Pagina 2 di 10

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 01/04/2024, 22:42
da DigDug
<-thumbup->

anche io proprio oggi ho rispolverato il pc per il cab verticale.
ora voglio provare un'installazione di windows con crt emu per monitor a 31khz...

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 02/04/2024, 11:51
da Rockman84
Ottimo! Hai un trifrequenza?

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 02/04/2024, 12:42
da DigDug
No, è un Hantarex MTC solo VGA.

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 02/04/2024, 12:52
da Rockman84
Capito :wink:

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 02/04/2024, 14:43
da biasini
Una postazione per Arcade verticali, a mio parere merita null'altro che un 15khz, perché una vera riscoperta dell'epoca Golden Age passa per la peculiarità di quelle risoluzioni native non ruotate ed adattate, cosa che normalmente si fa su un Cab multigioco, perdendo comunque buona parte della resa originale, anche su CRT 15khz montato in orizzontale.

Poi certo, giocare con un qualsiasi schermo messo in modalità "pivot", fa senz'altro un bell'effetto, resta però il fatto che soprattutto i giochi più datati, sono stati pensati e disegnati con i pixel graficamente realizzati in verticale e perfino quelli post 2000, sono rimasti ancorati ad un output video classico a 15khz.

Fanno eccezione pochissimi Arcade, tipo Scramble Spirits e qualcos'altro su System 24, il primo sistema Sega ad utilizzare la mid resolution (496x384), ovvero monitor 24khz

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 02/04/2024, 16:26
da Rockman84
Sono felice di potermi confrontare con utenti come Voi che reputo senz'altro molto competenti!!

Anche io ho deciso di virare sui 15khz per il cab verticale, andando a setacciare tramite il mitico Arcade Database tutti i titoli papabili (pure i tanti cloni a dire il vero), a partire da Space Invaders sino alla seconda metà/ fine dei '90

L' idea dei 31 khz VGA di @DigDug , ad ogni buon conto, mi incuriosisce

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 02/04/2024, 23:57
da DigDug
biasini ha scritto: 02/04/2024, 14:43 ...cut...
Èccallà arriva biasini e mi smonta...
Però è vero non ci sono quelle belle scanlines spesse mezzo centimetro che fanno tanto sesso...
Rockman84 ha scritto: 02/04/2024, 16:26 Sono felice di potermi confrontare con utenti come Voi che reputo senz'altro molto competenti!!

Anche io ho deciso di virare sui 15khz per il cab verticale, andando a setacciare tramite il mitico Arcade Database tutti i titoli papabili (pure i tanti cloni a dire il vero), a partire da Space Invaders sino alla seconda metà/ fine dei '90

L' idea dei 31 khz VGA di @DigDug , ad ogni buon conto, mi incuriosisce
be' non è che è un'idea, è un monitor che avevo fermo da vent'anni e da un po' avevo in mente di farmi un cab solo verticale...


ma questo è il tuo thread, non hijackkiamolo, per il mio ne aprirò uno a tempo debito...

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 03/04/2024, 10:11
da biasini
Ma no, per carità...non voglio smontare nessuno. Però con un bel 31khz guarderei a Sega Naomi e dintorni, più che altro.
Allora la palla torna a @Rockman84 , a cui lascio un paio di foto esplicative (ma buone per tutti), fatte da me su due miei sistemi, il primo con monitor 15khz orizzontale e l'altro su verticale in risoluzione nativa.

Apritele ed osservatele con attenzione, dove vi sembra più a suo agio il caro vecchio DK?

Donkey-Kong-3-Orizz-1-758x1024.jpg

Donkey-Kong-3-Vert-718x1024-1.jpg

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 03/04/2024, 10:19
da Rockman84
A me, e parlo per una questione di gusti personali a costo di pronunciare eresie, il buon Donkey Kong mi piace di più nella seconda immagine

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 03/04/2024, 12:51
da mrforever
io, 2 anni fa, su un ok baby ci ho messo crt da 28" vga intervideo in verticale e messo la pandora bianca da 516 giochi verticali in 1 e sto a posto cosi.

