati o forse no, bisognerebbe chiedere prima di acquistare, la descrizione non è chiara.

... stiamo discutendo di 50cent. di pulsante, non comprarlo online ma vai in un negozio di componenti eletttronici, io li ho visti anche al brico.
Certo...certo...grazie. Il problema che invece sto riscontrando riguarda i pulsanti Industria Lorenzo neri lunghi. Devo installarli in un pannello e quindi mi servono solo quelli. Gli altri in giro così lunghi sono scadenti. Purtroppo quasi tutti i siti ne sono sprovvisti. Arcade Express, Digital Key. Ce l'ha Small Cab al prezzo doppio e con spese postali esorbitanti. Visto che dovrò sostenerle già con Arcade Express per altri componenti che SC nn ha, sono fermo con il mio progetto.... :on_cry: