Pagina 2 di 8

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 12/03/2015, 22:06
da Dungeonmaster
lasciamo stare sta storia vuoi vedere che io vengo dal morto e tu dici che è vivo, ne ho alcuni giù almeno i miei led dentro al cappuccio bianco non hanno resistenze sono da 5volt 5volt 5volt 5volt 5volte
poi ho gli stessi solo che sono 12volt 12volt 12volt 12volt 12volt 12volt 12volt 12volt 12volt 12volt 12volt 12volte nessuna resistenza in entrambi

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 12/03/2015, 22:13
da picerno
come dice baritonomarchetto i led non nascono per essere alimentati ad una tensione predeterminata ma ad una certa corrente massima. per limitare la corrente in maniera economica in genere si monta una resistenza e viene scelta in base alla tensione di alimentazione a cui sono destinati. se tu li hai aperti e non noti nessuna resistenza potrebbero avere un sistema diverso ma tieni conto che ci sono resistenze che fai fatica a vedere ad occhio nudo

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 12/03/2015, 22:16
da Dungeonmaster
ok dai allora facciamo cosi
io ho sti led a 5v ok

quindi faccio questo schema con o senza resistenza?
uln2803-led-su-seviye.png

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 12/03/2015, 22:27
da baritonomarchetto
Se guardi bene la resistenza c'é: forse non la riconosci perché non é la classica cilindrica con gli anelli colorati, ma tipo SM (c@zzo ne ho una identica alle tue montata sul cab di guidaaaa) ;)

Fai riferimento allo schema senza resistenze

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 9:31
da picerno
Dungeonmaster ha scritto:ok dai allora facciamo cosi
io ho sti led a 5v ok

quindi faccio questo schema con o senza resistenza?
senza resistenze ma usando i 5V e non i 12V

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 9:56
da baritonomarchetto
Ah si, vedo ora che hai sostituito "Vcc" con "12V" :)

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 10:57
da Dungeonmaster
Ok chiaro 5v senza resistenza
Oggi vado a vedere se trovo quel cip o come si chiama

www.bartopshoparcade.com

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 11:29
da baritonomarchetto
(Per curiosità: a PD dove vai a prendere integrati?)

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 11:33
da Dungeonmaster
Vado da radioricambieletronica zona industriale prima.era ben fornito negli ultimi anni ha cambiato e a livello di componenti non ha più un gran ché

http://www.bartopshoparcade.com

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 12:10
da picerno
Dungeonmaster ha scritto: Ok chiaro 5v senza resistenza
quanti punti luce devi mettere? sai quanta corrente assorbe ognuno? volendo potresti sfruttare anche i 5V della smartasd. bisogna solo vedere se la corrente impulsiva dell'accensione contemporanea non crea problemi di comunicazione. non dovrebbe ma sarebbe da verificare
Dungeonmaster ha scritto: Oggi vado a vedere se trovo quel cip o come si chiama
eventualmente su ebay c'è a 1euro + 1,5 per la spedizione

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 12:18
da baritonomarchetto
INIZIO OT
Ah, si, andavo anche io tempo fa per comprare i condensatori. Poi un po' per la qualità infima dei cap che tenevano , un po' perché fuori mano son passato all'interné.
Fine OT

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 14:11
da Dungeonmaster
picerno ha scritto:
Dungeonmaster ha scritto: Ok chiaro 5v senza resistenza
quanti punti luce devi mettere? sai quanta corrente assorbe ognuno? volendo potresti sfruttare anche i 5V della smartasd. bisogna solo vedere se la corrente impulsiva dell'accensione contemporanea non crea problemi di comunicazione. non dovrebbe ma sarebbe da verificare
6 pulsanti x il player1
6 pulsanti x il player2
2 pulsanti laterali flipper
1 player1
1 player2
1 coin
1 enter
1 esc
2 joystick luminosi
baritonomarchetto ha scritto: INIZIO OT
Ah, si, andavo anche io tempo fa per comprare i condensatori. Poi un po' per la qualità infima dei cap che tenevano , un po' perché fuori mano son passato all'interné.
Fine OT
Da chi è che vai adesso? almeno se non trovo li faccio un giro altrove