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 03/04/2024, 13:08
da Gothrek
in generale sarei propenso al classico:
verticale = 15khz

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 03/04/2024, 13:25
da biasini
Rockman84 ha scritto: 03/04/2024, 10:19 A me, e parlo per una questione di gusti personali a costo di pronunciare eresie, il buon Donkey Kong mi piace di più nella seconda immagine
Ed infatti il buon vecchio DK è nella seconda immagine, "come mamma Nintendo lo ha fatto"!
Notare le giuste proporzioni ed i pixel non impastati, come accade invece con l'a prima immagine dove il gioco è ruotato di 90° per essere adattato su monitor orizzontale, seppur su 15khz e pur sempre in scansione progressiva e non interlacciata :-D

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 03/04/2024, 13:47
da Rockman84
Si ecco, la seconda immagine difatti mi sembrava maggiormente "nitida"

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 04/08/2024, 22:31
da Rockman84
Buonasera a tutti!

Aggiorno questo thread con la frequenza del passaggio della cometa di Halley, ma complice il periodo di ferie qualcosa si è mosso.

Fatto il disegno delle fiancate laterali più la base ed il "tetto" (passatemi il termine) del cabinato, e fatto tagliare da un falegname.

Alla fine ho scelto legno MDF da 19 mm

20240729_151820.jpg


Non essendo un' opera di restauro e non avendo particolari esigenze, il lavoro sarà incentrato più possibile sul rapporto qualità prezzo...anche perché è il primo che costruisco e non vorrei fare disastri :P

La parte sulla quale sono stato molto "svizzero" è stata quella relativa al settaggio della TV CRT.

Se volete posso fare un "documentario" fotografico e descrittivo delle varie lavorazioni passo passo... ammesso possa servire/interessare a qualcuno... sempre con le tempistiche della cometa :o

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 04/08/2024, 22:47
da DigDug
<-dry->

che cos'è quella roba così squadrata?
arrotondalo un po' dai... rendilo più pacioccoso!

ps: mi sembra poco profondo per un 28". sei sicuro di avere preso bene le misure?

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 05/08/2024, 7:45
da Rockman84
Buondì @DigDug

Vero, non ha alcuna rotondità...alla fine per maggior semplicità di taglio mi va bene anche così <-on_wink->

La TV dentro è più piccola di un 28 pollici, ora non ricordo la diagonale ma dovrebbe starci <-wacko->

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 05/08/2024, 10:23
da larasa
dovrebbe starci
... non vorrei gufare gratuitamente, ma la sfortuna ci vede benissimo ...
oh la! finalmente si concretizza un progetto, il difficile è partire ... ed è stato fatto, adesso è tutta discesa, buon lavoro.

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 05/08/2024, 10:32
da Rockman84
Grazie @larasa :-D

Ed è proprio vero sia che la sfortuna ci vede benissimo e sia che il più è iniziare...anche perchè ora che si è finalmente acceso lo stereo... tocca ballare :rofl2:

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 06/08/2024, 12:10
da Rockman84
I lavori procedono.

Fissato fiancate laterali alla "base" ed al "tetto" e piazzato le ruote
20240806_111304.jpg
20240806_111255.jpg
20240806_111248.jpg

Re: Costruzione Mamecab verticale DIY

Inviato: 08/08/2024, 16:01
da Rockman84
Ciao a tutti.

Ho acquistato i tasti con i relativi encoder: solito kit EG Starts preso su Amazon che, per iniziare e per quello che costa, secondo me può andare...

https://amzn.eu/d/8E3QWjS

Volevo chiedervi soltanto questo...e chiedo scusa per la domanda ma è la prima volta che affronto questa "situazione" : che spessore dovrà avere la plancia sulla quale dovrò andare a montare i tasti ed i joystick?

Inoltre sono indicati i diametri dei fori per i seguenti componenti:

Joystick = foro da 24 mm
pulsanti piccoli = foro da 24 mm
pulsanti grandi = foro da 28/30 mm

Qualcuno che ha questo kit mi piò confermare?

Mille grazie e buon pomeriggio a tutti :-D