Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

News, il-gioco-che-non-mi-ricordo-qual'è, OFF TOPIC e quello che ci pare, ma anche critiche e suggerimenti...
-->Niente PUBBLICITA' sotto qualsiasi forma!<--
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da zanac »

Rockman84 ha scritto: 15/03/2023, 20:29 Classe 84, credo di aver vissuto l'ultima parte della golden age degli arcade, ovvero la prima metà degli anni '90, l'epoca delle "500 Lire".
Blood Bros giocato tantissimo anche io, era nel bar sottocasa (tre gettoni a mille lire), ed oggi è uno dei giochi preferiti di mio figlio... lo reputo superiore a Cabal e NAM1975 personalmente.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5498
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da Gothrek »

Sulla scia dei ricordi di Zanac (amico e gioco :D ) sfodero il mio.
Ne avrei 3, che spero poter raccontare prossimante. Uno in particolare su spectrum, di cui ultimamente vedo vari "seguaci", ma il ricordo di oggi lo regalo al mio apple II.

Mio padre all'epoca ricercatore per l'Allergan sui colliri per la prevenzione al Glaucoma aveva portato un apple IIe (il primo di una serie di apple che si sono susseguiti in quegli anni, un IIc portatile fino a un IIgs di cui decanterò le lodi in futuro).
Questo scatolone nel 1983 all'inizio mi aveva lasciato perplesso, avevo qualche fortunato amico "danaroso" con un atari, qualcuno sempre danaroso con un c64, sicuramente piu' compatti, di cui io avevo visto solo giochi e l'idea iniziale che avevo di un computer era questa (sensa sapere che la paghetta settimanale sarebbe dipesa da quanti "casi" di glaucoma avessi dovuto inserire a db).

Invece qui di giochi ce ne erano pochini (o almeno quelli portati da mio padre). Uno pseudo decathlon dove a correre era un triangolino (in qualche gioco una fattezza umana)
Immagine
uno pseudo boowling e via discorrendo, questo forse mi gettò tra le braccia della rivista applicando e papersoft, in cui pubblicavano mega ed infiniti listati da inserire (e poi debuggare) per giocare a qualcosa, o leggere annunci su porta portese di pirati (anche se leggi sulla pirateria informatica non esistevano ancora) che ti copiassero qualche gioco.

Tutto questo fin quando mio padre portò a casa un gioco:
https://en.wikipedia.org/wiki/Conan:_Hall_of_Volta

ci disse che era in prova solo per il fine settimana, che un suo collega lo aveva comprato originale (non gli ho mai creduto) e che se lo volevamo dovevamo sganciare gli sghei (o come si dice da queste parti), praticamente si riprendeva le paghette che avevo guadagnato inserendo centinaia di casi di pazienti (evitate se ci riuscite commenti circa la famiglia hahahah )

ci giocavamo ogni secondo libero, una sorta di action puzzle game, dove per passare al livello succesivo dovevi ingegnarti a capire come fare, sensa disdegnare qualche zaccagnata sui denti con le asce al mob di turno)
Immagine

so per certo essere arrivato all'ultimo livello (non è quello in foto che ricordo benissimo come superare D: ) ma di non averlo mai finito evitando volutamente ogni soluzione su internet nella speranza di tornare li..dove ad un certo punto della mia vita lo ho lasciato per vederne la fine (sempre che riesca a capire come finirlo).
Avatar utente
Mac
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 29/12/2007, 1:40
Città: Stradella
Località: Stradella - Pavia (PV)
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da Mac »

E' strano che, come da qualche anno a questa parte, con tanta scelta di giochi io ricada praticamente sempre sugli stessi "quattrogatti" tipici del "mio" periodo (la "Golden Age").
E' segno che l'età avanza (53, tra poco) e la voglia di provare "roba nuova" (oh... niente di sessuale, neh ? ... che con tutto 'sto dilagare di lgbtVattelapesca, trans & affini non si sà più che pesci pigl... <-help-> NO, rettifico... "a chi dare il proprio pesce" <-flag_of_truce-> ) è sempre più rara.