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 14:35
da baritonomarchetto
RS online per i condensatori e ebay (spesso venditori tedeschi) per gli integrati. C'era un'altro negozietto in zona stanga che si é trasferito inculoallabalena e un'altro, ancora attivo credo, in centro, vicino al portello. Nient'altro, che io sappia

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 15:02
da Dungeonmaster
Ah ok dai e che sta cosa online specie per ste cazzatine mi infastidisce

www.bartopshoparcade.com

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 17:21
da picerno
Dungeonmaster ha scritto: 6 pulsanti x il player1
6 pulsanti x il player2
2 pulsanti laterali flipper
1 player1
1 player2
1 coin
1 enter
1 esc
2 joystick luminosi
21 punti quindi. se assorbono massimo 20mA l'uno dovresti stare sui 420mA totali. in queste condizioni in teoria dovresti poter alimentare i led direttamente dalla scheda ma bisogna vedere in pratica cosa succede

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 22:14
da Dungeonmaster
riecchime
sto caricando il breve video, i led si accendo ma fissi <-think->
non interagiscono sarà che mi ha dato dei led pigri <-lol->

ecco il video



allora se stacco l'alimentazione ai led e senza aprire feel lampeggiano le icone sul desktop azzarola che ho inventato :rofl2:



per il resto non funge per quello che dovrebbe <-lol->

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 23:20
da dR.pRoDiGy
Ah ma sei già ai primi test con il circuitino driver! Bravo!!! 8-)

Ho visto i filmati.. Un paio di cose:

- hai riconfigurato la scheda per settare i canali in output? Se non l'hai fatto, ti serve il programma di config della Smart (lo trovi qui: viewtopic.php?f=43&t=20198).
Ti allego qui 2 file di configurazione: ti basta fare load di quello che ti serve (hybrid o dedicated, a seconda della config di FEEL che scegli) dal programma di config e poi fare WRITE sulla scheda

- non so se dipenda dai titoli che stavi sfogliando, ma ho visto che ti si accendono sempre 8 tasti.. i comandi vengono accesi correttamente rispetto al gioco che visualizzi (es.: 1942: joy + 2 tasti, puckman: solo joy, etc.)?

PS: il lampeggio delle icone non l'avevo mai visto.. ha un che di sinistro <-ph34r-> <-rotfl->

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 23:32
da dR.pRoDiGy
PS: oh ma a parte tutta la storia dei LED etc etc... non hai ancora speso una parola sulla mia creatura!! <-diablo-> 8-)

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 23:48
da Dungeonmaster
avevo gia il programma di config

ho settato feel su dedicated e caricato il file dedicated sulla smartasd

allora ho usato un uln2003 la differenza è che ha un piedino in meno

per provare ho collegato 7 led i quali sono collegati sulla smartasd in

D6 D7 D8 D9 D10 D11 D12

Adesso aprendo feel scorrendo i giochi ogni volta che premo freccia giu o su un solo led da un lampeggio e basta se lascio stare e aspetto che va in modalità screensever funziona la sequenza solo su 4 led

altra cosa ma in sta storia bisogna usare i comandi predefiniti di mame o posso impostare i caratteri che voglio?

Re: collegare led alla smartasd ed usare feel

Inviato: 13/03/2015, 23:58
da Dungeonmaster
allora sempre in modalita dedicata

con i giochi non funge si illumina un solo led quando premo la freccetta per scorrere i giochi

ho spostato i fili dei led che non si accendevano quindi adesso ho visto che da
D2 a D9 funziona l'effetto che fa in salvaschermo si accendono i led in sequenza