Pagina 2 di 4
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 31/01/2024, 7:44
				da SoccerKid
				Questo è il pacchetto completo, diviso in 3 file, di tutti i giochi WHDLoad ufficiali convertiti in HDF da me.
https://mega.nz/file/5gYURLYK#V9hoUViUc ... 5BOmUpU_O0
https://mega.nz/file/FxwlDDhS#W97pTuQMX ... nO7qd5JCUA
https://mega.nz/file/4h4RRI7C#4fvqx6uFR ... Lt9MxCKMLA
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Compressi sono oltre 5gb.Scompattati sono 3648 file oltre 8gb.
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 31/01/2024, 9:15
				da Rockman84
				Un grande lavoro!
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 27/02/2024, 5:37
				da SoccerKid
				Ancora un nuovo menù con massimo 40 giochi diviso in 2 pagine, premi 2 e vai alla pagina 2 premi 1 e torni alla pagina 1 del menù principale.
Questo è il file HDF The Best Of Gremlin Collection: 
https://mega.nz/file/QlITVSLB#eLDnieNPy ... PDxckMXqRg
Quì trovate l'info sulla collection: 
https://amiga.abime.net/games/view/the-best-of-gremlin.
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 27/02/2024, 7:56
				da Rockman84
				Grazie!!
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 09/05/2024, 13:51
				da Seiya
				adolfo69 ha scritto: ↑24/12/2023, 9:44
x curiosità quale sarebbe la differenza tra i comuni file whdload? Comunque i tempi di caricamento e gli swap dei dischi è azzerato
 
Con i WHDLoad non c'è più lo swap dei dischi, ma i tempi di caricamento non sono proprio istantanei. Diciamo che WHDLoad emula il caricamento come se lo caricassi da floppy disk anche se cambia in base al tipo di WHD.
I giochi WHD dei giochi per Amiga 500 hanno un caricamento lento. I caricamenti dei giochi per Amiga 1200 e quindi aGA li carica più velocemente.
adolfo69 ha scritto: ↑24/12/2023, 18:41
perdonami ma non ne capisco il motivo... se già hai un gioco in formato whd che senso ha creare un hd virtuale che carichi un whd?!? potrei capire se questo discorso venisse fatto x un gioco multidisco che non ha ancora una controparte whd ma così proprio non ne capisco il senso.
non voglio sminuire il tuo lavoro ma forse mi sfugge qualcosa...
 
Il senso ce l'ha per quanto riguarda avere il database completo: ADF, WHD, HD, CD-ROM, JST
Il WHDLoad è importante per quei giochi che non sono AmigaDOS e quindi non puoi installarli manualmente o con uno script di installazione sul tuo hardisk.
Se il gioco è AmigaDOS di solito ti trovi di fronte a due scenari: molti di questi hanno uno script di installazione creato dagli stessi sviluppatori, mentre altri li devi copiare manualmente sull'Hardisk e se è il caso devi fare degli assign perchè il gioco cerca alcuni file su dischetto e tu devi fargli capire che quei file ora sono sul tuo HD.
Comunque è bene avere un po' tutto a disposizione perchè poi l'utente ha la scelta di cosa fare: giocare direttamente con gli ADF ricordando i bei tempi in cui aveva l'Amiga e doveva cambiare  i dischetti in continuazione. Scegliere se usare l'HD per quei fortunati che lo avevano su Amiga 500. L'alternativa può essere usare il WHDLoad e per quei rari giochi usare il CD-ROM per una grafica migliore, scene di intermezzo, tracce audio e parlato.
Ho citato anche il JST che è molto simile al WHDLoad come principio, ma è molto più simile ad un gioco installato su HD. WHDLoad richiede minimo il kickstart 2.0, mentre il JST funziona anche con il kickstart 1.3.
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 30/05/2024, 9:42
				da SoccerKid
				Altra novità.
HDF DEMO SCENA AMIGA: 
https://mega.nz/file/BkgRDTLC#HMbneOFMr ... SgbWbnNG3s
Ad oggi sono disponibili 934 demo creati dal sito WHDLoad e convertiti da me e un amico in file HDF.
Se qualcuno non sa cosa sono, scaricateli e provate questo: State Of The Art v1.3 Spaceballs!!!!!!!!!!
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 30/05/2024, 10:02
				da Rockman84
				Grazie per questo altro gran lavoro!!!
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 12/06/2024, 14:36
				da Seiya
				Sephir ha scritto: ↑07/01/2024, 14:04
Amiga per sempre... beh, che dire 40gb di materiale... direi unico. Non riesco a immaginare cosa ci sia in quei 40gb, il mio pensavo fosse completo e pesa forse 4gb... Avremo mai la possibilità di provare sta bellezza?
 
e se ti dicessi che c'è qualcosa di simile che supera gli 80 GB?  