Per dire, piuttosto che un fottutissimo kebab o come caXXo si chiama preferisco 100000000000000 volte restare sulla michetta con il mio salame (e anche metaforicamente 8-) ).
Bona, scusate l' <-ot-signal-> <-bluto->
20230317_144301_MacsArcade.jpg
COMUNQUE
a proposito di "quattrogatti", ultimamente sto giocando a:
> "Burnin' Rubber" (nella sua declinazione bootleg "Car Action")
> "Pac-Land", nella versione giapponese che NON E' "accelerata" dalla Midway
> "Green Beret", anche nella variante ammmmmerrrrgegana "Rush'n Attack"
> "Xevious" (rev. Namco-Atari)
... tutti con dipswitch "default" per essere pronto a giocarci (e a non fare brutt-issime figure <-on_redface-> ) quando vado alle varie fiere costellate dai Nati's original cabinets <-w00t-anim->

I miei PREFERITI ?
... sempre quelli a cui erano destinati i gettoni che elargiva la "tacchi e tette" della "Jolly Blue" di Pavia. Il più delle volte era così: si scendeva dal bus e anzichè andare a sinistra verso l' ITIS si andava a destra verso la Jolly \:D/ .

Sì... la "Golden Age" era anche tutto questo.

---[ Si vede, dando un veloce sguardo il mio breve elenco, che dopo il 1985/86 non ho più frequentato assiduamente le sale giochi com'ero solito fare "prima"... per lo meno, non da "giocatore". Erano più le volte che si diceva "CIA'... andiamo a farci una birra "in quel posto là", giochiamo a biliardo e a qualche "giochino" intanto che aspettiamo le morose... Oppure "Oh.. stasera facciamo in fretta con le tipe, le portiamo a casa e ci vediamo al bowling per una sfida a quattro" (era Virtua Racing) <-gogogo-> ]---

Space Invaders (Taito->Midway), Defender (Williams), Crazy Kong (giocavo al bootleg con le piattaforme verdi), Scramble (Konami), Burger Time (Data East), Burnin' Rubber (Data East), Jungle King (Taito), Moon Patrol (Irem), Xevious (Namco), Dragon's Lair (Cinematronics), Exciting Soccer (Alpha Denshi), Gyruss (Konami), Mario Bros. ---[il primo, vero "Mario"... NON quello #superdrogatodifunghiallucinogeni#]--- (Nintendo), Hyper Olympic (Konami), Cliff Hanger (Stern), Bomb Jack (Tehkan), Pac-Land (Namco), Space Ace (Cinematronics), Green Beret (Konami), Pitfall II (Sega) ---[di cui detengo il "mondiale" certificato su Twin Galaxies https://www.twingalaxies.com/game/pitfa ... verns/mame ]---, 1943 (Capcom), Ghouls'n Ghosts (Capcom), Willow )Capcom) ---[di cui sino ad un paio d'anni fà detenEVO il top score italiano...]---, Virtua Racing (Sega), Sega Rally Championship (Sega), Metal Slug (SNK).

Ciao a tutti, diversamente giovini e non <-ciao->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Mac il 18/03/2023, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Marco "MacDLSA" _ Retrogaming History Staff _ Daphne/Singe LaserDiscGame Emulator(s) Team
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da mett83 »

che ricordi......a parte gli sporadici autoscontri o le vacanze al mare quando ero adolescente c'era una salagiochi accanto alla stazione dgli autobus che prendevo. Ovviamnete ero spesso li
A parte gli ovvi picchiaduro come street fighter o mortal combat sullonda delle mie vocazioni e passioni mi sono fossilizzato su 2 titoli in particolare.....e uno è facimente intuibile dal mio avatar :-D

-Capitan Commando
Immagine

-Cadillac & dinosauri
Immagine

uniscono la mia passione per le artimarziali, l'ideologia da "militare mancato", e il fatto di dover salvare il mondo dai cattivi.....non riesco a staccarmi e sono quelli a cui gioco di più.
Di titoli ce ne sono un infinità. ho anche le console (5 concole)......ma quando voglio tornare nel mio angolino mentale vado su uno di questi 2
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da gibranx »

Qui si potrebbe parlare all'infinito.
Andare al bar era tipo come mettersi al volante di auto da formula 1.
A casa il c64, ancor prima il Gig Leonardo, la TV in bianco e nero era ancora la più grande, almeno ricordo quella. Mio padre che un pomeriggio attacca strisce di vinile trasparente colorato al vetro per simulare i colori ad un gioco western per commodore.

