Pagina 2 di 2

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 13/11/2021, 17:16
da SuperMagoAlex
angelosco ha scritto: 13/11/2021, 16:57 Non volendo inserire un crt ... il 25 in 4:3 la vedo leggermente difficile
Non volendo inserire un 16:9 ... su un cabinato arcade non c'entra niente (nemmeno lcd a dirla tutta, ma metterlo in 4:3 almeno è meno impattante, o meglio, meno un pugno in un occhio)
Non vedo grosse alternative r considerando che si ci gioca a 30 cm non mi sembra un grosso problema,un 20" o 21" se non sul lato estetico dovendo ricorrere ad un bezel troppo vistoso (almeno per i miei gusti).
Poi se tu ci giochi dal divano, basta una pandora family, un joypad e giochi su 50" del salone.
Un LCD da 20/21" può andare su un cabinato piccolo anni '80, se lo metti su un Magnum o su un Virtua Striker è un pugno in un occhio, dovrai utilizzare un bezel troppo spesso. Il cabinato che prendi che modello è?

Io ho diversi cabinati, ma principalmente gioco su un Naomi con CRT da 29" con pc.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 13/11/2021, 17:36
da angelosco
SuperMagoAlex ha scritto: 13/11/2021, 17:16
angelosco ha scritto: 13/11/2021, 16:57 Non volendo inserire un crt ... il 25 in 4:3 la vedo leggermente difficile
Non volendo inserire un 16:9 ... su un cabinato arcade non c'entra niente (nemmeno lcd a dirla tutta, ma metterlo in 4:3 almeno è meno impattante, o meglio, meno un pugno in un occhio)
Non vedo grosse alternative r considerando che si ci gioca a 30 cm non mi sembra un grosso problema,un 20" o 21" se non sul lato estetico dovendo ricorrere ad un bezel troppo vistoso (almeno per i miei gusti).
Poi se tu ci giochi dal divano, basta una pandora family, un joypad e giochi su 50" del salone.
Un LCD da 20/21" può andare su un cabinato piccolo anni '80, se lo metti su un Magnum o su un Virtua Striker è un pugno in un occhio, dovrai utilizzare un bezel troppo spesso. Il cabinato che prendi che modello è?

Io ho diversi cabinati, ma principalmente gioco su un Naomi con CRT da 29" con pc.
Ok si... in caso di cabinati grandi effettivamente è brutto da vedere alla pari di un 16:9 . Io devo montarlo su un generico anni 90 ( uno identico a quelli su cui c'ho passato le ore, o forse meglio giornate, ed era unicamente uno di quelli i.modelli che volevo, proprio per un affezione romantica a quel mobile), il mio in particolare è un delta II

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 13/11/2021, 19:20
da larasa
angelosco ha scritto: 13/11/2021, 17:36 un generico anni 90 ( uno identico a quelli su cui c'ho passato le ore, o forse meglio giornate, ed era unicamente uno di quelli i.modelli che volevo, proprio per un affezione romantica a quel mobile), il mio in particolare è un delta II
questo deve essere "il motivo" con cui scegliere il primo cab, se non ci sono ricordi non ci sarà mai la pelle d'oca da ricordi...

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 13/11/2021, 23:21
da Finnedsgang
Ragazzi Mi sapreste dire il prezzo giusto O quanto meno medio, di un magnum Nevada Magic, in condizioni discrete. CRT funzionante qualche graffio laterale (a proposito sono in qualche modo recuperabili? ) cablato jamma

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 2:07
da larasa
non esiste il prezzo giusto, quello che paghi poco ti da poco. il prezzo di solito lo fa l'ultimo venduto, cioé se per esempio una settimana fa ne é stato venduto uno a 1000€, il prezzo di oggi é 1000€ o piu. poi...
fai attenzione a non essere troppo "insistente" sui prezzi perche rischi di passare per "un affarista perditempo".
sicuramente la smania di averlo é tanta e i soldi sono pochi, ma se vuoi fare le cose come devono essere fatte allora prenditi un po di tempo e creati un po di esperienza... e un "gruzzoletto" di soldini.
se non hai pazienza, ne passione allora quello di 1UP é quello che fa per te, lo compri, lo accendi, lo giochi... minima spesa massima resa(per dire), per chi si accontenta.
ultimamente é uscito il bartop NEOGEO... interessante, oppure un mini astrocity, oppure ho visto qualcosa anche al mediaworld.
prova a entrare su facebook in "mercatino arcade", cosi ti fai un idea piu chiara di quello che c'é in giro.

l'acquisto del primo cab é da sempre il piu difficile, purtroppo, non demordere, i magnum costano un po di piu, sono ricercati e non ce ne sono molti in vendita, ma piace.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 5:31
da Finnedsgang
Ciao iarasa, proprio perché il mondo è diventato pieno di affaristi ho il problema di comprendere il prezzo medio.

