Re: Mini cab consigli
Inviato: 19/08/2020, 8:46
indirizzo di consegna del legno per il prossimo cab? hahahah, grande!!!larasa ha scritto: ↑18/08/2020, 23:16 intendevo il marquee che esce in alto dalle fiancate e della plancia che non segue la linea della fiancata.
invece, per la verniciatura, se é multistrato bisognerebbe,secondo me, prima di fare tutto il lavoro di verniciatura stuccare dove ci sono parti mancanti,buchi accidentali o schegge venute via ,asciugare,poi dare una mano di fondo ovunque,per chiudere i pori del legno,asciugare, poi una leggerissima carteggiata con carta fine,poi ridare una mano leggera di fondo,asciugare, e poi un altra carteggiata leggera con carta fine poi verniciare,dare una mano leggera,asciugare,carteggiata leggera fine e poi una seconda mano,asciugare,poi se vuoi una mano di trasparente, il trasparente di solito si da sui colori metallizzati, ma ognuno fa come crede. la verniatura piu é sottile e piu é elastica,se é spessa si rischia che col tempo si formino delle crepe. se usi vernice a base d'acqua ci vuoe un po piu tempo per farla asciugare,ma puzza meno,a temperatura tra i 15 e 25 gradi,se meno di 15/10 gradi ci mette un saco di tempo ad asciugarsi e potrebbe assorbire impurita,se é superiore ai 20/25 gradi c'é il rischio che secchi e si crepa.
se é mdf il discorso é uguale tranne all'inizio che bisognerebbe dare un po di colla dove lo si é tagliato altrimenti ,in quei punti, qualunue cosa ci spruzzi sopra verra assorbita all'interno,in poche parole sui fogli di mdf viene data una mano di colla sulla parte piu ampia ma non lateralmente,occhio perche assorbe come il cartone.
lo so che sono lavori lunghi e noiosi,ma se si vuole un buon risultato c'é solo un modo per ottenerlo , quello giusto, il resto é schifo.
spero di aver detto tutto giusto,se ho sbagliato correggetemi.