Pagina 2 di 3

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 18/01/2020, 18:49
da Tox Nox Fox
Puoi aggiungere un potenziometro ed usare sia lo switch che il potenziometro.
Dipende da come li configuri in Mame
I potenziometri li prendi nei negozi di elettronica

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 19/01/2020, 18:16
da DreyMIX
Certo grazie.

Ho trovato un blog abbastanza interessante: http://supercoin.blogspot.com/2017/04/d ... e-con.html
Potrei ispirarmi a queste guide fatte da questo utente e quindi predisporre un pedale per entrambe le cose.

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 29/11/2020, 21:12
da DreyMIX
Finalmente rinizio a lavorare al progetto e questo è quello finale (si veda in foto)

Vi allego anche 2 video di test:



L'ho quindi interfacciato alla scheda di @picerno con la SmartASD. Volevo un pò capire una cosa. Sto utilizzando gli Spintrak della ultimarc, però senza la loro scheda originale via usb. Ho preso i 4 fili (brown: 5v, white: GND, yellow: X1 e green: X2) e li ho attaccati all'ENC1 e il tutto sta funzionando. Cioè quando muovo lo spinner, il mouse di windows si muove nella sua asse X. Siccome lo spinner dice che ha un impulso di 1200, collegandolo alla SmartASD questo valore viene mantenuto?
Grazie

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 03/12/2020, 10:52
da picerno
DreyMIX ha scritto: 29/11/2020, 21:12 L'ho quindi interfacciato alla scheda di @picerno con la SmartASD. Volevo un pò capire una cosa. Sto utilizzando gli Spintrak della ultimarc, però senza la loro scheda originale via usb. Ho preso i 4 fili (brown: 5v, white: GND, yellow: X1 e green: X2) e li ho attaccati all'ENC1 e il tutto sta funzionando. Cioè quando muovo lo spinner, il mouse di windows si muove nella sua asse X. Siccome lo spinner dice che ha un impulso di 1200, collegandolo alla SmartASD questo valore viene mantenuto?
Grazie
praticamente per ogni giro dello spinner genera 1200 impulsi. è una risoluzione altissima, se non ricordo male io ne ho provato uno da 1024 impulsi. puoi verificare se riesce a gestirla tramite il software di configurazione. nell'ultima scheda vedi il conteggio di ENC1, fai un giro completo e vedi quanti ne conta. in realtà lui conta il doppio di quelli dichiarati quindi per ogni giro deve contare 2400 impulsi. se non l'hai già fatto togli la spunta "aumenta precisione puntatore" nelle opzioni nel mouse

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 04/12/2020, 12:32
da DreyMIX
Ma considerando che lo spinner gira all'infinito, come faccio a capire quando finisce il giro?

Non trovo quell'opzione "aumenta precisione puntatore"

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 04/12/2020, 13:02
da picerno
DreyMIX ha scritto: 04/12/2020, 12:32 Ma considerando che lo spinner gira all'infinito, come faccio a capire quando finisce il giro?
è una verifica grossolana mettendo un segno in un punto e facendo 10/20/50 giri
DreyMIX ha scritto: 04/12/2020, 12:32 Non trovo quell'opzione "aumenta precisione puntatore"
scusa, è un'opzione del mouse nel pannello di controllo di windows

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 04/12/2020, 13:48
da DreyMIX
picerno ha scritto: 04/12/2020, 13:02
DreyMIX ha scritto: 04/12/2020, 12:32 Ma considerando che lo spinner gira all'infinito, come faccio a capire quando finisce il giro?
è una verifica grossolana mettendo un segno in un punto e facendo 10/20/50 giri
Ok, quindi mi stai dicendo che se metto diciamo questo ipotetico segno, giustamente per capire quando il giro è finito, a giro completo (partendo dal valore 0), se tutto è giusto, mi dovrebbe segnalare circa 2400 ad ogni giro?
picerno ha scritto: 04/12/2020, 13:02
DreyMIX ha scritto: 04/12/2020, 12:32 Non trovo quell'opzione "aumenta precisione puntatore"
scusa, è un'opzione del mouse nel pannello di controllo di windows
Sul mio PC, l'ho trovata, ed è già non spuntata. Magari sul cabinato LCD dove ho windows, controllo pure la se ho spunta non attivata. Però sull'altro cabinato con crt uso linux, e li su linux quest'opzione sicuramente non ce l'ho perchè ho GroovyArcade.

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 04/12/2020, 14:21
da picerno
DreyMIX ha scritto: 04/12/2020, 13:48 Ok, quindi mi stai dicendo che se metto diciamo questo ipotetico segno, giustamente per capire quando il giro è finito, a giro completo (partendo dal valore 0), se tutto è giusto, mi dovrebbe segnalare circa 2400 ad ogni giro?
esattamente. un solo giro però non è sufficiente, facendo invece più giri l'eventuale perdita di impulsi si accumula e diventa apprezzabile
picerno ha scritto: 04/12/2020, 13:02 Sul mio PC, l'ho trovata, ed è già non spuntata. Magari sul cabinato LCD dove ho windows, controllo pure la se ho spunta non attivata. Però sull'altro cabinato con crt uso linux, e li su linux quest'opzione sicuramente non ce l'ho perchè ho GroovyArcade.
mi sembra che sia un'opzione solo di windows, utile nell'utilizzo comune ma dannosa in questo caso

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 05/12/2020, 1:09
da DreyMIX
ok. domani vedrò di fare un pò di test. Qual'ora quel valore di 2400 non fosse preciso, ho modo di aumentare o diminuire la sensibilità direttamente sul programma SmartASD Config?

