Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Rumore su segnale CRT
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Forse ho sbagliato a fare il titolo a questo topic, ingannato dalla presunzione che toccando i fili il difetto cambiasse intensità ho fin da subito dato per scontato fosse un problema di rumore nel segnale ma magari il problema è altro...
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Rumore su segnale CRT
La ventosa no.
Possono essere interferenze dell'alimentazione, sui cavi, cattive connessioni o anche qualche elemento difettoso del monitor
Ma da vedere così, a me, pare siano interferenze sui cavi o cattive connessioni.
Se vuoi una consulenza più tecnica per il monitor possiamo chiedere a @soyl che inizierà ad odiarmi
Oppure @elmet o @raffuzzo53 ..
Possono essere interferenze dell'alimentazione, sui cavi, cattive connessioni o anche qualche elemento difettoso del monitor
Ma da vedere così, a me, pare siano interferenze sui cavi o cattive connessioni.
Se vuoi una consulenza più tecnica per il monitor possiamo chiedere a @soyl che inizierà ad odiarmi
Oppure @elmet o @raffuzzo53 ..
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Sembra più un problema legato alla scheda video che al telaio del monitor, peraltro su tali telai non ho riscontrato problemi del genere.
Basta staccare il cavo rgb e il difetto dovrebbe sparire.
Io darei un controllo approfondito ai collegamenti delle masse ,magari allontanare il pc da telaio per verificare se è un disturbo indotto, una verifica sul connettore vga magari mettere un cavo schermato o un filtro in ferrite su di esso
Basta staccare il cavo rgb e il difetto dovrebbe sparire.
Io darei un controllo approfondito ai collegamenti delle masse ,magari allontanare il pc da telaio per verificare se è un disturbo indotto, una verifica sul connettore vga magari mettere un cavo schermato o un filtro in ferrite su di esso
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Lo dico giusto perchè volendo posso farlo ma non so se ha senso.
Potrei alimentare il pc tramite una batteria per auto con inverter (onda quadra) e il monitor sulla linea di casa o viceversa.
Serve a qualcosa? Faccio danni?
Potrei alimentare il pc tramite una batteria per auto con inverter (onda quadra) e il monitor sulla linea di casa o viceversa.
Serve a qualcosa? Faccio danni?
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Rumore su segnale CRT
... ma ... il crt che alimentazione ha ? 220v? 128v? usi un alimentatore a parte per il crt ? gli faresti una foto e ce la fai vedere?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Non ho avuto risposta, ma se ho intuito bene, si tratta di un Selti con telaio 22.0244, funzionante a 15Khz e con alimentazione diretta ed esclusiva a 220v.
Resto dell'idea che ad andare diretti al monitor senza un filtraggio dei segnali video, i problemi possono essere vari e non sappiamo come escono i segnali da quel connettore VGA (se ci sono resistenze, ponticelli o masse non a posto).
A questo punto sarebbe utile, disponendo di un cavo VGA-Scart, provare ad uscire su una vecchia TV a tubo catodico, in modo da capire se lato PC la situazione è "sana".
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Credo di aver capito che il problema sia il cavo perchè ho fatto queste prove.
Ho spento il computer e acceso il monitor -> il disturbo era ancora presente a schermo nero.
Ho staccato il cavo vga dal computer -> disturbo ancora presente
Ho staccato il connettore verde a 6 pin dallo chassis del monitor e il disturbo è sparito.
Ricapitolando, se accendo il monitor e collego il cavo verde a 6 pin allo chassis del monitor appare il disturbo anche se l'altro capo del cavo (vga) non è attaccato a nulla.
Ho spento il computer e acceso il monitor -> il disturbo era ancora presente a schermo nero.
Ho staccato il cavo vga dal computer -> disturbo ancora presente
Ho staccato il connettore verde a 6 pin dallo chassis del monitor e il disturbo è sparito.
Ricapitolando, se accendo il monitor e collego il cavo verde a 6 pin allo chassis del monitor appare il disturbo anche se l'altro capo del cavo (vga) non è attaccato a nulla.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Lo trovi scritto sullo chassis, si intravede in una delle foto postate. Ad ogni modo, ora puoi ispezionare il cavo lato connettore D-Sub, dovresti trovare qualcosa lì
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Lo ho ispezionato, non c'è nulla di strano, ci sono i cavetti saldati su i contatti e basta, ho provato ad allontanarli tra di loro senza riuscire a togliere il rumore
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
@larasa mi avevi parlato della possibilità di usare la jammasd e mandare il csync sia al vsync che all' hsync del monitor.
Me lo confermate?
Quello che mi ferma alla possibilità di cablarlo jamma è che il jamma ha solo il csync mentre su questo monitor servono 2 cavi di sync distinti a quanto pare...
Me lo confermate?
Quello che mi ferma alla possibilità di cablarlo jamma è che il jamma ha solo il csync mentre su questo monitor servono 2 cavi di sync distinti a quanto pare...
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Difficile che funzioni un cavo così diretto, dovresti usare una jammasd e rifare i cablaggi. Io ho un setup simile su un pc collegato ad una tv scart, ma il cavo è alimentato via usb.
-
Lorynzo
- Affezionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 26/10/2023, 7:21
- Medaglie: 1
- Città: PotenzaPicena
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Rumore su segnale CRT
Lo rifarei ma sono fermo al punto che dalla jammaasd i segnali video che escono sono red green blue csync e gnd mentre a me servono 6 fili per questo monitor (immagino vsync e hsync seprati)