Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
non trovo la documentazione di include.. ad ogni modo retropie , tramite runcommand, lancia advmame che deve per forza lanciare un advmame.rc.. e fin qua ci siamo, io adesso in questo advmame.rc ci metterei un include ad un altro file con altre impostazioni ma a che mi serve,sarebbe uguale per tutte le rom o mi sfugge qualcosa? a meno che non posso usare in advmame.rc qualcosa tipo "include nomerom/nomerom.rc".. ma ho provato e mi da errore e non ho trovato modo di fare una cosa del genere. se ho capito bene questa cosa la potrei usare lanciando un qualche comando da shell con advmenu.. tipo advmemu rom.zip nomerom.rc (senza includere nulla?) ma non funziona nemmeno cosi' o non ho capito come usare advmenu e include per ogni rom... e poi come potrei far lanciare a runcommand advmenu ? se modifico runcommand per lanciare advmenu, appena si aggiorna poi si sputtana.... se modifico il nome advmenu in advmame facendogli credere di lanciare advmame, se poi aggiorno si sputtana uguale.
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
per le risoluzioni invece l'uso di advcfg e' esattamente quello che spiega la guida pixel perfect, ed e' quello che fa il profilo "advmame". e' gia' implementato quel modo.. ma ha dei limiti... infatti come vedi nella foto advcfg non genera un 240x240@57 anzi per dire, lui genera solo risoluzioni senza preoccuparsi del refresh. tutto sto discorso, picerno, serve solo per i verticali, perche' degli orizzontali,oggi, te ne puoi dimenticare completamente facendo gestire tutto a mme4crt. 1 perche' advmame funziona solo con gli arcade e solo fino alla 0.106 mentre mme4crt si espande a tutto quello che supporta retroarch con libretro,set nuovi di mame, console e computer compresi e due perche' advmame usando advcfg nemmeno gli orizzontali li setta bene al 100%... se hai provato questa distro, prova a lanciare un gioco neogeo con advalt1 che e' quello che fa advcfg e poi lancia lo stesso gioco tramite runcommand menu con qualsiasi core libretro. vedi le differenze soprattuto sullo scrolling, advmame fa tearing perche' viene settato a 60hz, retroarch no, fluido perche' usa il refresh originale del gioco, qualunque esso sia. potresti fare a meno di advmame al 100% se non fosse che dietro la filosofia di mme4crt c'e' la volonta' di rendere tutto originale, e per lui, se un gioco e' verticale, deve essere eseguito in verticale e infatti cosi' fa, lo esegue in verticale con ress e refresh perfetti. il developer non ha nessuna intenzione di scrivere routine per adattare verticali su scherzi orizzontali o almeno ha detto che posso fare un request, se poi c'e' volonta' di altri ad avere questa cosa, lui ci lavora su anche se mi ha anticipato che serve il supporto alle risoluzioni interlacciate e il raspberry ha problemi di firmware su questo. ti diro' di piu', la risposta in privato e' stata: perche' non usi advmame visto che lui adatta? 

-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
L'utilizzo di advmenu era un esempio per come l'ho utilizzato io. Il file ha sempre lo stesso nome ma gli cambi il contenuto. In advmame.rc metti sempre la stessa riga "include risoluzioni.rc". Nello script che fa partire i giochi metti un comando prima di lanciare advmame che sostituisce risoluzioni.rc con il tuo file advalt.rc. Esempio "cp advalt.rc risoluzioni.rc"frezeen ha scritto: ↑23/02/2019, 15:11 non trovo la documentazione di include.. ad ogni modo retropie , tramite runcommand, lancia advmame che deve per forza lanciare un advmame.rc.. e fin qua ci siamo, io adesso in questo advmame.rc ci metterei un include ad un altro file con altre impostazioni ma a che mi serve,sarebbe uguale per tutte le rom o mi sfugge qualcosa?
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
Io parlavo solo di mame, ma non sono d'accordo sul fatto che advcfg setta male le risoluzioni. Forse questo succede con raspberry o con le schede video attuali ma con il pc in dos o linux e le schede video supportate dalla libreria svgalib, le risoluzioni erano quasi tutte fedeli all'originale, senza nessun difetto. Quelle poche che venivano calcolate male si potevano correggere aggiungendole a mano con advv. Il discorso però poteva cambiare da una scheda video all'altra e da come veniva settato advcg, se gli dicevi di avere un monitor che accettava refresh da 58 a 62hz, la risoluzione a 57 originale non l'avrebbe creata. Per avere le risoluzioni originali verticali ci voleva per forza il monitor in verticale e ľinterlacciato sull'orizzontale era l'unica alternativafrezeen ha scritto: ↑23/02/2019, 15:22 per le risoluzioni invece l'uso di advcfg e' esattamente quello che spiega la guida pixel perfect, ed e' quello che fa il profilo "advmame". e' gia' implementato quel modo.. ma ha dei limiti... infatti come vedi nella foto advcfg non genera un 240x240@57 anzi per dire, lui genera solo risoluzioni senza preoccuparsi del refresh.