 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 12/06/2024, 15:20
				da Rockman84
				80GB? Urka!
È disponibile da qualche parte questo ben di zio?
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 12/06/2024, 15:28
				da Seiya
				Rockman84 ha scritto: ↑12/06/2024, 15:20
80GB? Urka!
È disponibile da qualche parte questo ben di zio?
 
ho aperto una sezione apposita per non sporcare questo thread
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=20&t=37491 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 12/06/2024, 16:39
				da Rockman84
				Perfetto
Invece chiedo a @SoccerKid se ci fossero news in merito a nuovi titoli convertiti nell' ottimo formato .hdf
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 07/10/2024, 16:32
				da newpcfree
				Ho letto tutta la discussione e vorrei capirci qualcosa di più. Sono stato sul sito di WHDLOAD, ma non trovo qualcosa che si possa installare su PC, ma un file LHA che penso debba essere letto da qualche altro software. Mi potete delucidare? La mia esigenza è quella di convertire un gioco in 2 dischi ADF in HDF. Grazie
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 07/10/2024, 18:07
				da jahpohke
				newpcfree ha scritto: ↑07/10/2024, 16:32
Ho letto tutta la discussione e vorrei capirci qualcosa di più. Sono stato sul sito di WHDLOAD, ma non trovo qualcosa che si possa installare su PC, ma un file LHA che penso debba essere letto da qualche altro software. Mi potete delucidare? La mia esigenza è quella di convertire un gioco in 2 dischi ADF in HDF. Grazie
 
Per farla breve, perché breve che io sappia non lo è, prima devi popolare lo lha che scarichi coi tuoi dischetti adf, successivamente dumpare il disco di hdf.
Ti giro giusto due link:
viewtopic.php?t=32520&start=80
https://guide.abime.net/wb3.1/chap11.htm
In pratica devi:
- installare workbench sull'harddisk di Amiga (o Amiga emulata) e gli installi il software whdloader.
-Scarichi il pacchetto lha che contiene le info specifiche di un titolo che non ha l'installer di AmigaOs e fai la procedura per copiarci dentro i dati dei dischetti di quel titolo da df0: (reale,gotek o uae).
-Fai il dump del HD del disco fisso Amiga in formato HDF tramite emulatore uae (con hw reale non ho idea, io sposto fisicamente la compact Flash).
Chiedo scusa se ho inquinato il thread, forse sarebbe opportuno aprirne uno dedicato.
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 07/10/2024, 18:21
				da newpcfree
				Avevo intuito che avrei dovuto farlo o su Amiga reale o emulata. C'è da capire con quei link che mi hai mandato fin dove arrivo 

 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 07/10/2024, 22:11
				da DigDug
				newpcfree ha scritto: ↑07/10/2024, 16:32
Ho letto tutta la discussione e vorrei capirci qualcosa di più. Sono stato sul sito di WHDLOAD, ma non trovo qualcosa che si possa installare su PC, ma un file LHA che penso debba essere letto da qualche altro software. Mi potete delucidare? La mia esigenza è quella di convertire un gioco in 2 dischi ADF in HDF. Grazie
 
Il tool WHDLoad non è nato per pc o a scopo emulativo.
E' un comando per facilitare e/o permettere l'installazione su hd (su Amiga reali) di giochi nodos o che non hanno un installer.
La procedura di jahpohke è corretta, ma come secondo punto suggerirei di usare gli install già preparati presi da qui: 
http://www.whdownload.com/
(anche perchè -che io sappia- per copiare il contenuto dei dischi su hd ci vogliono i dischetti originali).
io però mi sono sempre fermato ad usare le cartelle come hd (sia su pc principale che su cab) non ho mai paciugato con gli hdf...
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 08/10/2024, 9:08
				da newpcfree
				DigDug ha scritto: ↑07/10/2024, 22:11
io però mi sono sempre fermato ad usare le cartelle come hd (sia su pc principale che su cab) non ho mai paciugato con gli hdf...
 
Cosa intendi con quest'ultima frase?
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 08/10/2024, 13:39
				da DigDug
				Per utilizzare un hard disk su emulatore Amiga puoi crearti un hdf o utilizzare una normale cartella Windows. 
Il primo forse è più compatibile, la seconda è accessibile anche da Windows, comodo se devi spostare contenuti all'interno...
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 08/10/2024, 16:21
				da newpcfree
				DigDug ha scritto: ↑08/10/2024, 13:39
Per utilizzare un hard disk su emulatore Amiga puoi crearti un hdf o utilizzare una normale cartella Windows. 
Il primo forse è più compatibile, la seconda è accessibile anche da Windows, comodo se devi spostare contenuti all'interno...
 
su cabinato usi Batocera?
 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 08/10/2024, 18:34
				da DigDug
				Windows xp
			 
			
					
				Re: Progetto HDF Amiga
				Inviato: 08/10/2024, 18:45
				da newpcfree
				DigDug ha scritto: ↑08/10/2024, 18:34Windows xp
 
dentro al cabinato c'è un pc con windows xp e avvii l'emulatore solo per amiga?