Si passa da cose inguardabili, che nulla hanno di originale, con grafiche pacchiane quando non apertamente errate o fatte male, vendute a 1000 euro e più a prezzi decisamente più sensati, intorno ai 500 euro per lo stesso modello di cabinato, per poi tornare a bar top ugualmente venduti a prezzi francamente incomprensibili.

Capisco l'oscillazione dovuta allo stato, e ci sta. Una 500 di 2
40 anni fa, in perfetto stato, vale ovviamente di più di un catorcio che ha fatto la guerra, ma i prezzi a volte sono veramente incomprensibili.
larasa ha scritto: 14/11/2021, 2:07 non esiste il prezzo giusto, quello che paghi poco ti da poco. il prezzo di solito lo fa l'ultimo venduto, cioé se per esempio una settimana fa ne é stato venduto uno a 1000€, il prezzo di oggi é 1000€ o piu. poi...
fai attenzione a non essere troppo "insistente" sui prezzi perche rischi di passare per "un affarista perditempo".
sicuramente la smania di averlo é tanta e i soldi sono pochi, ma se vuoi fare le cose come devono essere fatte allora prenditi un po di tempo e creati un po di esperienza... e un "gruzzoletto" di soldini.
se non hai pazienza, ne passione allora quello di 1UP é quello che fa per te, lo compri, lo accendi, lo giochi... minima spesa massima resa(per dire), per chi si accontenta.
ultimamente é uscito il bartop NEOGEO... interessante, oppure un mini astrocity, oppure ho visto qualcosa anche al mediaworld.
prova a entrare su facebook in "mercatino arcade", cosi ti fai un idea piu chiara di quello che c'é in giro.

l'acquisto del primo cab é da sempre il piu difficile, purtroppo, non demordere, i magnum costano un po di piu, sono ricercati e non ce ne sono molti in vendita, ma piace.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 6:59
da DigDug
Finnedsgang ha scritto:Ragazzi Mi sapreste dire il prezzo giusto O quanto meno medio, di un magnum Nevada Magic, in condizioni discrete. CRT funzionante qualche graffio laterale (a proposito sono in qualche modo recuperabili? ) cablato jamma

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Io non spenderei più di 300 euro.
I graffi laterali soprattutto se arrivano al legno, dovresti stuccarli e verniciarli riprendendo il colore... Praticamente lasciali così che è meglio...

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 7:27
da Tox Nox Fox
Ad oggi
Generico piccolo con monitor da 20 vai da 80 a 200€
Generico con monitor da 25 vai dai 150 ai 300€
Magnum o similare vai dai 200 ai 400€

Se hanno monitor revisionato (praticamente impossibile che lo sia) possono chiedere anche un 100€ in più delle cifre che ho messo

Un bel magnum tenuto maniacalmente e con monitor in ottimo stato o revisionato lo puoi anche pagare 600€ ma dev'essere perfetto e restano, per me, tanti.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 8:10
da Finnedsgang
Grazie ragazzi! @DigDug @Tox Nox Fox informazioni preziosissime per la mia ricerca