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
e' questo il punto, lo script che esegue e' runcommand di retropie, se lo modifichi e poi aggiorni runcommand perdi le modifiche. su raspberry invece advcfg e relativa config: il neogeo lo setta a 60hz e una risoluzione di 240x240@57 anche se metti che hai un monitor che supporta da 0 a 100hz in automatico non te la crea giusto per fare 2 esempi... ci devi andare tu di advv cosi' come credo succedesse in dos o forse no, non lo so ma anche adesso , ok advcfg ti crea quello che il monitor supporta ma le modeline giuste poi gliele devi dare tu. il raspberry non ha supporto per l'interlacciato e non solo, ha un pixel clock closed... ovvero non funziona con qualsiasi pixel clock, quindi delle risoluzioni native degli arcade ne puoi fare al massimo 7 o 8, le piu' comuni. forse sara' anche per quello che su rpi, advcfg funziona male se non malissimo, sara' limitato dall'hw. resta il fatto che ora non ci interessa piu' , perche' anche su rpi e sugli orizzontali, mme4crt fa tutto in auto e lo fa bene, certo usando le super resolution e fra l'altro solo la 1920x e non le native ma meglio di niente. su windows e linux invece il discorso migliora di tantissimo
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
Lo dicevo in alternativa ad andare a modificare advmame con un hex editor. Non si può applicare nemmeno al front-end questo discorso? Se non ti aiuta, come non detto
Da quello che mi dici sembrerebbe che il sistema automatico di advmame per la generazione delle risoluzioni non funzioni per niente bene su rpi, forse anche per il pixel clock limitato. La cosa è un po' strana anche perché avevo letto del rilascio di nuove versioni proprio per il supporto all'rpi ma i dettagli non li conosco. Io in dos mettevo solo la riga dei limiti del mio monitor in advmame.rc (tramite advcfg o a mano) e advmame già settava quasi tutto alla perfezione da solo, ero io che quando notavo un'imperfezione su una specifica risoluzione la andavo a forzare tramite advvfrezeen ha scritto: ↑23/02/2019, 19:24 su raspberry invece advcfg e relativa config: il neogeo lo setta a 60hz e una risoluzione di 240x240@57 anche se metti che hai un monitor che supporta da 0 a 100hz in automatico non te la crea giusto per fare 2 esempi... ci devi andare tu di advv cosi' come credo succedesse in dos o forse no, non lo so ma anche adesso , ok advcfg ti crea quello che il monitor supporta ma le modeline giuste poi gliele devi dare tu. il raspberry non ha supporto per l'interlacciato e non solo, ha un pixel clock closed... ovvero non funziona con qualsiasi pixel clock, quindi delle risoluzioni native degli arcade ne puoi fare al massimo 7 o 8, le piu' comuni. forse sara' anche per quello che su rpi, advcfg funziona male se non malissimo, sara' limitato dall'hw.
Infatti ritengo il pc la scelta migliore per un cabinet, sia perché è più potente, sia perché è più versatile
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
purtroppo no, se usi una distro tipo retropie poi sei vincolato al suo modo strutturale di fare le cose, modifichi una virgola va bene, ma con gli aggiornamenti poi lui rimette i suoi script "a posto". il frontend non lancia direttamente l'emulatore, ma lancia una serie di script racchiusi sotto il nome di "runcommand" che sono tutti collegati fra loro. dovresti abbandonare un qualcosa di "gia' pronto" e partire da zero con script tuoi...che non sarebbe nemmeno complicato da fare, ma resta comunque un lavoraccio. non e' un caso che poi tutte queste soluzioni hardware per collegare raspberry su crt hanno le loro distribuzioni personalizzate proprio per avere maggiore liberta' nelle configurazioni e non avere vincoli.. cmq advmame non e' che non va bene, anzi, senza il grandissimo lavoro di chi sta dietro advmame non ci saremmo goduti belle cose fino ad oggi.e per i verticali sull'orizzontale e' ancora l'unico che ti sistema le cose al meglio senza tanti sforzi. il limite non e' di advmame, ma di sicuro del rasp.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
Ho visto un paio di anni fa retropie. Mi ricordo di quel runcommand tutto molto intricato. Io usai attract mode che era abbastanza configurabile e pensavo se magari, prima di lanciare runcommand, non potesse far eseguire un altro script quando si trattava dei verticali, visto che gestisce anche la divisione dei giochi in categorie.
