Pagina 2 di 2

Re: progetto juke box touch

Inviato: 17/11/2009, 22:04
da maxx
si esattamente come i giochi pc.exe . A riguardo i vari programmi di carini ci sono :
dwj ;
SKJukebox;
XBMC;
Arcade Jukebox;
e molti altri, io personalmente, attualmente adopero Albumplayer (è a pagamento), ma anche lo stesso Winamp non è male per lo scopo. Più che altro per i plugin che con gl'altri bisogna inventarseli.
Dipende molto dallo scopo finale, se vuoi fare solo un jukebox o un aggiunta ad un cabinato. <-gamer1->

Re: progetto juke box touch

Inviato: 18/11/2009, 15:31
da palliani1973
maxx ha scritto:si esattamente come i giochi pc.exe . A riguardo i vari programmi di carini ci sono :
dwj ;
SKJukebox;
XBMC;
Arcade Jukebox;
e molti altri, io personalmente, attualmente adopero Albumplayer (è a pagamento), ma anche lo stesso Winamp non è male per lo scopo. Più che altro per i plugin che con gl'altri bisogna inventarseli.
Dipende molto dallo scopo finale, se vuoi fare solo un jukebox o un aggiunta ad un cabinato. <-gamer1->

Scusate se sono un po' duro, ma io creo il file .bat con l'eseguibile del gioco o programma, ma non capisco cosa metto in maximun arcade come emulatore per fargli vedere il programma???
http://img30.imageshack.us/img30/5710/immagineeef.jpg

Re: progetto juke box touch

Inviato: 18/11/2009, 15:54
da Kernel
Come emulatore devi mettere cmd.exe e come parametro "\c".
I bat diventano le roms.

Re: progetto juke box touch

Inviato: 23/11/2009, 21:24
da maxx
Ciao, metto 2 foto del mio progetto non ancora terminato ....... <-thumbup->

Re: progetto juke box touch

Inviato: 24/11/2009, 11:15
da bllpla
Carino i colori non mi convincono troppo, quel marrone stona parecchio con i led blu ;)

Re: progetto juke box touch

Inviato: 24/11/2009, 13:00
da maxx
Hai perfettamente ragione ma è il colore originale chelle plastiche che ho usato, ora aspetto di finirlo così se devo usare resina, colla o devo fare altri fori non andrò a rovinare il colore ...... quando lo finirò lo rismonto e pensavo di colorarlo di nero, o che colore?

In realtà un mio amico mi ha detto che me lo faceva tipo in radica con un bagno in acido. Ma non vorrei approffitare troppo

<-lol->

Re: progetto juke box touch

Inviato: 24/11/2009, 13:02
da bllpla
il nero non stanca mai :)

Re: progetto juke box touch

Inviato: 26/12/2009, 22:03
da maxx
ciao ecco il link del video del jukebox finito, mi scuso se non è girato dal lato giusto appena ho tempo ne puglico uno giusto. comunque non male dai il risultato finale ora sto decidendo nella programmazione del display lcd. BUON NATALE A TUTTI <-thumbup->

http://www.youtube.com/watch?v=LvvWOlKclZM

Re: progetto juke box touch

Inviato: 27/12/2009, 2:10
da bllpla
Stò guardando ora il video e l'ho messo in pausa per commentarlo :)
1- Tanto per cominciare complimenti sembra venuto veramente bene ma il video non è proprio chiarissimo :D
2- L' audio mi ha fatto sorridere :) vedere la tua mano regolare il volume tramite potenziometro, un apparecchio simile touch screen che ha bisogno di una rotella (potensiometro) per regolare il volume mi sembra un pò un controsenso <-think-> io avrei nascosto la rotella sul retro e avrei regolato il volume tramite touch
3- La parte audio da cosa è gestita ? c'è un amplificatore dedicato ? da quanti watt ? io ci metterei qualcosa di pompato
4- ho appena visto che il volume lo regoli pure da touch :) bravo, alla fine la rotella non si nota molto
5- il touch sembra rispondere bene ai comandi

alla fine non posso fare altro che farti i miei complimenti per l' opera davvero hitech e ben rifinita complimenti

Re: progetto juke box touch

Inviato: 27/12/2009, 10:17
da maxx
Si infatti il volume lo puoi regolare da più parti ma è giusto che sia così, perchè le casse incorporate do 5w (suonano anche maluccio visto che sono micro ma non si può pretendere) vanno usate solo se non colleghi l'impianto esterno magari valvolare, e se fosse cosi quelle vanno disattivate con un tasto frontale che nel video forse non si vede o messe col volume solo per loro a 0.
il dispositivo può essere comandato da telecomando ir o dal telefonino con il bluetooth (in realtà devo ancora finire queste funzioni).
Grazie e a presto le sue aggiunte o magari un video migliore. <-clap->

Re: progetto juke box touch

Inviato: 27/12/2009, 11:04
da bllpla
Sopratutto delle belle foto dettagliate :)

ancora complimenti

Re: progetto juke box touch

Inviato: 01/04/2011, 20:32
da ilpaninaro
Sto realizzando anche io un progetto jukebox con un minipc collegato ad un monitor touch-screen da 6,4".
Ho fatto parecchia fatica a trovare un software che permettesse una cosi piccola risoluzione,ma ho risolto con jukebox arcade.Ora ho un problema,vorrei fare accendere
un amplificatore tecnichs quando accendo il pc,come posso fare secondo voi??
Grazie a tutti per l aiuto e compimenti per il touch jukebox!