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 9:39
da larasa
purtroppo il mercato si é riempito di affaristi, 90% almeno, non é facile trovare dei prezzi reali, non lasciare che la fretta ti consigli male.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 10:02
da DigDug
Più si spendono certe cifre, più si foraggia, e più i prezzi saliranno... Anche se sono d'accordo che uno coi propri soldi fa quello che vuole.
Certo che oltre una certa soglia, è quasi più economico portare delle sagome ad un falegname e farlo almeno tagliare a lui, almeno lo si ha nuovo e come si vuole.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 12:13
da Tox Nox Fox
Il discorso è molto semplice: Internet
Molti si affidano a Facebook o Subito. Questo ha portato all'evidenza di molto un mercato che prima era di nicchia e quasi snobbato.
Io andai vent'anni fa a cercare un cab da un vecchio noleggiatore in zona da me, ormai chiuso da anni.
Ci misi qualche settimana prima di riuscire a trovare l'indirizzo giusto e a trovare qualcuno all'interno. Il proprietario, un signore sulla 70ina di anni, credo, si stupì di vedermi all'ingresso e mi fece entrare con un po' di riluttanza. Gli dissi: "cercavo un mobile tipo questo" indicando il primo cab che vidi.
Questo mi disse che erano macchine particolari, che dentro c'è un solo gioco e che non sapeva se potesse vendermelo perché erano tutti registrati. Mi fece un prezzo assurdo.. tipo 1000€ . Gli lasciai il numero di telefono
Me ne andai
Cercai altri noleggiatori. Ho fatto una decina di posti.
Sono finito alla Sala Giochi del Bowling di un paese vicino a casa mia dove, prima ho conosciuto il ragazzo al bar, che mi ha dato il numero di quello che sistemava i cab. Poi sono arrivato al gestore dei cab, che lavorava conto terzi per il vero "capo" e tirando sui prezzi me ne diede uno a 100€ con il monitor sul verde ( dicendo che era la scheda che c'era su)
Il primo noleggiatore lo risentii dopo 2 anni. Quando ero alla ricerca di un cab per un amico. Mi disse che aveva dato via tutti i giochi per 2 mila euro ad un ragazzo perché a lui costava molto pagare lo smaltimento dei i giochi e così risparmiava tempo, fatica e soldi.
Dopo poco iniziai a vedere cab in vendita su eBay e su qualche mercatino.
Nel giro di 5 / 6 anni, diciamo 2010, iniziò a diventare molto difficile trovare noleggiatori con macchine nascoste in qualche magazzino perché i più noti sono stati presi d'assalto.
Esistono ancora però tesori nascosti. Piccoli magazzini con dentro centinaia di cab. Bisogna solo girare e cercare. Chiamare i numeri dei vecchi noleggiatori o affidarsi ad amici che possono avere contatti di chi rivende i cab ancora naturali.. a me personalmente molti cab rifatti in plancia, grafica e con lcd non piacciono.

L'importante è non perdersi d'animo in primis e non comprare se non si è convinti di cosa si compra e della cifra che viene proposta.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 12:18
da angelosco
DigDug ha scritto: 14/11/2021, 10:02 Più si spendono certe cifre, più si foraggia, e più i prezzi saliranno... Anche se sono d'accordo che uno coi propri soldi fa quello che vuole.
Certo che oltre una certa soglia, è quasi più economico portare delle sagome ad un falegname e farlo almeno tagliare a lui, almeno lo si ha nuovo e come si vuole.
Inizialmente era questa la mia idea, ovvero quella di acquistare il legno e poi costruirmelo da solo, rispettando fedelmente forma e misure del mobile che volevo. A conti fatti (quindi un discorso puramente economico) non era assolutamente conveniente, tra legno, cerniere, sportello porta gettoniere e sportello gettoni (volevo comunque una riproduzione fedele, non un semplice mobiletto, come di quelli venduti in kit) ,gettoniere, t molding, vetro bezel, vetrino marque, serrature, prese, cablaggi, joystick, pulsanti, ferramenta ecc. la cifra arrivava davvero a qualcosa di improponibile per un mobile comunque grezzo, a quel punto si dovevano aggiungere le grafiche, monitor e un sistema di emulazione che fosse pc, respberry o pandora.
Quindi ho deciso di partire da una base cercando un mobile vuoto usato, l'ho preso a 150 euro (fortunatamente trovato in zona quindi senza costi di trasporto) fornito di bezel, marquee, joystick e pulsanti edierre, sportelli gettoniere, cablaggi e alimentatore. A tutto ciò dovrò aggiungere monitor (preso un 20" a 40 euro), pandora (presa in cina a 67 euro, l'ultima versione arcade special), gettoniere meccaniche (prese su internet complete di vetrini a 30 euro, 4 gettoniere), mini amplificatore da mettere nel panel control con la rotellina nascosta verso la parte bassa(per gestire il volume senza essere costretto ad accedere alla pandora montata nel mobile a 12 euro in cina), a tutto ciò vanno aggiunte varie ed eventuali, tipo sostituzione tmolding, presa elettrica, cavetti, led interno per illuminazione marquee, lampadine per pulsanti gettoniere, grafica per laterale, frontale e bezel (che farò personalmente, quindi vernice), pellicola per marquee personalizzato e per panel control (che farò fare ad un professionista).
Si arriva facile sui 500 euro, per un mobile perfetto (o meglio perfetto per le proprie aspettative, gusti, fantasie o in qualsiasi modo lo si voglia definire, e che quindi possa far rabbrividire qualche altro appassionato).
Come detto è comunque un mobile standard/piccolo di quelli generici anni 90.