Grazie ancora.

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 05/12/2020, 1:46
da picerno
Ok fammi sapere. Non si può apportare nessuna modifica. La risoluzione è veramente esagerata ed è per applicazioni di altissima precisione. se dovesse perdere degli impulsi, con una quantità limitata, su uno spinner non te ne accorgerai

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 14:54
da DreyMIX
Ciao scusami tanto per il ritardo. Allora ho fatto anche un piccolo video così è più chiaro se sto sbagliando qualcosa o no:


Se vedi, ho messo 2 scotch per calcolare il giro completo. E a quanto pare, se ho capito bene quello che mi dicevi, ad ogni giro però mi fa circa 600. Per arrivare a 2400 devo fare 4 giri, come vedi. Mentre tu mi avevi detto che con un giro avrei dovuto fare 2400, è un bene questo o no?

Grazie.

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 15:19
da picerno
Questo indica che da 300 impulsi a giro. Dal risultato del test forse ho capito come hanno tirato fuori quel valore di 1200. In pratica sui due fili si generano 1200 variazioni di stato, 600 per ogni filo ma la risoluzione di un encoder non si specifica così. Se fai 4 giri al contrario conta bene ritrovandoti a 0?

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 17:31
da DreyMIX
Si esatto +o- ritorna a 0 (c'è un margine veramente di poco), facendolo al contrario. Con entrambi gli spinner.

A questo punto ho visto che ogni gioco ha una sua sensibilità, cè un wiki che parla di come fare il calcolo in base alla propria velocità del proprio spinner. Visto che ne fa 300 a giro, non dovrei più calcolare i 1200, ma bensi fare il calcolo con 300?

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 17:41
da picerno
Hai tolto la spunta all'opzione "aumenta la precisione" anche durante il test? Il risultato di questo calcolo dove va? Se il calcolo si basa su quanti impulsi a giro vengono rilevati dal mouse forse devi considerare 600. Forse non ti serve ma tieni conto che volendo, nella sezione calibrazione del software, puoi anche scalare il valore per aumentare o diminuire la sensibilità

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 19:06
da DreyMIX
La spunta è già tolta, in realtà non ce l'ho mai abilitata. Ma perchè dovrei considerare 600? cioè il doppio, visto che me ne legge 300. Forse ancora mi sfugge qualcosa <-think->

Ti posto direttamente il wiki dove per ogni gioco ti da il valore da calcolare in base ai giri del proprio spinner:
http://wiki.arcadecontrols.com/index.ph ... Turn_Count
Dice:
Un esempio dal primo link qui sotto: Tempest, 72 count
Se il controllo che usi ha 1200 conteggi per turno, il calcolo della sensibilità è: Sensibilità = 100 * 72/1200 = 6%

Infatti tramite questo calcolo poi nella sezione MAME sulla sensibilità dei controlli analogici metterò il valore del risultato. Qui nell'esempio fa vedere uno spinner che teoricamente fa 1200 conteggi per turno (che teoricamente è il mio, almeno secondo il sito della Ultimarc, che dice che fa 1200). Ma siccome con lo SmartASD ne fa 300 conteggi a turno, dovrei fare questo calcolo per Tempest:
100 * 72/300 = 24%

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 20:17
da picerno
600 è il numero di impulsi che vediamo nel tuo video. Lo spinner è da 300 ma la smartasd come ti dicevo legge il doppio perché conta sia il fronte di salita che il fronte di discesa di ognuno. Secondo me quindi dovresti provare 100 * 72 / 600

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 20:28
da DreyMIX
Scusa mi sono confuso io, pardon. Hai ragione è 600. Grazie ancora.

Quindi solo con il suo encoder va a 1200 (quello ufficiale dello SpinTrak) come è dichiarato sul sito ufficiale.

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 08/12/2020, 20:37
da picerno
DreyMIX ha scritto: 08/12/2020, 20:28 Quindi solo con il suo encoder va a 1200 (quello ufficiale dello SpinTrak) come è dichiarato sul sito ufficiale.
Se ha dichiarato così immagino di sì

Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 29/12/2020, 13:59
da DreyMIX
Eccomi quà con un altro aggiornamento. Innanzitutto auguri di buone feste. E grazie ancora picerno per tutto l'aiuto.

Nel frattempo ho fatto stampare la grafica per la plancia, e ecco il risultato finale.


Re: I-PAC 2 o Mini-PAC per collegamento SpinTrak e pulsanti

Inviato: 29/12/2020, 16:14
da Tox Nox Fox
Bello bello bello