Si advmame è un grande progetto, si difende bene anche dopo oltre 10 anni dal suo abbandono
Si advmame è un grande progetto, si difende bene anche dopo oltre 10 anni dal suo abbandono
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
effettivamente , tramite attractmode posso lanciare uno script che poi richiama runcommand e questo lo posso fare anche solo per i verticali. una volta completata il test e la scelta idonea per ogni rom fra i 3 profili disponibili, posso creare uno script che segue questa logica di selezione... ma cosi' facendo , renderei difficoltoso poi andare a modificare magari a szelezione di un profilo. per farlo devo modificare una list.txt preconfigurata da me di default. mmmm ora funziona cosi', lanci il gioco, se premi un tasto entro 1 secondo nella schermata di loading, si apre il menu e selezioni i profili. e' molto funzionale e semplice.. devo vedere un po' come fa... cmq ottimo consiglio, grazie
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
Mi fa piacere averti dato uno spunto, magari ti servirà un'altra volta

-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
funziona su jammapi, non conosco supergun ,devo vedere come funziona la scheda hai un link del prodotto esatto e come e' la tua configurazione hw?
-
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:09
- Città: PESCARA
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
la supergun in pratica è questa:

e lo so è stupido utilizzarla quando si ha già una presa scart sul JammaPi v3 ...
ma la SUPERGUN con un MIVAR21S4 Crt Migliora la resa arcade...
perché in questo modo ho un collegamento CGA e le scanlines , mentre se utilizzo lo scart sul JammaPi le scanlines svaniscono perché l'immagine è di una qualità migliore....
comunque il mio setup è questo:
JAMMAPI V3
RASPBERRY PI3B+
SUPERGUN (JAMMA TO SCART)
Mivar 21s4 CRT
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxtreadme
# Some settings may impact device functionality. See link above for details
disable_splash=1
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
# overscan_left=16
# overscan_right=16
# overscan_top=16
# overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
hdmi_group=2
hdmi_mode=2
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
total_mem=1024
arm_freq=1500
gpu_freq=500
core_freq=500
sdram_freq=500
sdram_schmoo=0x02000020
over_voltage=6
sdram_over_voltage=2
v3d_freq=525
#arm_freq=1575
#gpu_freq=500
#core_freq=500
#sdram_freq=500
#sdram_schmoo=0x02000020
#over_voltage=6
#sdram_over_voltage=2
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable the lirc-rpi module
#dtoverlay=lirc-rpi
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
#gpu_mem_256=128
#gpu_mem_512=256
#gpu_mem_1024=256
overscan_scale=1
gpu_mem=512
dtparam=i2c_vc=on
dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
disable_audio_dither=1
dtoverlay=vga666-6
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=6
dpi_group=2
dpi_mode=87
audio_pwm_mode=2
hdmi_timings=450 1 50 30 85 288 1 10 1 25 0 0 0 60 0 9600000 1 #240p
Con questo CFG ho l'audio che esce dal cablaggio Jamma e non ho rallentamenti... se invece utilizzo la configurazione di Vincenzo Bini :
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxtreadme
# Some settings may impact device functionality. See link above for details
disable_splash=1
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
#disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
#hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
#hdmi_group=1
#hdmi_mode=1
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable the lirc-rpi module
#dtoverlay=lirc-rpi
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=256
overscan_scale=1
#gpu_mem=320
max_usb_current=1
dtparam=i2c_vc=on
dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
disable_audio_dither=1
dtoverlay=vga666-6
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=6
dpi_group=2
dpi_mode=87
hdmi_timings=450 1 50 30 90 270 1 10 1 21 0 0 0 50 0 9600000 1
Il video è normale ma L'audio è rallentato.....