La cosa più interessante è che erano esperienze non replicabili all'infinito, come si fa oggi. Era questo che ci faceva tornare a casa con la voglia di ritornarci.
Non è che pitevi stare lì a farti quaranta partite.
Ti dovevi accontentare, in un modo sano.
Oggi, invece, mille giochi, tremila partite, sembriamo tossicodipendenti infelici; quella magia è andata persa per sempre.

Alla fine il gioco era in mix di emozioni; sapere che a casa la conversione sarebbe stata sempre diversa, e che era impossibile avere quel gioco identico in salotto o in cucina.
Insomma, le cose più belle rimangono quelle che non puoi mai possedere veramente.

Gioco preferito non c'è per me, li ho amati davvero tutti, perché ognuno era diverso dall'altro.
Potrei dire pitfall2, pengo, crush roller, cristal castle, yie ar kungfu, dig dug, cabal, outrun, outzone.

C'è un gioco, però, che all'epoca segnò una linea di divisione, fu un salto rispetto a qualsiasi cosa mai vista prima (per chi c'era).
Fu il primo Street Fighter, un titolo oggi da rivalutare.
Quando arrivò al bar noi rimanemmo stupiti, mai visti sprite così grandi, poi personaggi cazzutissimi (birdie avrebbe meritato di più nei titoli seguenti), un gioco fantastico dove all'epoca nessuno si sarebbe sognato di dire che era legnosi e ingiocabile.

Avevo la fortuna di abitare, poi, in un piccolo paese di provincia con 10 bar. Ogni bar avrva tra i due e i 4 cabinati, e ogni bar aveva giochi diversi. Vivevo in una sorta di paradiso arcade, per l'epoca.
Ad esempio ci stava il Bar da Rinaldo che aveva sempre titoli irem, una strana coincidenza che non ho mai compreso.
Negli anni '90 aprirono pure una sala con il primo mortal kombat.
Furono anni magnifici e irripetibili.
Poi iniziarono ad apparire i video poker nei cabinati....poi i pulsanti iniziarono a diventare molti e quadrati.
I titoli divennero in 3d, ma le slot aumentavano.
Poi un bel giorno ti affacci nel bar e vedi solo videopoker.
La fine di un'epoca e della nostra infanzia e adolescenza.

Ma poi venne il Mame.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da larasa »

Ma poi venne il Mame
ma provate a pensare se non ci fosse, ci sarebbe un buco enorme, incolmabile ! Meno male che esiste, che fortuna. pacca sulla spalla al mame, te ne dobbiamo una.
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da mett83 »

larasa ha scritto: 20/03/2023, 16:28
Ma poi venne il Mame
ma provate a pensare se non ci fosse, ci sarebbe un buco enorme, incolmabile ! Meno male che esiste, che fortuna. pacca sulla spalla al mame, te ne dobbiamo una.
una cosa simile l'ho pensata quando all'inizio dei '00 lo installai sul mio all'epoca pc portatile......non girava eccelso ma almeno andava. Ho fatto questo pensoero "per fortuna che ci sei"
Avatar utente
SparrowJ

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 1479
Iscritto il: 03/05/2017, 10:22
Medaglie: 1
Città: Napoli
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 30 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da SparrowJ »

Di ricordi ne ho tanti... posso elencare il primo cabinato visto al bar vicino casa, Asteroids... poi sostituito da Qbert. Ma quelli a cui ho giocato con più piacere, rimasti impressi, sono sicuramente ASO, Rastan e R-type. Ora mi tocca salutare che ho sonno (e fra 5 ore c'è la sveglia). Rimando le foto al momento in cui riparero' il cabinato.
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da mett83 »

