Pagina 2 di 6

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 9:26
da biasini
Se scegli la via dei 15khz, prendi una TV...per un autocostruito è tutto molto più "semplice", compreso il fatto che non avrai bisogno di Jammasd, Ampli audio, cablaggi e non ultima una gestione del monitor che è più complicata. Oltretutto una TV CRT di vent'ani fa, al 90% sarà molto più in salute di un Monitor X con chissà quale vissuto.
In tal caso ti serve, oltre alla TV: PC + encoder per joy e tasti + cavo Vga-Scart adatto al collegamento (si può sfruttare anche ampli audio della TV)

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 11:41
da gibranx
Crt o lcd?

Deduco che hai già uno schermo lcd a casa, sul tuo computer, magari è 16:9 oppure utilizzi per giocare qualche emulatore sul tuo smartphone. In questo senso già dovresti darti una risposta.
Che senso ha fare un cabinato con monitor lcd se già puoi giocare "con gli lcd" in mille modi diversi?

Vuol dire che in te è nata una nuova esigenza, quella di toccare con mano ciò che è stato un tempo.
Via scrivania, via mouse e tastiera.
Adesso si va di joystick e pulsanti arcade, magari la gettoniera e poi...finalmente giocare in piedi.
E manca solo un ultimo step...non soltanto toccare con mano ma anche "vedere con gli occhi"

E l'unico modo al mondo per realizzare al 100% questo step è attraverso un monitor 15 khz (ovviamente per tali giochi) con realtivo segnale in ingresso corretto (forzature, modeline etc).

Altrimenti sarebbe come avere una Ferrari col motore di una Fiat Uno, una barca in montagna, una donna che tra le gambe....ci siamo capiti...
Quindi ti invito a soffrire un po', sbattere la testa, incazzarti.
Ne varrà la pena ma poi, quando vedrai il monitor con quella grafica particolare che non vedevi da una vita e che per colpa del progresso (in questo caso) è andata persa per sempre, dirai "noooo bellissimo, è fantastico.."

Le soluzioni LCD nascono perché sono più semplici (anche un bambino di 7 anni potrebbe collegare un cavo vga), perché sono pronte all'uso, e soprattutto per i venditori, che di questa passione ne fanno una specie di business.

Cosa differente se tu vuoi giocare ad arcade moderni che nativamente giravano a 31khz su lcd. (oppure a determinati giochi anche vecchi a 25/31khz)

Insomma, se vuoi farti un cabinato con lcd, dal mio punto di vista, non ha molto senso (se sei un vero appassionato); a quel punto meglio giocare su un pc su una scrivania e non buttare tempo e denaro.


P.S.
Non cadere nella trappola del crt 31khz....è la stessa cosa di un lcd come resa a video.

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 11:50
da CONSOLEMAN
Scusa i CRT Naomi sono VGA e mi sembra rendino bene con il 2d

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 12:06
da gibranx
Io ho un Naomi universal (probabile clone italiano) con 28 pollici svga 31khz polo2 e giocare a vecchi giochi del mame lì sopra è una esperienza quasi terribile (per i miei occhi abituati ad altro) rispetto ad un buon vecchio 20 pollici 15khz.


Ma anche perché in termini di risoluzione e resa dei pixel sono identici ad un lcd...un tempo i crt per fare lavori di grafica erano tutti 31khz (inizialmente fine anni '90 erano ancora insuperati per resa cromatica rispetto ai nascenti elleccidì).

Poi ci sarebbe anche da discutere su giochi e formato del tubo....io direi che anche lì, a parità di khz, bisogna stare attenti...un pò come voler giocare a green beret su un crt grande quanto lo schermo di un cinema...ok gli sprite,ma fino a un certo punto. Nel senso che, a parte schermo enorme sparato in faccia rispetto ad un piccolo tubo inclinato come un tempo, anche qui si può gustare un tipo di esperienza ancora più piacevole se si amano i giochi della prima metà anni '80 e si sceglie un monitor crt piccolo (20-21 al posto di 25-28).
Poi, se andiamo dieci anni dopo, il ragionamento può anche cambiare.

