Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Rasp PI 4, cosa può fare?

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

Al momento mi limiterò all'lcd, mio malgrado. Seguirò l'evoluzione.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
blackjack77
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 28/04/2020, 11:52
Città: Bologna

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da blackjack77 »

Esatto, per PI4 gli adattatori per CRT funzionano già, vedi la jammaPI di Vincenzo, il problema è il mancato supporto al cambio di risoluzione al volo, il cosiddetto Pixel Perfect, che a causa dei suoi driver nativi ora non è supportato. Da quello che si legge in giro, ci vorrà un bel pò di tempo prima che la situazione cambierà. Io per ora sui cabinati continuo ad installare il PI3B+, tanto gli arcade anni 80/90 vanno benissimo e sinceramente delle consolle non mi importa niente.
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

A me importa anche delle console, sopratutto Dreamcast, Ps1 e sistemi commodore (lo so che non sono console). Ovviamente lo userò anche per il Mame in attesa che, prima o poi, riuscirò a recuperare un cabinato dove metterò un pc desktop. Peccato non avere lo spazio necessario, nel mercatino del mio paese c'è un mobile guida molto accattivante, che userei per i giochi automobilstici ma è davvero troppo ingombrante da piazzare in soggiorno.

Una cosa che non mi è molto chiara è come mai il PI4 non riesca ad emulare ps2 e gamecube, tecnicamente dovrebbe essere in grado o sbaglio?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da Gothrek »

misterx76 ha scritto: 15/10/2020, 20:48 A me importa anche delle console, sopratutto Dreamcast, Ps1 e sistemi commodore (lo so che non sono console). Ovviamente lo userò anche per il Mame in attesa che, prima o poi, riuscirò a recuperare un cabinato dove metterò un pc desktop. Peccato non avere lo spazio necessario, nel mercatino del mio paese c'è un mobile guida molto accattivante, che userei per i giochi automobilstici ma è davvero troppo ingombrante da piazzare in soggiorno.

Una cosa che non mi è molto chiara è come mai il PI4 non riesca ad emulare ps2 e gamecube, tecnicamente dovrebbe essere in grado o sbaglio?
non si tratta di potenza ma di compatibilità degli emulatori, i rasp e altri micro device, usano processori arm con i loro set di istruzioni, che sono diversi dai sistemi x86/x64. Quindi lo stesso batocera (ma tutti i sistemi emulstation) per una versione o per l'altra danno compatibilità per a seconda di cosa è stato sviluppato per i loro processori.

un cab con lcd può avere una profondità di 40/50 cm x altrettanti di larghezza più gestibile di uno pensato per giochi di auto. A casa si cercano compromessi, poi chi può (beato lui), non si limita solo a quello, ci sono foto nella stanzetta da sogno.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da DigDug »

ah ok, bene che funzioni anche su pi4, dovunque avevo letto non era menzionato.
se è solo una questione software, si presume che ci arrivino prima o poi...
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da Gothrek »

DigDug ha scritto: 15/10/2020, 21:16 ah ok, bene che funzioni anche su pi4, dovunque avevo letto non era menzionato.
se è solo una questione software, si presume che ci arrivino prima o poi...
batocera aveva compatibilità col rasp 4 sin dalla 5.26 (ora siamo alla 5.27.2). Mentre recalbox la compatibilità la ha appena rilasciata con la versione 7.
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

Gothrek ha scritto: 15/10/2020, 21:11
non si tratta di potenza ma di compatibilità degli emulatori, i rasp e altri micro device, usano processori arm con i loro set di istruzioni, che sono diversi dai sistemi x86/x64. Quindi lo stesso batocera (ma tutti i sistemi emulstation) per una versione o per l'altra danno compatibilità per a seconda di cosa è stato sviluppato per i loro processori.

un cab con lcd può avere una profondità di 40/50 cm x altrettanti di larghezza più gestibile di uno pensato per giochi di auto. A casa si cercano compromessi, poi chi può (beato lui), non si limita solo a quello, ci sono foto nella stanzetta da sogno.

Capito, quindi, non essendo un limite di potenza ma solo di compatibilità si può sperare che un domani esca qualcosa.