SparrowJ ha scritto: 21/03/2023, 1:37 Di ricordi ne ho tanti... posso elencare il primo cabinato visto al bar vicino casa, Asteroids... poi sostituito da Qbert. Ma quelli a cui ho giocato con più piacere, rimasti impressi, sono sicuramente ASO, Rastan e R-type. Ora mi tocca salutare che ho sonno (e fra 5 ore c'è la sveglia). Rimando le foto al momento in cui riparero' il cabinato.
R-type l'avevo sul gameboy <-give_heart->
Avatar utente
Salterino
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/09/2014, 12:06
Città: RAVENNA
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da Salterino »

Arcade

Sicuramente Bubble Bobble. Arrivò quando già ero negli anni dell'adolescenza e di VG ne avevo già masticati tanti per cui potrei dire che si tratti di una prima scelta ponderata...

Gioco folle. Gameplay perfetto, co-op super divertente, rigiocabile all'infinito grazie al geniale e trasparente pattern contatori-potenziamenti. Uno dei pochi giochi gradito anche al gentil sesso. Il capolavoro di MTJ.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Salterino
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/09/2014, 12:06
Città: RAVENNA
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da Salterino »

Home computer

Non potevo non rendere omaggio al mio avatar. Nodes of yesod fu ed è tuttora il mio gioco home preferito. È uno spelunking game che unisce la potenza di Underwurdle all'effetto labbra viola di Rick dangerous. Fu il primo VG per il quale mi impegnai nella stesura di una mappa per districarmi tra le mille stanze che compongo il simulmondino del titolo della Odin. Quante ore passate in compagnia della stilosa scatoletta nera di Sir Clive Sinclair.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Salterino
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/09/2014, 12:06
Città: RAVENNA
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da Salterino »

Console

La trilogia dei Donkey Kong Country mi consente di ricordare i fratelli Stamper che tanto fecero per lo Speccy negli anni '80. Platform di qualità eccelsa con quella marcia in più che solo Ultimate prima e Rare in seguito seppero dare all'intrattenimento domestico: dal filmation di Knight lore al pre-rendering di DKC passando per il micro code di Banjo Kazooie. La SH che ho amato di più in assoluto.

Immagine

Immagine
Avatar utente
mett83
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
Città: Brescia
Località: barbariga
Grazie Ricevuti: 12 volte
Contatta:

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da mett83 »

Salterino ha scritto: 24/03/2023, 20:05 Arcade

Sicuramente Bubble Bobble. Arrivò quando già ero negli anni dell'adolescenza e di VG ne avevo già masticati tanti per cui potrei dire che si tratti di una prima scelta ponderata...

Gioco folle. Gameplay perfetto, co-op super divertente, rigiocabile all'infinito grazie al geniale e trasparente pattern contatori-potenziamenti. Uno dei pochi giochi gradito anche al gentil sesso. Il capolavoro di MTJ.

Immagine

Immagine
mia figlia (6 anni) ci gioca tantissimo adesso :-D
Avatar utente
SparrowJ

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 1479
Iscritto il: 03/05/2017, 10:22
Medaglie: 1
Città: Napoli
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 30 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da SparrowJ »

Salterino ha scritto: 24/03/2023, 20:05 Arcade

Sicuramente Bubble Bobble. Arrivò quando già ero negli anni dell'adolescenza e di VG ne avevo già masticati tanti per cui potrei dire che si tratti di una prima scelta ponderata...

Gioco folle. Gameplay perfetto, co-op super divertente, rigiocabile all'infinito grazie al geniale e trasparente pattern contatori-potenziamenti. Uno dei pochi giochi gradito anche al gentil sesso. Il capolavoro di MTJ.

Immagine

Immagine
Grande Bubble Bobble!!! Con mio cugino passavamo giornate sul commodore 64... caricamento da cassetta!!!
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da zanac »

WIZ
C'è stato un tempo in cui non esisteva internet e il concetto di "è uscito un gioco nuovo" era non tanto limitato alla data di uscita del titolo ma al fatto che arrivava nel cabinato del bar sotto casa un gioco magari di qualche anno prima ma che per noi poveri bimbi era completamente nuovo.
Nell'intorno del 1990 arrivò quindi nel bar del paese Wiz, gioco che per l'epoca era vecchio di 5 anni, ma dovete considerare che noi a casa avevamo un misero MSX ed eravamo abituati ad un sacco di giochi-ciofeca che trovavamo nelle cassette delle edicole.