Ovviamente questo discorso può confondere molto le idee di uno che si avvicina per la prima volta a questo mondo.
Ma anche io, ingenuamente, all'inizio volevo infilare nel cab un mega trinitron, per la serie, più grande è, meglio è...

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 12:17
da Vinylmen
Concordo sui pollici del crt a 15khz,che ai tempi d'oro, erano tutti 20/21 pollici,e fornivano immagini belle definite....Nei miei due,uno verticale e l'altro orizzontale,ho un Hantarex mtc 900e e un mtc 9000 da 20 pollici,super belli.... ;-)

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 12:25
da CONSOLEMAN
Allora parliamo di dimensioni.... Nondi resa pixel to pixel

Ovvio che se giochi su un 29 pollici a distanza di 10 cm perdi la vista e la resa fa schifo su questo non ci piove ma se metti un crt 17 VGA penso che può passare .. no ?! Poi degusti bus

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 13:06
da biasini
Si può fare tutto in molti modi, ma se si vuole fare le cose in modo corretto, un gioco 256x240@60hz per essere come mamma l'ha fatto, deve uscire su CRT 15khz (e direi pure meglio se non oltre 21"). Il resto sono adattamenti in upscaling, con eventuali filtri e quant'altro. Possono funzionare, a patto di non cercare fedeltà assoluta.
Stesso ragionamento per Naomi e dintorni, si possono interlacciare su 15khz (e a mio avviso l'interlaccianto è meno peggio dell'upscaling), ma è un'altra cosa vederli sui monitor 31khz.
Lasciamo stare i vettoriali poi, che per fortuna interessano a pochi!

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 13:43
da Vinylmen
I vettoriali interessano a pochi? Forse perchè sono pochi i giochi,e difficili i crt da trovare ormai....Però sono bellissimi,vedi asteroid,tempest,ecc.....

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 14:16
da biasini
Sono d'accordo con te, anche io li trovo unici. Diciamo che non interessano l'utente medio, un po' forse anche per questioni anagrafiche.
I monitor XY sono pressoché introvabili, Ancor più il nostrano Hantarex MTCV, che ho in un Cab dedicato clone di Asteroids (un Meteorite VGG) e che mi attende al varco...se non fosse riparabile sarebbero davvero guai.
Per i più "comuni" Wells Gardner, mi pare che negli USA avessero prodotto ricambi ed novo, non molto tempo fa

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 15:40
da Rockman84
Piccolo piccolo O.T.: riguardo al discorso verticalità/giochi vettoriali, vorrei citare la console Vectrex, sicuramente tra le più dimenticate (forse perché anche dimenticabile?)

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 17:06
da gibranx
CONSOLEMAN ha scritto: 24/04/2024, 12:25 Allora parliamo di dimensioni.... Nondi resa pixel to pixel

Ovvio che se giochi su un 29 pollici a distanza di 10 cm perdi la vista e la resa fa schifo su questo non ci piove ma se metti un crt 17 VGA penso che può passare .. no ?! Poi degusti bus
Un crt vga da 1 a 1000 pollici si vede identico ad un lcd vga da 1 a 1000 pollici.
Unica differenza è che l'lcd ha di solito la sua risoluzione nativa, mentre il crt ha un range più ampio.
Ma sempre pixel ben definiti vedi.
Esempio pratico, ci puoi lavorare con una gui di un software, magari rendo meglio (o peggio?) l'idea.
Anzi, a questo punto, oggi, 10 volte meglio lcd fra i due (svga 31khz)


P.s.

Quando dovrei avere pure vecchie foto di un confronto fatto anni fa sull'argomento, su un philips brilliance da 14 pollici crt svga e un monitor lcd 4:3

Se le trovo le giro qui.
Poi se mi sbaglio sono sempre per il confronto, figuriamoci.
Ma per anni ho lavorato su crt e poi su lcd...

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 17:39
da DigDug
gibranx ha scritto: 24/04/2024, 17:06 Un crt vga da 1 a 1000 pollici si vede identico ad un lcd vga da 1 a 1000 pollici.
Unica differenza è che l'lcd ha di solito la sua risoluzione nativa, mentre il crt ha un range più ampio.
Ma sempre pixel ben definiti vedi.
Oddio questa affermazione va come minimo approfondita. Detta così non mi torna tanto...

