Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

T-Molding

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: T-Molding

Messaggio da SuperMagoAlex »

giotta ha scritto: 25/05/2024, 17:19 Si, ma non ho ancora capito come funziona, cioè quanti metri bisgogna comprarne.
C'è anche un modello "simile" a quello dei magnum, solo che non sono piatti, ma ha un "gobbetta" al centro. vabbè, un po' ci assomiglia, sicuramente meglio di quelli monocolore...
Bello questo nero e dorato! Chi lo vende?
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da giotta »

La cosa irreale, è che la quantità minima sono 500 metri, e costerebbero 100 dollari.
Poi non si capisce come mai, nel carrello, per le spedizioni chiede 380 dollari.

Questo è simile a quello del magnum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: T-Molding

Messaggio da DigDug »

Chi è?
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da giotta »

Un cinese, ovviamente. Mi sembra di capire che vendono anche rotoli da 30 metri.
Per le spedizioni "ci stiamo accordando".
Appena ho qualcosa di certo posto il link
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da giotta »

Nel caso, qualcuno sarebbe interessato ?
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: T-Molding

Messaggio da CONSOLEMAN »

Può servire ?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Formattone
Newbie
Newbie
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
Città: Torino
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da Formattone »

giotta ha scritto: 25/05/2024, 18:11 La cosa irreale, è che la quantità minima sono 500 metri, e costerebbero 100 dollari.
Poi non si capisce come mai, nel carrello, per le spedizioni chiede 380 dollari.

Questo è simile a quello del magnum
Il problema con i produttori americani sono due, le dimensioni che spesso sono diverse dalle nostre ed i costi di spedizione....... Ero in contatto con un venditore per un cabinato originale Galaga, ci siamo accordati per 800 dollari, la spedizione mi costava 2500 euro 😡😡😡😡......
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: T-Molding

Messaggio da DigDug »

giotta ha scritto:Nel caso, qualcuno sarebbe interessato ?
Io no.
Se qualcuno fosse interessato sarebbe il caso di mettere un link al venditore cosicché si possa sbirciare il catalogo. Non è vietato.
Siamo in un forum...
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da giotta »

https://chag.en.alibaba.com/search/prod ... =t-molding

Sto aspettando risposta, ha detto che mi avrebbe contattato a breve per le spedizioni ma .... ancora non si è fatto sentire
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da giotta »

Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 205
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da giotta »

Niente da fare, prezzi di spedizione folli.
E' un vero peccato, certi t-molding sono carini

30 metri = 65 dollari di spedizione
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: T-Molding

Messaggio da CONSOLEMAN »

E poi lo rivendi lavanzo
Ultima modifica di CONSOLEMAN il 28/05/2024, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: T-Molding

Messaggio da DigDug »

Be' ma se lo paghi 50 centesimi al metro, anche se aggiungi 2 dollari di spedizione è sempre più conveniente di prenderlo su siti più noti...
Avatar utente
Septem
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/04/2024, 22:18
Città: Novara
Grazie Inviati: 1 volta

Re: T-Molding

Messaggio da Septem »

Ciao, guarda ho appena affrontato la questione e sono diventato matto anche io, prezzi extra UE folli!!
Trovarlo originale come il tuo, impossibile, su un naomi slim ne montava uno bianco con bordini blu (ho scoperto che era bianco smontando una copertura perché ormai era giallo), alla fine mi sono rassegnato ed ho ordinato dalla Spagna sul sito https://www.arcadexpress.com/it/51-u-mo ... //+Profili
l'unico che vendeva al metro ad un prezzo decente...visto che me ne servivano 13 metri e non i soliti 10 o 20 di aliexpress
Ho dovuto scendere a compromessi e prendere un tinta unita blu, ma alla fine o lo fai di mestiere e hai un fornitore oppure è impossibile.
Avatar utente
Nikoh

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
Medaglie: 1
Città: Tortoreto
Località: Tortoreto
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte
Contatta:

Re: T-Molding

Messaggio da Nikoh »