WIZ era un platform veloce, frenetico... e difficile, ma la cosa che più ci piaceva è che avevamo scoperto che inserendo il gettone nella fessura della seconda gettoniera i crediti "valevano doppio", e per l'epoca per noi era magia pura! Il gestore del bar lo scoprì presto e mise del nastro adesivo sulla fessura, che noi regolarmente toglievamo, inserivamo i gettoni, e rimettevamo.

A distanza di anni ho scoperto solo grazie al mame che molti giochi avevano la possibilità tramite i dip switch di far si che ogni gettone avesse un corrispettivo di gettoni virtuali diverso da quello fisico... evidentemente nella jamma che avevano inserito nel cabinato avevano sbagliato mettere la levetta del coin2, ma a questo gioco lego questo particolare ricordo e dato che appunto giocavamo molto per via del raddoppio virtuale dei crediti fu un gioco "gettonatissimo" in quel periodo in paese! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da zanac »

Streets Of Rage 2

Nei primi anni '90 il genere dei picchiaduro a scorrimento più o meno ispirati a Final Fight spopolava ovunque.
Nel mercato delle console da casa Nintendo vantava una (pessima) conversione proprio di Final Fight che, per limiti della macchina, non permetteva di giocare in due... SEGA aprofittò quindi di creare una propria saga, quella di Streets of Rage che in quegli anni non solo rappresentava per le console l'apice di questo genere, ma addirittura per certi versi era superiore a molti arcade da sala. SEGA si rese conto della cosa e realizzò anche una jamma che di fatto era un mega drive nel quale girava la rom di Streets of rage con opportuni aggiustamenti per gestire "l'insert coin".

Questo gioco rappresenta uno dei titoli di questo genere più vario e divertente, ne sono particolarmente legato avendolo posseduto sul Mega Drive... non solo la grafica, ma anche la colonna sonora che era un plagio di Sadeness degli Enigma!

Consiglio anche per i meno puristi il remake uscito per Windows tre anni fa (streets of rage 4) e il rifacimento homebrew per OpenBOR "Streets of Rage 2X"!

Allegati:
recensione di consolemania dell'epoca: https://archive.org/details/Consolemani ... ew=theater
remake "homebrew" per OpenBOR: https://www.chronocrash.com/forum/resou ... age-2x.80/
remake "newgen" per Windows: https://www.youtube.com/watch?v=zJpdT5KBNDQ
confronto tra Sadeness degli Enigma e l'OST di Streets of rage: https://www.youtube.com/watch?v=6DKwltgmPk8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
EDO
Newbie
Newbie
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
Città: Piacenza
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da EDO »