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 18:13
da biasini
Rockman84 ha scritto: 24/04/2024, 15:40 Piccolo piccolo O.T.: riguardo al discorso verticalità/giochi vettoriali, vorrei citare la console Vectrex, sicuramente tra le più dimenticate (forse perché anche dimenticabile?)
A me piace parecchio, ottimi controlli e quel piccolo monitor vettoriale verticale, fantastico.
Commercialmente non fu un successo perché di nicchia e poi uscito un po' tardino, nel 1982 non poteva avere davanti a sé troppo futuro.

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 18:34
da gibranx
DigDug unico vantaggio dei crt è che hanno zero ritardo.

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 19:47
da Vinylmen
Unico vantaggio,mica tanto,i crt ne hanno almeno tre,zero ritardo,certamente e già qui è il top,neri veramente neri di contrasto,angolo di visuale al top,e dunque siamo a quattro,definizione super,sempre parlando di giochi e crt con risoluzione nativa,a 15 khz,a 20 pollici Hantarex negli anni d'oro.... Parere da chi ha iniziato a giocare su crt in B/N...poi ci sta altro,ci mancherebbe.....

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 20:20
da gibranx
Ma quello che vedi, come risoluzione in pixel e modeline è lontano da ciò che vedi su un crt a 15 khz. Non è la stessa cosa assolutamente, altrimenti qui facciamo passare una nuova cavolata, già ce ne stanno tante: "i crt a 31khz sono ottimi per sostituire i crt a 15 khz".
È assolutamente falso.
E parlo di monitor usati senza filtri e filtrarelli.

Io ho tutti i vari monitor e crt in un posto adesso inaccessibile,ma questo test lo feci anni fa. Devo trovare quelle foto e forse pure i filmati.

Allora prendete un pc con win con un cavo vga, fategli partire il mame a 640x480, 800x600, 1280x1024 etc ma pure 320x240....scegliete un gioco, nel mame.ini cambiate il valore del gioco in pausa per mettere la luminosità a 100 invece di 0.75 (vado a memoria).
Mi raccomando, il mame nudo e crudo a livello pixel.
Scegliete un gioco a 15khz e mettete in pausa col tasto P
Poi fate la foto su crt a 31khz svga.
Poi:
Staccate il cavo video e collegateci al volo un monitor 5:4 (i più diffusi) lcd...il tutto senza filtri togliendo il bilinear.
E vai di nuove foto

Non noterete tante differenze nell'immagine a livello pixel.

Poi guardate lo stesso gioco su un mame nudo e crudo settato con crtemudriver su un crt a 15khz
E vai di foto.
E poi fatemi sapere.
Se mi sbaglio significa che è meglio che imparo a stare zitto per sempre e a darmi all'ippica!

Re: CRT O LCD

Inviato: 24/04/2024, 20:41
da DigDug
Discussione interessante (spero anche per l'op, e che non si sia andati Off topic, ma credo di no).
C'è qualche giorno di ferie, vedrò di fare questa prova.
Sul cab ho un mame32 0.101 se non sbaglio in ddraw, su hantarex vga. Proverò a staccare e attaccare al volo un LCD, in garage dovrei avere un 17" con risoluzione nativa 1280x1024...

Re: CRT O LCD

Inviato: 25/04/2024, 0:08
da Vinylmen
Ci si confronta,ognuno con le proprie esperienze,che poi è o spirito dei forum,senza avere per forza verità assolute,e imparando casomai cose nuove.... :-)

