Pagina 2 di 3

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 20/10/2017, 11:05
da gian2k
No, viene fatto scorrere nelle rotaie.

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 20/10/2017, 11:27
da jackie2_it
quindi la struttura di metallo ha delle rotaie che si fissano sui supporti del cabinato?

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 20/10/2017, 13:36
da gian2k
jackie2_it ha scritto: 20/10/2017, 11:27 quindi la struttura di metallo ha delle rotaie che si fissano sui supporti del cabinato?
Non la puoi ricreare, te ne devi procurare una da un altro magic nevada: la struttura scorre avanti e indietro all'interno delle rotaie. Quando fuoriesce completamente scattano 2 perni per bloccare alla base. Se no di cade il monitor a terra :). Il tutto funziona con una cordicina. Poi dove è fissato il monitor c'è una ruota che volendo porta il monitor in verticale.

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 20/10/2017, 15:18
da jackie2_it
Guardando bene ho trovato i binari, manca solo la slitta che monta il monitor

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 20/10/2017, 16:21
da jackie2_it
Mentre per i laterali del cabinato che sono leggermete danneggiati, in alcuni punti manca la parte rossa come procedo?
Stucco e poi ristampa delle grafiche laterali?

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 20/10/2017, 19:27
da gian2k
jackie2_it ha scritto: 20/10/2017, 15:18 Guardando bene ho trovato i binari, manca solo la slitta che monta il monitor
Si la slitta è l'intelaitura stessa. Per il legno sono ignorante in materia

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 20/10/2017, 19:40
da jackie2_it
Sapessi le misure potrei farmela replicare da un mio cugino fabbro

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 23/10/2017, 10:12
da jackie2_it
riesci mica a farmi avere queste misure?
Immagine.png

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 25/10/2017, 9:05
da jackie2_it
Qualche indicazione invece di come restaurare le fiancate del cabitato? in alcuni punti manca la copertura rossa

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 25/10/2017, 10:22
da acordo76
pulisci bene, se necessario aumenta pure il difetto pur di togliere eventuale marcio, stucchi (meglio ancora se con stucco metallico) carteggi fino a sfumare in modo da non avvertire nulla al tatto e poi o vernici o adesivo.

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 25/10/2017, 12:31
da jackie2_it
vanno bene tutti gli stucchi metallici o meglio quelli bicomponente?
Consigli qualche marca o qualche prodotto che ti sei trovato meglio?

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 25/10/2017, 18:35
da acordo76
mah... sinceramente per me uno vale l' altro, restauriamo il fianco in legno se non in truciolare di un videogame, non la fiancata di una macchina ;-) ...anzi, se il fianco non è laminato e poi metto adesivo, spesso uso anche semplice stucco per legno

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 26/10/2017, 14:13
da jackie2_it
per i disegni laterali conviene di più far stampare un foglio unico rosso e dorato oppure solo la parte dorata centrale?

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 28/10/2017, 19:23
da gian2k
Ecco i dati

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 28/10/2017, 19:24
da gian2k
Qui il resto

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 28/10/2017, 19:28
da gian2k
L'asta obliqua è lunga 42,8 misurata dalla base delle saldature

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 28/10/2017, 19:32
da gian2k
Seguono una carrellata di foto esplicative del cabinato:

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 28/10/2017, 19:33
da gian2k
..

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 28/10/2017, 19:34
da gian2k
..

Re: Restauro Nevada Magic

Inviato: 28/10/2017, 19:35
da gian2k
..