Io classe 75, ho sempre avuto passione per i videogiochi, hanno fatto parte dei miei divertimenti da sempre.
Natale 80 o forse 81, mi sveglio e trovo i regali sul letto.
Immaginate la felicità.
Tra essi Missile Invader della Bandai Electronics, la gioia si trasformò subito in giubilo ed esultanza.
Quando ci penso un po' mi si fa in groppo in gola mannaggia, sarà la vecchiezza... 😅
Quella fu solo la prima di una serie di console ed home computers che negli anni si sarebbero susseguiti ed affiancati.
Lo Spectrum 48k per primo nel 1983, poi arrivò un C128 usato comprato coi proventi della vendita del mio Subbuteo (campo, squadre, porte... tutto!), poi Amiga e poi.... beh vi posto una foto del mio angolino che facciamo prima.
Ma è di coin-op che dobbiamo parlare giusto?
Ok, se devo sceglierne proprio solo uno "adesso" scelgo BLACK TIGER, perché i miei coin-op preferiti sono comunque due, BLACK TIGER e WONDER BOY IN MONSTER LAND.
Black Tiger mi colpì da subito per il gameplay frenetico, per le ambientazioni dungeon, per il carisma del protagonista e dei nemici, per il livello di difficoltà sapientemente dosato.... un capolavoro insomma!
Quando cominciai a giocarci avevo circa 12 anni, cominciavo dunque a non essere più completamente imbranato come le prime volte con Ghost 'n Goblins per capirci...
Ci giocavo per lo più al bar Suez, un bar di quartiere poco lontano da casa mia, inutile dire che oggi non esiste più, come il mondo che sto raccontando.
Ricordo che in pochi mesi riuscii dapprima a finirlo con diversi coin ( da 200 lire ), fino a riuscire a finirlo con un solo coin!
E da quel momento non ce ne fu più per nessuno!
Ogni bar o sala giochi con Black Tiger a tiro di bicicletta era obbiettivo, andavo infilavo una sola monetina da 200 lire e finivo il gioco, sotto lo sguardo incredulo e stupito del capannello di persone che durante la partita si era formata a guardare, di solito...
Non ho mai perso la memoria muscolare, ancora oggi Black Tiger lo "uancoino" duramente ogni volta che ci gioco, e non è l'unico che sono in grado maltrattare così, sono fortissimo, anzi accetto sfide... 😊
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di EDO il 20/06/2023, 9:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
EDO
Newbie
Newbie
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
Città: Piacenza
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da EDO »

zanac ha scritto: 03/04/2023, 12:52 WIZ
C'è stato un tempo in cui non esisteva internet e il concetto di "è uscito un gioco nuovo" era non tanto limitato alla data di uscita del titolo ma al fatto che arrivava nel cabinato del bar sotto casa un gioco magari di qualche anno prima ma che per noi poveri bimbi era completamente nuovo.
Nell'intorno del 1990 arrivò quindi nel bar del paese Wiz, gioco che per l'epoca era vecchio di 5 anni, ma dovete considerare che noi a casa avevamo un misero MSX ed eravamo abituati ad un sacco di giochi-ciofeca che trovavamo nelle cassette delle edicole.

WIZ era un platform veloce, frenetico... e difficile, ma la cosa che più ci piaceva è che avevamo scoperto che inserendo il gettone nella fessura della seconda gettoniera i crediti "valevano doppio", e per l'epoca per noi era magia pura! Il gestore del bar lo scoprì presto e mise del nastro adesivo sulla fessura, che noi regolarmente toglievamo, inserivamo i gettoni, e rimettevamo.

A distanza di anni ho scoperto solo grazie al mame che molti giochi avevano la possibilità tramite i dip switch di far si che ogni gettone avesse un corrispettivo di gettoni virtuali diverso da quello fisico... evidentemente nella jamma che avevano inserito nel cabinato avevano sbagliato mettere la levetta del coin2, ma a questo gioco lego questo particolare ricordo e dato che appunto giocavamo molto per via del raddoppio virtuale dei crediti fu un gioco "gettonatissimo" in quel periodo in paese! ;)
Hey @zanac ma che dici?
Misero MXS?
Giochi ciofeca?
Lo standard MSX era tutt'altro che misero, forse sfortunato e poco diffuso da noi, per quanto riguarda i giochi Konami ha fatto veri e propri capolavori per MSX.
Un mio amico aveva l'MSX 1 della Philips, quello classico che si vendeva in Italia, beh ci siamo sciallati con quel computer.
Sincero, io un bel MSX 2 lo aggiungerei volentieri alla mia collezione, sento che mi manca...

