Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
restauro palyfiled
Moderatore: Moderatore Flipper
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli
Re: restauro palyfiled
ciao gente scusate se mi intrometto ma cercavo info su un problema simile.
devo rimuovere la grafica dalla plancia di un cabinato. non è semplice vinile, sopra ha uno strato di calpestabile trasparente. confermate che posso provare col phon? non voglio rovinarlo essendo originale atari . in alcuni punti lungo i bordi si è gia sollevato perchè la lamiera è arrugginita.
grazie a chi mi aiuta
devo rimuovere la grafica dalla plancia di un cabinato. non è semplice vinile, sopra ha uno strato di calpestabile trasparente. confermate che posso provare col phon? non voglio rovinarlo essendo originale atari . in alcuni punti lungo i bordi si è gia sollevato perchè la lamiera è arrugginita.
grazie a chi mi aiuta

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: restauro palyfiled
@iguana il mylar è una pellicola trasparente che si intaglia senza problemi proteggendo du fatto tutto il piano, è anche vero che aveva senso proteggerlo quando questo lavorava in un bar, a casa nn credo abbia senso...
@gas85 posta una foto della plancia
X quanto riguarda la laccatura io sono molto dubbioso, spesso la pallina saltando provoca un piccolo bozzetto, nel tempo si ha il piano con tanti inestetismi che nn si possono riparare, inoltre spesso le vernici trasparenti utilizzate x laccatura o similari dopo anni presentato il difetto di ingiallire, meglio a questo punto utilizzare un foglio do makrolon, una sorta di laminato trasparente che si adagia sul piano senza doverlo incollare e si rimuove facilmente
@gas85 posta una foto della plancia
X quanto riguarda la laccatura io sono molto dubbioso, spesso la pallina saltando provoca un piccolo bozzetto, nel tempo si ha il piano con tanti inestetismi che nn si possono riparare, inoltre spesso le vernici trasparenti utilizzate x laccatura o similari dopo anni presentato il difetto di ingiallire, meglio a questo punto utilizzare un foglio do makrolon, una sorta di laminato trasparente che si adagia sul piano senza doverlo incollare e si rimuove facilmente
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 10/05/2015, 23:41
- Città: Napoli