Re: CRT O LCD

Inviato: 25/04/2024, 6:40
da Paolog121179
Ciao a tutti; ho letto i commenti e vi ringrazio per i consigli. Se non ho capito male un tubo con elettronica e ingresso vga è a 31Khz quindi non come i primi a 15Khz, però ha il vantaggio di poterlo collegare all'uscita vga del pc(31 Khz) senza ulteriori modifiche alla scheda grafica del pc. Se invece scelgo un tubo 15 Khz fedele agli originali devo interfacciarci una scheda apposita tipo le schede arcade che si trovano su internet oppure farmi un pc con scheda grafica che supporta la modifica a 15 Khz tramite software. Poi ho capito(sempre se non sbaglio) che sarebbe più facile prendere un vecchio tv crt che ha ingresso scart e che è a 15 Khz e mi risparmio tutta la parte dei settaggi e delle configurazioni.
Quindi:
Tubo 15 Khz----ha ingresso con morsetti rgb sync e devo collegarlo a una scheda interfaccia e collegarlo al pc e fare i settaggi sceda grafica
tubo 31Khz---- ha ingresso vga e lo collego direttamente al pc senza nessuna interfaccia
TV CRT 15 Khz---- collego la scart del tv con il pc tramite apposito cavo scart/adattatore

Dubbi:
che pc dovrei scegliere? ero orientato con un mini ma a questo punto non ho idea di quale pc processore e scheda grafica
Che sistema scegliere per emulare? conosco solo batocera e non ho capito se lo visualizzo bene su un tubo a 15Khz

vi chiedo scusa se faccio queste domande ma sto cercando di capire a poco a poco

Re: CRT O LCD

Inviato: 25/04/2024, 7:46
da DigDug

Paolog121179 ha scritto:Ciao a tutti; ho letto i commenti e vi ringrazio per i consigli. Se non ho capito male un tubo con elettronica e ingresso vga è a 31Khz quindi non come i primi a 15Khz, però ha il vantaggio di poterlo collegare all'uscita vga del pc(31 Khz) senza ulteriori modifiche alla scheda grafica del pc. Se invece scelgo un tubo 15 Khz fedele agli originali devo interfacciarci una scheda apposita tipo le schede arcade che si trovano su internet oppure farmi un pc con scheda grafica che supporta la modifica a 15 Khz tramite software.
Tutto corretto.
Poi ho capito(sempre se non sbaglio) che sarebbe più facile prendere un vecchio tv crt che ha ingresso scart e che è a 15 Khz e mi risparmio tutta la parte dei settaggi e delle configurazioni.
Mmm.. ni...
Con un TV hai una resa molto simile a quella dei monitor arcade ma, presupponendo di usare un PC, devi: farti (o comprare) un cavo da vga a scart (possibilmente che mandi un segnale RGB, in 4:3, e che commuti il canale del TV su AV), preoccuparti di uscire dal PC a 15Khz (e qui, in base al software che userai può essere più o meno semplice), fare in modo che la TV si accenda all'arrivo della corrente. Tutte cose documentate anche nel forum, niente di complicato, ma c'è del lavoro da fare...
Quindi:
Tubo 15 Khz----ha ingresso con morsetti rgb sync e devo collegarlo a una scheda interfaccia e collegarlo al pc e fare i settaggi sceda grafica
Chi ha un cab con monitor arcade secondo me farebbe bene a lasciare il cablaggio jamma e utilizzare una jammasd per facilitare tutti i collegamenti, non solo quello video.
Collegare direttamente monitor arcade con PC non credo sia corretto e al momento non mi vengono in mente schede solo per questo scopo. Credo sia un caso un po' particolare.
tubo 31Khz---- ha ingresso vga e lo collego direttamente al pc senza nessuna interfaccia
TV CRT 15 Khz---- collego la scart del tv con il pc tramite apposito cavo scart/adattatore
Cavo VGA/scart. Se possibile evita adattatori e convertitori vari...
Dubbi:
che pc dovrei scegliere? ero orientato con un mini ma a questo punto non ho idea di quale pc processore e scheda grafica
Che sistema scegliere per emulare? conosco solo batocera e non ho capito se lo visualizzo bene su un tubo a 15Khz

vi chiedo scusa se faccio queste domande ma sto cercando di capire a poco a poco
Vedi cosa vuoi emulare e prenderai un PC di potenza adeguata. Se ti fermi fino a metà degli anni 90, anche PC di 15 anni fa ce la fanno...
Batocera non lo conosco ma non dovresti avere problemi su un 15Khz.