Ma parliamo di WIZ, anch'io ho giocato parecchio a quel coin-op, era al bar dove andavo più spesso a giocare affiancato da Get Star all'epoca, penso fosse l'86.
Mi colpiva particolarmente perché era piuttosto oscuro nelle sue dinamiche, non era ben chiaro lo scopo del gioco, non vi erano livelli da completare o boss, non si capiva bene a cosa servissero le magie bonus... boh?
Gran gioco comunque, TOP!
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da zanac »

EDO ha scritto: 19/06/2023, 17:35
zanac ha scritto: 03/04/2023, 12:52 WIZ
C'è stato un tempo in cui non esisteva internet e il concetto di "è uscito un gioco nuovo" era non tanto limitato alla data di uscita del titolo ma al fatto che arrivava nel cabinato del bar sotto casa un gioco magari di qualche anno prima ma che per noi poveri bimbi era completamente nuovo.
Nell'intorno del 1990 arrivò quindi nel bar del paese Wiz, gioco che per l'epoca era vecchio di 5 anni, ma dovete considerare che noi a casa avevamo un misero MSX ed eravamo abituati ad un sacco di giochi-ciofeca che trovavamo nelle cassette delle edicole.

WIZ era un platform veloce, frenetico... e difficile, ma la cosa che più ci piaceva è che avevamo scoperto che inserendo il gettone nella fessura della seconda gettoniera i crediti "valevano doppio", e per l'epoca per noi era magia pura! Il gestore del bar lo scoprì presto e mise del nastro adesivo sulla fessura, che noi regolarmente toglievamo, inserivamo i gettoni, e rimettevamo.

A distanza di anni ho scoperto solo grazie al mame che molti giochi avevano la possibilità tramite i dip switch di far si che ogni gettone avesse un corrispettivo di gettoni virtuali diverso da quello fisico... evidentemente nella jamma che avevano inserito nel cabinato avevano sbagliato mettere la levetta del coin2, ma a questo gioco lego questo particolare ricordo e dato che appunto giocavamo molto per via del raddoppio virtuale dei crediti fu un gioco "gettonatissimo" in quel periodo in paese! ;)
Hey @zanac ma che dici?
Misero MXS?
Giochi ciofeca?
Lo standard MSX era tutt'altro che misero, forse sfortunato e poco diffuso da noi, per quanto riguarda i giochi Konami ha fatto veri e propri capolavori per MSX.
Un mio amico aveva l'MSX 1 della Philips, quello classico che si vendeva in Italia, beh ci siamo sciallati con quel computer.
Sincero, io un bel MSX 2 lo aggiungerei volentieri alla mia collezione, sento che mi manca...

Ma parliamo di WIZ, anch'io ho giocato parecchio a quel coin-op, era al bar dove andavo più spesso a giocare affiancato da Get Star all'epoca, penso fosse l'86.
Mi colpiva particolarmente perché era piuttosto oscuro nelle sue dinamiche, non era ben chiaro lo scopo del gioco, non vi erano livelli da completare o boss, non si capiva bene a cosa servissero le magie bonus... boh?
Gran gioco comunque, TOP!
Ma scherzi, sono un fanboy del vecchio MSX... culla persino di Bill Gates (ricordate la mitica foto di Bill in piscina con Kay Nishi e Paul Allen? :D ) possedevo anch'io il Philips vg8020, ma non fraintendermi nel 1990 ormai nelle case c'erano i primi Sega Mega Drive a 16bit, e il "giochi ciofeca" delle edicole va riletto nella frase dove parlavo del 1990... in quell'anno ormai i giochi in edicola che trovavamo (e avevo espressamento detto "giochi ciofeca da edicola ed era il 1990") erano appunto fettenzie rispetto a quello che c'era ormai nel mercato. La frase va riletta appunto nel giusto contesto ovvero che noi avevamo un misero msx e in quell'anno era ormai un sistema misero ;)

Non fraintendere, non dirò mai che l'msx fosse misero in modo assoluto o che i giochi fossero ciofeche, solo che con la nostra mente di "poveri bambini dei primi anni '90" ci sentivamo ormai inferiori rispetto a quello che il mercato proponeva ;)
Avatar utente
EDO
Newbie
Newbie
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/05/2023, 17:15
Città: Piacenza
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: I tuoi giochi preferiti (tra sogno, ricordi e fantasie)

Messaggio da EDO »

zanac ha scritto: 19/06/2023, 19:31
EDO ha scritto: 19/06/2023, 17:35
zanac ha scritto: 03/04/2023, 12:52 WIZ
C'è stato un tempo in cui non esisteva internet e il concetto di "è uscito un gioco nuovo" era non tanto limitato alla data di uscita del titolo ma al fatto che arrivava nel cabinato del bar sotto casa un gioco magari di qualche anno prima ma che per noi poveri bimbi era completamente nuovo.
Nell'intorno del 1990 arrivò quindi nel bar del paese Wiz, gioco che per l'epoca era vecchio di 5 anni, ma dovete considerare che noi a casa avevamo un misero MSX ed eravamo abituati ad un sacco di giochi-ciofeca che trovavamo nelle cassette delle edicole.