e lo so è stupido utilizzarla quando si ha già una presa scart sul JammaPi v3 ...
ma la SUPERGUN con un MIVAR21S4 Crt Migliora la resa arcade...
perché in questo modo ho un collegamento CGA e le scanlines , mentre se utilizzo lo scart sul JammaPi le scanlines svaniscono perché l'immagine è di una qualità migliore....
comunque il mio setup è questo:
JAMMAPI V3
RASPBERRY PI3B+
SUPERGUN (JAMMA TO SCART)
Mivar 21s4 CRT
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxtreadme
# Some settings may impact device functionality. See link above for details
disable_splash=1
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
# overscan_left=16
# overscan_right=16
# overscan_top=16
# overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
hdmi_group=2
hdmi_mode=2
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
total_mem=1024
arm_freq=1500
gpu_freq=500
core_freq=500
sdram_freq=500
sdram_schmoo=0x02000020
over_voltage=6
sdram_over_voltage=2
v3d_freq=525
#arm_freq=1575
#gpu_freq=500
#core_freq=500
#sdram_freq=500
#sdram_schmoo=0x02000020
#over_voltage=6
#sdram_over_voltage=2
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable the lirc-rpi module
#dtoverlay=lirc-rpi
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
#gpu_mem_256=128
#gpu_mem_512=256
#gpu_mem_1024=256
overscan_scale=1
gpu_mem=512
dtparam=i2c_vc=on
dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
disable_audio_dither=1
dtoverlay=vga666-6
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=6
dpi_group=2
dpi_mode=87
audio_pwm_mode=2
hdmi_timings=450 1 50 30 85 288 1 10 1 25 0 0 0 60 0 9600000 1 #240p
Con questo CFG ho l'audio che esce dal cablaggio Jamma e non ho rallentamenti... se invece utilizzo la configurazione di Vincenzo Bini :
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxtreadme
# Some settings may impact device functionality. See link above for details
disable_splash=1
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
#disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
#hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
#hdmi_group=1
#hdmi_mode=1
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable the lirc-rpi module
#dtoverlay=lirc-rpi
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=256
overscan_scale=1
#gpu_mem=320
max_usb_current=1
dtparam=i2c_vc=on
dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
disable_audio_dither=1
dtoverlay=vga666-6
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=6
dpi_group=2
dpi_mode=87
hdmi_timings=450 1 50 30 90 270 1 10 1 21 0 0 0 50 0 9600000 1
Il video è normale ma L'audio è rallentato.....
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
sono a lavoro, ma da un'occhiata veloce, dovrebbe funzionare e secondo me ti funziona anhe l'audio, perche' ci ho messo un fix per l'audio. provala, se poi non dovbrebbe gia' andare una soluzione la trovo sicuramente. asnzi, prova direttamente la jammapi verso il tv tramite scart senza supergun e fammi sapere come va e sopratutto come si vede. con jammapi perdi le scanlines come dici tu, perche' visualizzavi i giochi a 450x270.. qua adesso hai la risoluzione originale quindi le scanlines ci sono e le dovresti vedere
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
scarica il pacchetto piu' i fix ..ma giusto per capire se funziona o meno basta anche solo il pacchetto.. iniziamo a vedere se parte, se dovesse partire metti qualche roms nella cartella arcade e prova
-
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:09
- Città: PESCARA
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
ho provato a lanciare l'immagine e il menù si vede perfettamente (con supergun) l'audio è ok! al momento non ho tempo di inserire Rom ma domani testo tutto a puntino e anche collegamento Scart/Pi !!! tuttavia ti dico la verità ho un po di fatica a muovermi nei menù non ho capito bene che tasti usare 

-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
tasti:
p1 button 1: ok
p1 button 2: back
p1 button 3: previous letter
p1 button 4: next letter
up: sopra
down: sotto
left: previous filter
right: next filter
qualche tasto sul p2: aggiungi lista preferiti