Salve a tutti, ne approfitto per fare una domanda, ho preso un magnum solo che la struttura in truciolato si è un pò gonfiata a causa dell'umidità dov'era conservato; nulla di drammatico, è più che solido, solo che, soprattutto in basso la sezione dei pannelli, e quindi dove si inserisce il tmolding, è diventata 20 o 21mm anziché 19.
Il problemino è che il tmolding non si tiene ma per quello credo di poterne spessorare l'anima centrale oppure usare una qualche colla, però rimarrebbero a vista 1 millimetro a destra ed 1 a sinistra di truciolato vivo.
Vi è capitato mai? Come si restaura/recupera una cosa del genere?
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
Avatar utente
Formattone
Newbie
Newbie
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
Città: Torino
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: T-Molding

Messaggio da Formattone »

Nikoh ha scritto: 22/11/2024, 0:07 Salve a tutti, ne approfitto per fare una domanda, ho preso un magnum solo che la struttura in truciolato si è un pò gonfiata a causa dell'umidità dov'era conservato; nulla di drammatico, è più che solido, solo che, soprattutto in basso la sezione dei pannelli, e quindi dove si inserisce il tmolding, è diventata 20 o 21mm anziché 19.
Il problemino è che il tmolding non si tiene ma per quello credo di poterne spessorare l'anima centrale oppure usare una qualche colla, però rimarrebbero a vista 1 millimetro a destra ed 1 a sinistra di truciolato vivo.
Vi è capitato mai? Come si restaura/recupera una cosa del genere?
Devi rimuovere la parte gonfia e successivamente stuccare, io solitamente prima di stuccare tratto il truciolato con del consolante per legno.
Avatar utente
Nikoh

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
Medaglie: 1
Città: Tortoreto
Località: Tortoreto
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte
Contatta:

Re: T-Molding

Messaggio da Nikoh »

Formattone ha scritto: 22/11/2024, 0:56
Nikoh ha scritto: 22/11/2024, 0:07 Salve a tutti, ne approfitto per fare una domanda, ho preso un magnum solo che la struttura in truciolato si è un pò gonfiata a causa dell'umidità dov'era conservato; nulla di drammatico, è più che solido, solo che, soprattutto in basso la sezione dei pannelli, e quindi dove si inserisce il tmolding, è diventata 20 o 21mm anziché 19.
Il problemino è che il tmolding non si tiene ma per quello credo di poterne spessorare l'anima centrale oppure usare una qualche colla, però rimarrebbero a vista 1 millimetro a destra ed 1 a sinistra di truciolato vivo.
Vi è capitato mai? Come si restaura/recupera una cosa del genere?
Devi rimuovere la parte gonfia e successivamente stuccare, io solitamente prima di stuccare tratto il truciolato con del consolante per legno.
Grazie per la risposta però credo di non essermi spiegato bene; i bordi sono praticamente tutti di 21/22mm anziché 19 perchè leggerissimamente gonfi, come faccio a rimuovere solo l'ultima parte, dove andrebbe il tmolding dell'intero cabinato? Essendo stato esposto un pò all'umidità le parti di truciolato più esposte ne hanno risentito, anche se poco, allego una foto per capirci meglio, in pratica è quasi tutto così, ma la struttura è solidissima è solo una questione estetica...
Immagine

Stavo pensando ad un paraspigoli di gomma ad u, credo si chiami umodling, da circa 22mm..
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5498
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: T-Molding

Messaggio da Gothrek »

puoi mettere umolding sicuramente. scegli bene il passo.

Nei punti piu critici puoi aiutarti con un phon per scaldarlo un attimo e farlo adelire meglio.

Io dentro metto un po di 1000chiodi e pulisco eventuali fuoriuscite.
Avatar utente
Nikoh

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
Medaglie: 1
Città: Tortoreto
Località: Tortoreto
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte
Contatta:

Re: T-Molding

Messaggio da Nikoh »

@Gothrek grazie mille per i consigli.
Visto che siete gentilissimi ne approfitto per chiedere un'altra cosa:
Vorrei togliere le grafiche perché rovinate e vedere anche se la grafica originale, quella standard del magnum è in buone condizioni ma come le stacco in maniera anche che non rimanga sotto sporco e colla)?
Volendo prenderne altre è difficile attaccarle senza fare bolle?
In caso di cambio grafiche l'umolding andrebbe messo dopo, in modo che ci vada sopra, per avere un lavoro più pulito credo, giusto?
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: T-Molding

Messaggio da DigDug »

Di quali grafiche parli?
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”