Pagina 2 di 2

Re: Consigli frontend

Inviato: 28/06/2024, 12:22
da gibranx
Eh sì, la sala giochi aveva un romset più "esteso" lì era possibile fare delle scelte. Cosa differente nei bar, lì avevi due scelte, giocare a quel nuovo gioco oppure andare a piedi al prossimo bar.
Dove vivevo da piccolo, in un paesino di provincia con 4.000 anime con la cultura del bar e dove vi erano, oltre a sette chiese, dieci bar, ognuno di essi offriva da 1 a 6 cabinati max. E ogni bar aveva, ovviamente, giochi diversi. Ricordo il bar da Rinaldo che, curiosamente, aveva sempre nel 90% titoli Irem (probabilmente su direzione del figlio del barista, non trovo altra spiegazione) oppure il mitico Bar Da Pasquale dove sono passati tutti i giochi più belli della golden age. Sommando questi bar era come stare in una sala giochi "diffusa". Devo dire che mi sentivo fortunato perché i titoli a disposizione erano molti e tutti notevoli. Poi, un giorno, arrivarono le slot, i primi titoli in 3d, e tutto lentamente scomparve.
Ah dimenticavo. Aprirono in paese due salette, periodo di quando uscì il primo Mortal Kombat, sommandosi ai già numerosi bar.
Ogni tanto mi capita di fare questo sogno. È notte, c'è aria di festa e mi dico, cavolo, so che hanno aperto in paese una nuova sala giochi.
Spesso nel sogno riesco a raggiungerla, altre volte no.
Una volta sognai un cabinato di un gioco che era un misto tra Circus Charlie che però mentre camminava su una fune e rimbalzava doveva fuggire da una enorme sega circolare.
È un chiaro segnale di disturbo mentale <-ciao-> e che, in fondo, mi mancano tantissimo certi tempi.

Re: Consigli frontend

Inviato: 28/06/2024, 12:45
da jahpohke
gibranx ha scritto: 28/06/2024, 12:22 È un chiaro segnale di disturbo mentale <-ciao-> e che, in fondo, mi mancano tantissimo certi tempi.
<-ot-signal-> Consiglio caldamente la visione dell'episodio "il naufrago del tempo" della Serie Tv Star Trek The Next Generation, a prescindere dall'amore per il genere o specifica serie, col piccolo appunto/spoiler che purtroppo non viviamo in una realtà ideale come quella narrata nell'Enterprise D ma in un mondo altrettanto bello ma duro, a volte cattivo e sporco.

Per quel che mi riguarda, quasi tutte le notti sogno della "mia" sala macchine quando facevo il sistemista senior a Milano, in una succursale della megaditta, come dipendente; all'epoca non c'erano consulenti che fanno la consulenza a consulenti, eravamo dipendenti: qualche programmatore, un sistemista per server unix+oracle, il sottoscrito per quelli intel+rete client, un addetto a reti e fonia e un paio di ragazzi all'helpdesk. Conoscevo a memoria tutti i server, la configurazione dei dischi raid, le rotative dei backup, il tatto delle chiavi delle cassette di sicurezza, i programmi che ci giravano, chi li aveva scritti, quanti anni aveva il figlio dell'utente della contabilità come quello dell'ufficio sinistri e quanti mega di posta elettronica entravano e uscivano ogni giorno. Ricordo amaramente anche le notti passate a dormire su un tappetino da palestra mentre si spostavano mole di dati decisamente inferiori al tera che dovevano essere "papabili" per le 8 del mattino.
Mi sveglio, penso che faccio un altro lavoro che mi permettere di vivere più che serenamente con la mia famiglia ma un po' di amaro nel cuore resta: adesso ci sono solo troppi Borg, la resistenza è inutile.

Re: Consigli frontend

Inviato: 28/06/2024, 12:45
da cybermat
Non so come siamo finiti a fare sti discorsi sul thread del frontend <-lol-> , però visto che tanto ormai i forum non se li incula più nessuno, una chiacchera evasiva me la faccio lo stesso.

I crediti infiniti, i save state, i cheat, sono sempre stati il male dell'emulazione. Io è dal 1997 che non "godo" a retroemulare, nella stessa maniera di quando ero piccolo e bramavo le password del nes snes per poi continuare un gioco dal punto dove lo avevo finito. Quei giochi che lo permettevano perché se no era un ricominciare da capo.
Nei giochi in singolo ho perso quel fascino, invece in quelli sfidanti l'ho riacquisito, perché poter fare mille partire a costo zero con gli amici è tanta roba. I save state volanti li considero come un "sono troppo grande e ho poco tempo per ricominciare da capo" e dunque è una cosa che apprezzo, perché riesco a finire giochi che magari da piccolo furono troppo ostici e che da grande se non avessi questa possibilità lascerei nel punto stronzo.

Sapete cosa mi tiene spesso legato a questo filo ? é che io tendo sempre ad avere una bella scelta di giochi per i vari sistemi (non sono quello purista che dice "io gioco sempre con quei 30 anni 80 e basta) e tipo mesi fa mi sono perso in "Push over" gioco iniziato da giovane e mai finito. Davvero vivo questa esperienza per ogni tanto farmi rapire e non pensare a nulla per un poco.

Poi a parte il gioco, che faccio spesso alla fine, mi diverto pure a tirare su frontend, configurarli abbellirli. Ci sono frontend che ti danno con poche mosse, la possibilità di passare da un gioco x a y, e tu carichi, vedi giochi e capisci se quel gioco potrà rapirti. Ci sono migliaia di storie che non ho vissuto.

Re: Consigli frontend

Inviato: 28/06/2024, 12:51
da jahpohke
cybermat ha scritto: 28/06/2024, 12:45 mi sono perso in "Push over" gioco iniziato da giovane e mai finito.
Poi a parte il gioco, che faccio spesso alla fine, mi diverto pure a tirare su frontend, configurarli abbellirli. Ci sono frontend che ti danno con poche mosse, la possibilità di passare da un gioco x a y, e tu carichi, vedi giochi e capisci se quel gioco potrà rapirti. Ci sono migliaia di storie che non ho vissuto.
Anche io non ci ho mai potuto giocare se non alla demo per Amiga che era allegata ad un numero di TGM 8-)
Per il resto l'estremismo secondo me è sempre sbagliato, è cosa giusta cercare di stare in qualche modo a metà e con una certa consapevolezza e soprattutto leggerezza.