Pagina 2 di 2
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 10/04/2018, 19:59
da picerno
fjp ha scritto: ↑10/04/2018, 16:55
No ma figurati, va bene va bene, il problema è che accanto al vpin c’è un flipper vero ora e da quando l’ho preso chiaramente le valutazioni sono cambiate
Beh si l'originale fa sempre più effetto ma ho piacere di sapere che il sistema con ľaccelerometro faccia perfettamente il suo dovere con quello virtuale
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 10/04/2018, 20:00
da fjp
picerno ha scritto:fjp ha scritto: ↑10/04/2018, 16:55
No ma figurati, va bene va bene, il problema è che accanto al vpin c’è un flipper vero ora e da quando l’ho preso chiaramente le valutazioni sono cambiate
Beh si l'originale fa sempre più effetto ma ho piacere di sapere che il sistema con ľaccelerometro faccia perfettamente il suo dovere con quello virtuale
Si si assolutamente, il tuo è stato come al solito un ottimo consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 11/04/2018, 9:28
da ilcampa
Aggiornamento: ieri ho montato una porta usb a parete, in vista della chiusura del flipper. Ho montato anche la griglia adesso il colpo d’occhio cambia!!!
In settimana spero di combinare per le siderail e la lockbar!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 11/04/2018, 9:45
da fjp
Bene bene, la porta USB esterna è fondamentale, l'ho messa anche io

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 14/05/2018, 17:25
da Rufy93
Che spettacolo, complimenti hai fatto un ottimo lavoro.
Vorrei cimentarmi anche io nella realizzazione di un virtual flipper, non so se mi spaventa più la spesa o l'impresa al momento.
Ho letto che utilizzi il joystick per simulare l'effetto scuotimento, hai trovato qualcosa di simile anche per la "vibrazione" della pallina quando va sugli elastici?
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 14/05/2018, 17:29
da fjp
Rufy93 ha scritto: ↑14/05/2018, 17:25
Che spettacolo, complimenti hai fatto un ottimo lavoro.
Vorrei cimentarmi anche io nella realizzazione di un virtual flipper, non so se mi spaventa più la spesa o l'impresa al momento.
Ho letto che utilizzi il joystick per simulare l'effetto scuotimento, hai trovato qualcosa di simile anche per la "vibrazione" della pallina quando va sugli elastici?
Ciao e grazie per i complimenti.

Per il discorso vibrazione, sono i contattori che ti danno quella sensazione. Se ne metti abbastanza, quindi non solo i 2 per i flippanti ma anche gli altri dovresti avere questo effetto

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 09/09/2018, 19:54
da assoxcs
Complimenti!!
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 09/09/2018, 20:44
da fjp
assoxcs ha scritto:Complimenti!!
Grazie
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 09/09/2018, 21:29
da barry
Bravo, bel lavoro!
Ho visto chi utilizza anche 8 / 10 contatori per rendere il discorso ancora più realistico.
Non so se sono troppi ma di sicuro, costano una cifra, almeno credo.
Tra le altre cose, pare che Pinball fx3, stia emulando gli originali Williams.

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 09/09/2018, 21:33
da fjp
barry ha scritto:Bravo, bel lavoro!
Ho visto chi utilizza anche 8 / 10 contatori per rendere il discorso ancora più realistico.
Non so se sono troppi ma di sicuro, costano una cifra, almeno credo.
Tra le altre cose, pare che Pinball fx3, stia emulando gli originali Williams.

Si io inizialmente avevo preso 3 contattori, la scheda per conttollarli ecc ma poi ho abbandonato quell'idea perché mi va bene già così e non avevo voglia di rimetterci mano. Pinball FX3 ce l'ho installato ma devo ancora integrarlo su pinball x. Il fatto che abbiano aggiunto i Williams è sicuramente interessante, anche se li abbiamo su VPX sono curioso di vedere s3 su Pinball FX3 gireranno meglio
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 09/09/2018, 21:36
da barry
Vai su youtube, trovi alcune comparazioni, ma ad ogni modo adesso butteranno fuori le trial
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 03/12/2018, 0:50
da SkyOne
Ciao e complimenti! Perchè non fare una guida di supporto per chi come me vorrebbe iniziare a cimentarsi su questoprogetto?
Hai utilizzato VPX?
Configurzione tavole, backglass...
2 schermi, 3 schermi...
procurare le tavole?
il frontend...
ecco tutto questo....
eseisteva il forum monsterbash....ma era diventato internazionale e per me che non mastico tanto l'imglese veniva difficile seguirlo...poi ho saputo anche che sta chiudendo e quindi finisce pure il supporto...
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 03/12/2018, 10:29
da fjp
SkyOne ha scritto: ↑03/12/2018, 0:50
Ciao e complimenti! Perchè non fare una guida di supporto per chi come me vorrebbe iniziare a cimentarsi su questoprogetto?
Hai utilizzato VPX?
Configurzione tavole, backglass...
2 schermi, 3 schermi...
procurare le tavole?
il frontend...
ecco tutto questo....
eseisteva il forum monsterbash....ma era diventato internazionale e per me che non mastico tanto l'imglese veniva difficile seguirlo...poi ho saputo anche che sta chiudendo e quindi finisce pure il supporto...
Ciao e grazie innanzitutto per i complimenti.
Questo thread è nato proprio per lasciare delle informazioni a chi avrebbe tentato l'impresa dopo di me.
Onestamente non ho proprio il tempo per fare una guida.
Posso dirti che, dopo innumerevoli prove, ho deciso di partire prima con pinball fx2 (all'epoca, ora c'è pinball fx3), perchè mi riusciva più semplice configurare
tutto bene. Questo perchè c'era VP9 all'epoca. Poi quando ho provato VPX ho visto che era semplice anche quello e ho aggiunto VPX.
Il frontend è sempre stato pinball X.
Le tavole di pinball fx2 le ho comprate al black friday perchè erano super scontate, quelle di VPX le ho scaricato dal forum monsterbash che è molto ben fatto.
Mi dispiace stia chiudendo, in ogni caso se ci vai trovi tante info utili.
Sul fatto di avere supporto purtroppo devi abituarti, è pochissima la gente che si mette a fare queste cose, quindi è difficile avere supporto, io ho appreso tanto
da siti esteri, quindi l'inglese è necessario saperlo masticare un pò. In caso contrario puoi aiutarti con google translate.
In ogni caso il mio consiglio è di procedere per passi, piano piano. Almeno io ho fatto così. Prima di cominciare a costruire tutto ho testato i software sul portatile
collegando un monitor esterno, quindi in configurazione 2 schermi.
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 06/12/2018, 0:15
da maurotb
Cavolo non sapevo esistesse questa cosa, devo ancora finire il cabinato che mi e salita una scimmia che levati
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 06/12/2018, 0:23
da fjp
maurotb ha scritto: ↑06/12/2018, 0:15
Cavolo non sapevo esistesse questa cosa, devo ancora finire il cabinato che mi e salita una scimmia che levati
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
È successa la stessa cosa a me, solo che io il cabinato l'avevo finito già se non ricordo male. Caro mio lasciatelo dire, sei fottuto!

Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 20/02/2019, 0:04
da SkyOne
che sistema operativo hai utilizzato?
Re: Virtual Pinball....quasi finito!!!
Inviato: 30/10/2019, 21:34
da Delta
Salve parlo sul serio... ma per costruirmene uno quanto vorresti?