Pagina 2 di 2

Re: collegamento cabinato

Inviato: 18/03/2022, 19:11
da CONSOLEMAN
No il cablaggio prejamma non è tutto uguale per tutte le schede come il jamma classico probabile il tuo sia uniplug

Re: collegamento cabinato

Inviato: 18/03/2022, 19:28
da larasa
prima di tagliare fai almeno una prova con una pandora.
se hai un attacco jamma 56 pin puoi usarlo per tutti i jamma che trovi, jamma é uno standard.
c'é da dire che un cavo nuovo toglierebbe ogni dubbio,20€ e hai risolto, fai attenzione al collegamento video, potresti trovarti con un "molex" diverso.

Re: collegamento cabinato

Inviato: 18/03/2022, 20:02
da Djpex
larasa ha scritto: 18/03/2022, 19:28 prima di tagliare fai almeno una prova con una pandora.
se hai un attacco jamma 56 pin puoi usarlo per tutti i jamma che trovi, jamma é uno standard.
c'é da dire che un cavo nuovo toglierebbe ogni dubbio,20€ e hai risolto, fai attenzione al collegamento video, potresti trovarti con un "molex" diverso.
Cosa intendi per molex diverso??

Re: collegamento cabinato

Inviato: 18/03/2022, 21:58
da larasa
per esempio io ho un monitor mtc900e che usa un "Connettore Femmina 6 Poli AMPMODU I", mentre nella maggior parte dei cavi jamma, venduti ultimamente online e non, hanno un connettore a 5 poli che non so come si chiama, foto di esempio:

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 7:46
da larasa
questo é l'unico problema che c'é se monti delle pandora recenti a 6 pulsanti, oltre a dover aggiungere 3 pulsanti(se ci stanno)alla tua plancia:
questo cablaggio ha le masse sui pin dove di norma collegano gli ultimi pulsanti
credo che sino alla pandora 5s si usano 3 pulsanti, dalla pandora 6 in poi, correggetemi se sbaglio, si usano 6 pulsanti.
i connettori a 44 pin, al giorno d'oggi, non si usano piu, le schede pre jamma usavano un cablaggio fatto "su misura", poi con l'arrivo dello standard jamma sono nati gli adattatori pre jamma>jamma, anch'essi fatti su misura del pre jamma.
quindi .... faresti delle foto dell'interno dove si collega al monitor, alla plancia e alla gettoniera ?
ti posto i due tipi di pinout jamma, uno a tre pulsanti e uno a 6 pulsanti, comunque é sempre meglio controllare:

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 10:03
da Djpex
Stavo valutando la Pandora dx visto che puoi nascondere i giochi che non vuoi e come vi dicevo non voglio avere 3000 giochi…sono obbligato ad avere 6 tasti?

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 11:36
da Tox Nox Fox
No
L'unica cosa da verificare è che alcune pandora escono dal menù di configurazione con il 4 tasto o il 6 tasto
Nel caso si può aggiungere un tasto solo per uscire, ponticellare un altro tasto che sarà visto anche come sesto oppure creare un contatto volante sul pettine da usare in caso di necessità
La via migliore è aggiungere un sesto tasto nascosto

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 13:16
da DigDug
Una cosa che interessa anche me, il sesto tasto posso collegarlo ai pin 27 del connettore jamma?

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 16:16
da larasa
il sesto tasto posso collegarlo ai pin 27
si, se il "coso"(per esempio la pandora dx) jamma é predisposto per i 6 pulsanti, in un coso(per esempio la pandora 5s) predisposto per 3 pulsanti no.
correggetemi se sbaglio.