Quindi se uno non ha voglia, o più semplicemente la possibilità, di perderci tempo, e non ha un idea fissa nella mente e gli basta sia un mobile per giocarci, se lo trova pronto, un prezzo "accettabile" è 500 euro, parlando sempre di mobili generici. Poi se si vuole un mobile dedicato particolarmente raro il prezzo è indefinibile a prescindere.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 14/11/2021, 22:38
da Finnedsgang
Che intendi per mobile raro?

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 15/11/2021, 6:53
da Tox Nox Fox
Un mobile raro è un mobile originale di cui ve ne sono poche copie in giro. Uno può essere il cab di Tron, il primo Street Fighter con i 3 pulsantoni invece dei 6 o cose simili

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 15/11/2021, 8:38
da angelosco
Finnedsgang ha scritto: 14/11/2021, 22:38 Che intendi per mobile raro?
Come ti ha già detto Tox , un mobile difficilmente reperibile.
Partendo dal presupposto che qui in Italia si sono evoluti quasi esclusivamente i mobili generici (futur game, delta II, ritlegno, magnum ecc.ecc.) che davano la possibilità ai noleggiatori una gestione logistica delle sale molto più comoda, in quanto, quando si dovevano sostituire i giochi (specie post avvento jamma) inviavano il tecnico con la scheda, si apriva il mobile e si sostuiva il gioco, a differenza dei mobili dedicati che richiedeva tutt'altro impegno (vedi anche il discorso di deposito/stoccaggio degli stessi). Quindi già il mobile dedicato (quello con una grafica e dei settaggi per un gioco specifico) è di per sé meno comune (ad esclusione di esempi come il virtua strake). Un mobile dedicato raro (ma anche qui ci sono dei vari livelli di rarità) può essere un pacman, mario bros, arkanoid, donkey kong ecc. , sia per un discorso di diffusione, ma anche per un discorso di epoca, a quello poi c'è da mettere in conto lo stato di conservazione sperando non siano stati restaurati/modificati, è un mondo nel mondo a mio avviso.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 18/11/2021, 17:59
da Finnedsgang
Ragazzi, ma una domanda topica, qualora avessi trovato il cabinato giusto, al giusto prezzo, ma come faccio a farmelo spedire? Conoscete qualche servizio che possa fare al caso mio? Più che dal punto di vista del cabinato vero e proprio mi preoccupa il CRT, se ricordo bene erano fragilissimi...e l'esplosione è dietro l'angolo :D
considerando anche la sfiga che mi ritrovo ...

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 18/11/2021, 18:42
da Tox Nox Fox
Va messo in piedi su un pallet e legato con reggette e tanta gommapiuma, cartone o cmq materiale morbido che possa attutire i colpi

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 18/11/2021, 18:49
da Finnedsgang
Grazie ! Ho sentito un amico che fa spedizioni e mi ha detto le stesse cose! È importante che diventi un unico corpo con il pallet per evitare il ribaltamento. Mi ha detto che è necessario usare un bancale formato epal, e alla mia domanda "ma non è meglio orizzontale?" Mi ha spiegato che servirebbero due pallet perché le dimensioni di 120 non consentono di usarne uno solo, quindi poi nei vari centri di scambio occorrerebbe una forchetta lunga per prenderli insieme, che è cosa molto più complicata.

Re: Primo Cabinato Arcade come scegliere e cosa controllare

Inviato: 18/11/2021, 19:24
da Tox Nox Fox
Oltrettutto in piedi resta dentro al pallet quindi è meno a rischio di prendere urti ad ogni spostamento