quella che e' postata, la rc1, e' ancora un po' incasinata, ti do ragione, tempo al tempo sistemo tutto. non avevo dubbi che fosse partita e l'audio fosse ok, ho presente il bug audio che avevi, mi fece impazzire , ma nella rc1 ho messo gia' il fix. curioso di sapere come ti sembra diretta senza passare dalla supergun.. spero che ti piacera' il risultato "visivo".. prova gli orizzontali, e poi qualche verticale.. per i verticali, scarica e "installa" il fix che ho postato.. regola la risoluzione per i primi 300 giochi. se ricordo bene nella rc1 non c'0erano ancora settati i verticali. la risoluzione perfetta nella rc1 e' settata anche per il snes e per il megadrive. puoi provare anche quelli se vuoi vedere come vanno in pixel e refresh perfetti. io ho finito di configurare tutti i verticali supportati da advmame con il migliore dei 3 profili. ho fatto uno script che adatta una risoluzione "alla meglio" per tutti gli altri verticali non presenti nel set .106 di advame e che partono con libretro. sto a meta' dei test sui giochi orizzontali. appena finisco aggiungo le roms nuove che mame2003plus e fbaalpha hanno aggiunto al raspberry nelle ultime settimane dai set piui' recenti di mame e configurare le risoluzioni per tutte le consoles e i computers e poi rilascio rc2. poi passero' all'aspetto funzionale e visivo .. ovvero menu vari temi e navigazione, e alla fine cercheremo di renderla quanto piu' universale e possibile in modo facile. purtroppo il test del set arcade richiede molto tempo , testare le rom una a una, configurare i tasti su alcuni titoli che li hanno personalizzate e sopratutto le risoluzioni migliori mi sta richiedendo molto tempo
p1 button 1: ok
p1 button 2: back
p1 button 3: previous letter
p1 button 4: next letter
up: sopra
down: sotto
left: previous filter
right: next filter
qualche tasto sul p2: aggiungi lista preferiti
quella che e' postata, la rc1, e' ancora un po' incasinata, ti do ragione, tempo al tempo sistemo tutto. non avevo dubbi che fosse partita e l'audio fosse ok, ho presente il bug audio che avevi, mi fece impazzire , ma nella rc1 ho messo gia' il fix. curioso di sapere come ti sembra diretta senza passare dalla supergun.. spero che ti piacera' il risultato "visivo".. prova gli orizzontali, e poi qualche verticale.. per i verticali, scarica e "installa" il fix che ho postato.. regola la risoluzione per i primi 300 giochi. se ricordo bene nella rc1 non c'0erano ancora settati i verticali. la risoluzione perfetta nella rc1 e' settata anche per il snes e per il megadrive. puoi provare anche quelli se vuoi vedere come vanno in pixel e refresh perfetti. io ho finito di configurare tutti i verticali supportati da advmame con il migliore dei 3 profili. ho fatto uno script che adatta una risoluzione "alla meglio" per tutti gli altri verticali non presenti nel set .106 di advame e che partono con libretro. sto a meta' dei test sui giochi orizzontali. appena finisco aggiungo le roms nuove che mame2003plus e fbaalpha hanno aggiunto al raspberry nelle ultime settimane dai set piui' recenti di mame e configurare le risoluzioni per tutte le consoles e i computers e poi rilascio rc2. poi passero' all'aspetto funzionale e visivo .. ovvero menu vari temi e navigazione, e alla fine cercheremo di renderla quanto piu' universale e possibile in modo facile. purtroppo il test del set arcade richiede molto tempo , testare le rom una a una, configurare i tasti su alcuni titoli che li hanno personalizzate e sopratutto le risoluzioni migliori mi sta richiedendo molto tempo
-
- Newbie
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 30/11/2017, 11:09
- Città: PESCARA
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
ho testato l'uscita Scart del Jamma-Pi e la resa è simile ma migliore (colori più accesi) quindi funziona benissimo anche con Scartpi!!!
Ho caricato qualche roms---- la qualità è perfetta davvero impressionante!!!!
ho un problema con i comandi:
non mi riconosce il tasto per i COIN e i tasti 4 5 6 (ho 6 tasti) inoltre non riesco ad uscire dai menù
Ho caricato qualche roms---- la qualità è perfetta davvero impressionante!!!!
ho un problema con i comandi:
non mi riconosce il tasto per i COIN e i tasti 4 5 6 (ho 6 tasti) inoltre non riesco ad uscire dai menù
-
- Newbie
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 20/02/2016, 19:10
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Distro per JammaPi 15Khz Pixel and refresh perfect
dal menu configs seleziona "switch to emulationstation" se c'e non ricordo se nella rc1 l'ho messo', se non c'e' allora ti serve una tastiera, collegala accendi il tutto, arrivato ad attracrt premi alt+f4 o ctrl+c oppure back back back fin quando ti dice: vuoi uscire? digli si, alla shell lancia emulationstation, dopodiche' sotto emulationstation entra nel menu con p1 start e seleziona configure input. imposta i tasti da zero. il mio cab ha solo 4 tasti, ma coin e 4 dovrebbero andare, strano, per uscire dai "menu" cosa intendi?... se i menu di attract mode allora il tasto 2 del p1 e' indietro.. se invece intendi uscire dai giochi, si esce con coin+player 1 buttone 1,ma se non ti va il coin allora non esci dai giochi 