WIZ era un platform veloce, frenetico... e difficile, ma la cosa che più ci piaceva è che avevamo scoperto che inserendo il gettone nella fessura della seconda gettoniera i crediti "valevano doppio", e per l'epoca per noi era magia pura! Il gestore del bar lo scoprì presto e mise del nastro adesivo sulla fessura, che noi regolarmente toglievamo, inserivamo i gettoni, e rimettevamo.

A distanza di anni ho scoperto solo grazie al mame che molti giochi avevano la possibilità tramite i dip switch di far si che ogni gettone avesse un corrispettivo di gettoni virtuali diverso da quello fisico... evidentemente nella jamma che avevano inserito nel cabinato avevano sbagliato mettere la levetta del coin2, ma a questo gioco lego questo particolare ricordo e dato che appunto giocavamo molto per via del raddoppio virtuale dei crediti fu un gioco "gettonatissimo" in quel periodo in paese! ;)
Hey @zanac ma che dici?
Misero MXS?
Giochi ciofeca?
Lo standard MSX era tutt'altro che misero, forse sfortunato e poco diffuso da noi, per quanto riguarda i giochi Konami ha fatto veri e propri capolavori per MSX.
Un mio amico aveva l'MSX 1 della Philips, quello classico che si vendeva in Italia, beh ci siamo sciallati con quel computer.
Sincero, io un bel MSX 2 lo aggiungerei volentieri alla mia collezione, sento che mi manca...

Ma parliamo di WIZ, anch'io ho giocato parecchio a quel coin-op, era al bar dove andavo più spesso a giocare affiancato da Get Star all'epoca, penso fosse l'86.
Mi colpiva particolarmente perché era piuttosto oscuro nelle sue dinamiche, non era ben chiaro lo scopo del gioco, non vi erano livelli da completare o boss, non si capiva bene a cosa servissero le magie bonus... boh?
Gran gioco comunque, TOP!
Ma scherzi, sono un fanboy del vecchio MSX... culla persino di Bill Gates (ricordate la mitica foto di Bill in piscina con Kay Nishi e Paul Allen? :D ) possedevo anch'io il Philips vg8020, ma non fraintendermi nel 1990 ormai nelle case c'erano i primi Sega Mega Drive a 16bit, e il "giochi ciofeca" delle edicole va riletto nella frase dove parlavo del 1990... in quell'anno ormai i giochi in edicola che trovavamo (e avevo espressamento detto "giochi ciofeca da edicola ed era il 1990") erano appunto fettenzie rispetto a quello che c'era ormai nel mercato. La frase va riletta appunto nel giusto contesto ovvero che noi avevamo un misero msx e in quell'anno era ormai un sistema misero ;)

Non fraintendere, non dirò mai che l'msx fosse misero in modo assoluto o che i giochi fossero ciofeche, solo che con la nostra mente di "poveri bambini dei primi anni '90" ci sentivamo ormai inferiori rispetto a quello che il mercato proponeva ;)
Tranquillo ho inteso perfettamente il tuo spirito, volevo solo sventolare alto lo stendardo MSX.
Ci passavamo i pomeriggi con quel Philips.
Mi attraeva particolarmente per quel fascino "esotico", non era il solito C64 che avevano un po' tutti, era tutto diverso...
E poi è come dici tu, le cassettine dell'edicola erano una vera e propria roulette (per Commodore, Spectrum, Amstrad, MSX, tutti!) e alcuni giochi erano veramente inguardabili... ma il bello della dello scoperta era impagabile!
Rispondi

Torna a “Sala giochi - TopScore - La mia Saletta - OFF TOPIC”