Un cab prima o poi lo prendo, e anche un photoplay. Si trovano anche a prezzi decenti ma sempre troppo distanti per andarmeli a prendere. Dovrei guardare su Roma ma a parte i soliti siti ecommerce non saprei dove guardare.

P.S.
Piccolo ot, a proposito di photoplay, c''è modo di emularlo discretamente in qualche modo?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
Nikoh

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
Medaglie: 1
Città: Tortoreto
Località: Tortoreto
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte
Contatta:

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da Nikoh »

@misterx76 potresti impostare la standard lowres pal o ntsc, ovviamente avrai dei bordi neri...
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
Avatar utente
Nikoh

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
Medaglie: 1
Città: Tortoreto
Località: Tortoreto
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte
Contatta:

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da Nikoh »

In realtà col Pi4 si potrebbe cambiare risoluzione al volo utilizzando una distro con il server X ed il comando xrandr e l'unico softaware chelo fa è retroarch ma questa feature è un pò buggata, però nulla vieta di provare; su youtube ci sono video di Ben Templemen che è lo sviluppatore di CRTSwitchres che dimostrano proprio questo.
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

Voglio una fare una cosa il più semplice possibile, senza smanettarci troppo, per ora credo che andrò di lcd. Grazie ugualmente per l'aiuto.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

Arrivato, montato e collegato. Sto trasferendo un po' di roms per testarlo. E' normale che il rasp sia piuttosto rumoroso(ventolina)?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da larasa »

le ventole piccole un po di rumore lo fanno,se il rpi non é chiuso in una scatola potresti provare a toglierla monitorando spesso la temperatura.
il mio rpi3 ,con dissipatore+ventolina, dentro un nespi case , lavora intorno ai 50°c
.............,con dissipatore-ventolina,dentro un nespi case, lavora intorno ai 70°c
.............,con dissipatore-ventolina,dentro un nespi case senza coperchio, lavora intorno ai 60°c
..poi vedi te,secondo me 70°c é il massimo accettabile, mentre 50°c sarebbero l'ideale.

foto!foto!foto!
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

Grazie per la risposta. E' chiuso in un case, cmq rumore sopportabile al momento. Come si monitora la temperatura? foto di cosa?

Cosa potete dirmi per uno scraper decente?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da larasa »

misterx76 ha scritto: 16/10/2020, 17:14 Come si monitora la temperatura? foto di cosa?
in batocera c'é una voce, con tutte le info dell'hardware ,raggiungibile con un paio di "tastate", in retropie la voce é in un menu che non mi ricordo e altri sistemi non li conosco.
le foto ... del rasp,con ventola,con case,con tutto... se vuoi.
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

Ok, più trdi faccio foto e posto.

@larasa @Gothrek

Intanto il primo problemino, a volte quando esco da un gioco tramite combinazione tasti joypad mi resta su una schermata nera che mi costringere a spegnewre e riaccendere il rasp dal pulsante. Soluzioni?
Chi mi addentro nel mondo dello scraper?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

Tox Nox Fox ha scritto: 15/10/2020, 17:05 Sì può collegare ma hai una sola risoluzione per tutto, che scegli in fase di boot
Nel caso volessi provarci, quale risoluzione mi consiglieresti di settare?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
Nikoh

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
Medaglie: 1
Città: Tortoreto
Località: Tortoreto
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte
Contatta:

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da Nikoh »

Orizzontale scegli un multiplo che possa "accogliere" parecchie risoluzioni mentre verticale, se hai un crt pal, 288

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
Space81
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
Città: Roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da Space81 »

misterx76 ha scritto: 16/10/2020, 17:14 Grazie per la risposta. E' chiuso in un case, cmq rumore sopportabile al momento. Come si monitora la temperatura? foto di cosa?

Cosa potete dirmi per uno scraper decente?
io ho il rpi 3b+ da oltre 1 anno con recalbox, pur senza ventole o altro, le temperature non mi hanno mai creato problemi, neanche con i giochi psx o N64, ho anche provato naomi e dreamcast.
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da misterx76 »

@Space81

Grazie, allora se dovesse darmi fastidio provo a scollegarla.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Rasp PI 4, cosa può fare?

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se vuoi fare delle prove, parti con una classica 320x240
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”