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 18:01
da Silarca
larasa ha scritto: 19/03/2022, 7:46 questo é l'unico problema che c'é se monti delle pandora recenti a 6 pulsanti, oltre a dover aggiungere 3 pulsanti(se ci stanno)alla tua plancia:
questo cablaggio ha le masse sui pin dove di norma collegano gli ultimi pulsanti
credo che sino alla pandora 5s si usano 3 pulsanti, dalla pandora 6 in poi, correggetemi se sbaglio, si usano 6 pulsanti.
i connettori a 44 pin, al giorno d'oggi, non si usano piu, le schede pre jamma usavano un cablaggio fatto "su misura", poi con l'arrivo dello standard jamma sono nati gli adattatori pre jamma>jamma, anch'essi fatti su misura del pre jamma.
quindi .... faresti delle foto dell'interno dove si collega al monitor, alla plancia e alla gettoniera ?
ti posto i due tipi di pinout jamma, uno a tre pulsanti e uno a 6 pulsanti, comunque é sempre meglio controllare:
Per quanto riguarda il connettore del monitor basta solo tagliarlo e collegare i fili al connettore originale del monitor che dovrebbe essere come quello in foto che hai postato. Basta collegare blu, rosso, verde, ground e syncro ai rispettivi cavi che non hanno lo stesso colore esterno ma bisogna leggere sul elettronica del monitor a quale corrisponde.... Senza foto dei collegamenti originali non può uno essere sicuro ovviamente... Diciamo però che il mio discorso vale per la maggioranza dei casi.Può esserci anche un cavo proprietario per dire una fesseria.... Per quando riguarda invece il 6 tasto chi utilizza solo pandora e non schede jamma o basi mvs può benissimo collegarlo... Io ad esempio mettevo un connettore a due poli al pin 27 di entrambi i giocatori lungo il cablaggio quando volevo utilizzare la pandora lo attaccavo mentre quando volevo usare jamma o neo geo lo staccavo. La maggior parte delle pandora è configurata per 6 pulsanti anche la 4, la 5 e via dicendo 100 x 100 testate da me. Ovviamente parliamo "originali" 3A o 3H o come si chiama il resto non li conosco ma dovrebbero essere anche loro a 6 pulsanti.

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 18:10
da larasa
100 x 100 testate da me
l'esperienza sul campo non ha eguali, invece la mia esperienza ha delle lacune che spero di colmare leggendo qua nel forum.

Re: collegamento cabinato

Inviato: 19/03/2022, 18:59
da Silarca
larasa ha scritto: 19/03/2022, 18:10
100 x 100 testate da me
l'esperienza sul campo non ha eguali, invece la mia esperienza ha delle lacune che spero di colmare leggendo qua nel forum.
Tranquillo tutti abbiamo delle lacune io compreso... Si cerca di chiacchierare un po' e dare o prendere qualche informazione quando si può.

Re: collegamento cabinato

Inviato: 22/03/2022, 21:32
da Djpex
Ho deciso di sostituire tutto il cablaggio completo x avere un lavoro preciso e pulito e di prendere la Pandora dx quindi mettere anche i 6 tasti… guardando le istruzioni della Pandora sembra che ci sia solo 1 gettoniera al numero 16 giusto? Avendone 2 le collego assieme giusto??

Re: collegamento cabinato

Inviato: 23/03/2022, 6:21
da Tox Nox Fox
Eh già

Re: collegamento cabinato

Inviato: 26/03/2022, 7:58
da Djpex
Ho iniziato a preparare x montare i pulsanti… c’è un senso logico x decirede quale è il pulsante 1.2.3 ecc..
Allego foto x farvi vedere la bozza.
Il primo penso in basso a sx ma il 2 lo metto in centro in basso e il 3 in basso a dx o con il 2 salgo in alto a sx il 3 in centro in basso il 4 in centro in alto..
Grazie mille allego foto

Re: collegamento cabinato

Inviato: 26/03/2022, 11:19
da larasa
io farei cosi:
4-5-6
1-2-3

Re: collegamento cabinato

Inviato: 13/04/2022, 13:50
da Djpex
Vedendo lo schema elettrico x la Pandora sui pin A B f 1 2 28 ci va la massa su tutti e 6 ma io ho solo 3 fili posso saldarli su un pin e poi ponticellarli su tutti gli altri?? Come il 5 serve a 4 ma sono solo 2 i fili…. Grazie

Re: collegamento cabinato

Inviato: 13/04/2022, 15:12
da larasa
AB1 e 2 di solito sono "ground" per l'alimentazione che dovrebbero avere la stessa sezione dei fili di alimentazione( 18awg,circa 2mm. per 4/5A circa)
il 28 e f di solito sono "ground" per i pulsanti che dovrebbero avere la stessa sezione dei fili dei pulsanti(22/24awg, circa 1,5mm. per 1/1,5A)
non so se si possono collegare insieme, non ho mai provato, come vuoi fare te non l'ho mai visto, ma é solo qualche anno che guardo, non ho esperienza decennale.
Come il 5 serve a 4 ma sono solo 2 i fili…
non ho capito cosa vuoi dire...

PER ESEMPIO:
ho sottomano una "presa" jamma ghigliottinata e vedo AB12(ground) saldati insieme, stessa cosa per CD34(+5v) e F6(+12v)
per esempio su AB12 ci sono collegati con una betoniera di stagno 6 fili neri, un filo nel 28 e uno in f che sarebbero le "daisy chain" dei pulsanti e joystick.
ancora oggi non mi é tutto chiaro in questi collegamenti "jamma". standard ?....mah.
foto di esempio: