Pagina 2 di 2
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 24/07/2020, 1:03
da Pedro84
Quindi questo mi fa dedurre che il TR28 non funziona giusto?la stessa prova l'ho fatta anche sugli altri e mi danno circuito aperto il TR31 e il TR34.
Non è che sia giusto invece? fatalità sono alternati e sono uno per ogni canale, precisamnete il 28 per il blu, il 31 per il verde e il 34 per il rosso.
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 24/07/2020, 8:48
da Pa0l0ne
Ma dopo tutto questo tempo non hai ancora cambiato transistor e resistenze in blocco? Invece di perderti in mille misurazioni che nel tuo caso senza un minimo di teoria alle spalle lasciano il tempo che trovano, porta a casa il risultato... No?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 24/07/2020, 17:30
da Pedro84
Il motivo per il quale sono ancora qui a spulciare è il fatto che non vorrei rovinare tutto o meglio andare a togliere qualcosa che magari funziona. Vorrei intervenire il meno possibile non essendo espertissimo.
Va bene dai allora basta, faccio sta cosa, aspetto che mi arrivi il condensatore che arriverà settimana prossima e poi faccio il cambio dei transistor, del condensatore e delle 2 resistenze bruciate. E poi speriamo funzioni tutto, altrimenti lancio tutto fuori dalla finestra

Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 25/07/2020, 9:02
da bsurfer
bene, facci sapere poi com'è andata a finire
bs
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 27/07/2020, 9:08
da Pedro84
Ieri ho provato a saldare le resistenze bruciate (1° post) e per scrupolo ho fatto una prova ricollegandolo tutto....risultato, non si accende più niente o meglio si accende tutto ma il monitor zero

. Quando si spegne però fa un flash dove si vedono i 3 colori RGB. Quindi penso che il monitor funzioni ancora.
Può essere che abbia realizzato delle saldature fredde? dove il contatto "non c'è"? alla fine non ho fatto altro che dissaldare e saldare 2 nuove resistenze.
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 27/07/2020, 10:13
da Pa0l0ne
Sinceramente rimango perplesso da prove eseguite senza un minimo di fondamento tecnico, teorico, pratico.
Mi spiego meglio, è evidente ma non è una colpa, che sia la teoria che la pratica ti sono totalmente a digiuno, dunque noi che non abbiamo il tuo chassis fra le mani per eseguire le dovute misurazioni e diagnosi ti suggeriamo di sostituire in blocco resistenze e transistor ma tu ti ostini a fare di testa tua. È già difficile fare diagnosi a distanza, in questo scenario diventa poi addirittura fantascienza.
Il mio consiglio è: tieni tutto spento. Rimisura le resistenze che hai sostituito sperando tu non le abbia cotte nuovamente. Sostituisci quei benedetti transistor. Fai una foto delle stagnature che hai eseguito.
Testa solo a questo punto il tutto dando corrente.
Altro a distanza diventa davvero impossibile da poter suggerire se purtroppo dall'altra parte manca la teoria.
Dai... Non e' poi così impossibile.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk