Pagina 2 di 2

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 28/08/2009, 15:13
da EnzoNibbler
Ulteriori sviluppi.
Si sa che l'essere umano è incontentabile per natura.
Ho deciso di incrementare il diametro del disco encoder, portandolo a 12 cm.
Cioè esattamente le dimensioni di un CD.
Ho costruito due dischi, uno con 160 tacche ed un'altro con 320. Il secondo dovrebbe garantire una sensibilità ancora più elevata.
L'incremento delle dimensioni, oltre a permettere una maggiore sensibilità in virtù dell'aumentata velocità periferica, permetterà di sovrapporre un CD trasparente per la protezione delle tacche stampate, nonchè impedire oscillazioni verticali che potrebbero influire sulla precisione dei movimenti.
Sono alla ricerca di un tubicino di metallo di raccordo (al posto della penna biro) di diametro esterno 8mm, interno 6mm.
Spero al vicino Brico ne siano provvisti....
P.S.: Per Sergio "Axeman": Complimenti per il tuo Sito, veramente un sacco di materiale!
Ho visto che abbiamo un altro progetto che abbiamo concepito quasi uguale.. (vedi il mio post "Il mio Frankenstein") :-)

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 28/08/2009, 16:29
da axeman
EnzoNibbler ha scritto:Ulteriori sviluppi.
Ho costruito due dischi, uno con 160 tacche ed un'altro con 320. Il secondo dovrebbe garantire una sensibilità ancora più elevata.
L'incremento delle dimensioni, oltre a permettere una maggiore sensibilità in virtù dell'aumentata velocità periferica,
Occhio solo a non salire troppo con velocità e risoluzione, altrimenti finirai per arrivare al limite di backspin, difetto tipico dei quadrature encoder quando oltrepassi la massima velocità gestibile dal microcontroller.
Sono alla ricerca di un tubicino di metallo di raccordo (al posto della penna biro) di diametro esterno 8mm, interno 6mm. Spero al vicino Brico ne siano provvisti....
Lo trovi di sicuro (io li trovo regolarmente da Obi, al BricoCenter, da Castorama, da Leroy Merlin... )
Solo che te ne devi comprare minimo un metro...
P.S.: Per Sergio "Axeman": Complimenti per il tuo Sito, veramente un sacco di materiale!
Ho visto che abbiamo un altro progetto che abbiamo concepito quasi uguale.. (vedi il mio post "Il mio Frankenstein") :-)
Grazie. Si vero... :-)
(peccato che il mio progetto sia ancora in "coda" in cantina... )

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 28/08/2009, 21:31
da EnzoNibbler
Lo trovi di sicuro (io li trovo regolarmente da Obi, al BricoCenter, da Castorama, da Leroy Merlin... )
Solo che te ne devi comprare minimo un metro...
Là in Italia....Qui a Reggio Calabria, al BricoCenter (ora MaxiBrico), niente!
Sono andato pure da un paio di ferramenta, non l'avevano, anzi mi hanno guardato pure male, quasi avessi chiesto loro chissà che cosa...
Dovrò arrangiarmi con quello che troverò in casa.
Al momento trovato in:
Tubo di pescaggio pistola aerografo.
Punta del saldatore.
Ma per ora non li sacrifico, vedo di reperirlo in qualcosa di meno utile... :-)

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 30/08/2009, 17:40
da Beowulf
heila! Axeman! Ieri ho dato un occhiata al tuo sito e oggi scopro che invece te stai qua! Bel sito e bei progetti complimenti! Hai parecchi interessi come i miei (meccanica, modellismo, lego, elettronica, robotica, falegnameria)che mi sfottono lo stipendio! ma per fortuna sono single :( e il tempo non mi manca!

Dai presentati nell' apposita area cosi tutti sapremo che sei arrivato!

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 30/08/2009, 17:53
da axeman
EnzoNibbler ha scritto:Là in Italia....Qui a Reggio Calabria, al BricoCenter (ora MaxiBrico), niente!
Sono andato pure da un paio di ferramenta, non l'avevano, anzi mi hanno guardato pure male, quasi avessi chiesto loro chissà che cosa...
Che tristezza...

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 30/08/2009, 17:58
da axeman
Beowulf ha scritto:heila! Axeman! Ieri ho dato un occhiata al tuo sito e oggi scopro che invece te stai qua! Bel sito e bei progetti complimenti! Hai parecchi interessi come i miei (meccanica, modellismo, lego, elettronica, robotica, falegnameria)che mi sfottono lo stipendio! ma per fortuna sono single :( e il tempo non mi manca!
"per fortuna" e " :( " non vanno daccordo :^o

Dai presentati nell' apposita area cosi tutti sapremo che sei arrivato!
Nah... sono timido io ;-)
(eppoi non sono arrivato, passavo di qua, è diverso :-) )

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 31/08/2009, 9:53
da EnzoNibbler
Per la manopola ho risolto incollando alla manopola piccolina la manopola avanzamento carta di una vecchia stampante Epson LX800.
Per il tubo in ferro introvabile qui in NordAfrica ho usato una bacchetta ferma tende.
Purtroppo essendo la stessa in realtà costruita con una lamiera arrotolata anzichè un tubo, ed inoltre avendo il rivestimento esterno in materiale plastico, da luogo ad eccentricità che inevitabilmente si ripercuote in movimenti indesiderabili rispetto ai sensori, accentuati inoltre dall'aumentato diametro.
Ho deciso alla fine di eliminare completamente il sistema del perno.
Ho incollato con del nastro biadesivo un disco encoder a 320 tacche su un cd trasparente.
Ho incollato, sempre col biadesivo, l'insieme dei 2 dischi direttamente al tamburo della testina, cercando di ottenere una centratura il più possibile accurata.
Perfetto!
Tutti i problemi avuti in precedenza erano imputabili senza dubbio all'eccentricità della rotazione.
Adesso va che è un piacere.
Ultimo passaggio, "inscatolare" lo spinner in maniera da proteggerlo e renderlo pronto ad essere inserito in plancia.
E' stata una faticaccia ma ne è valsa la pena.
Spero che la condivisione dell'esperienza possa agevolare il lavoro di coloro i quali vorranno costruirsi a loro volta l'encoder!

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 31/08/2009, 15:13
da Beowulf
axeman ha scritto:Nah... sono timido io
(eppoi non sono arrivato, passavo di qua, è diverso )
Suvvia! mica ti mangiamo e poi restando qua potresti imparare molte cose nuove.. e a quelli come te fanno gola vero?!!! :wink:

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 01/09/2009, 1:29
da EnzoNibbler
Ed alla fine.... HABEMUS SPINNER!
Ho finalmente concluso la realizzazione.
Ecco le foto finali.
Un'ultima vista al "prototipo" con il disco di grandezza 5"1/4 ed il fissaggio con biadesivo. Speriamo il fissaggio resista almeno qualche mese!
im002419.jpg
Riguardo il contenitore, un'altra idea alla McGyver (o alla Sanford&Son come preferite): ho utilizzato i resti di un alimentatore PC ATX non funzionante. Ecco lo spinner fissato.
Si può notare la manopola ricavata dal pomello della stampante.
N.B.: Ho recuperato l'elettronica mouse "originaria". Nessun mouse è stato maltrattato / sacrificato inutilmente per questa realizzazione.
im002420.jpg
Altro particolare del contenitore prima della chiusura.
Non dimenticate, casomai adottaste anche voi questa soluzione, di isolare le pareti dello stesso che potrebbero entrare in contatto con le parti elettroniche! In questo caso ho adoperato del nastro isolante, sebbene vi fosse comunque una distanza di quasi 1 cm tra la parete e la scheda ex mouse.
im002422.jpg
Lo spinner finito e chiuso!
im002424.jpg
E' perfettamente utilizzabile così come si trova ma nulla impedisce il suo fissaggio ad una plancia.
Sono in attesa di un nuovo set di joystick / pulsanti con i quali costruire una nuova plancia, in legno, per il mio "Frankenstein", nella quale prevedo di sistemare anche questo spinner, magari con una manopola un pò più elegante (sempre che riesca a trovarla).
Riguardo la giocabilità, il disco encoder con 320 tacche e il diametro portato a 5"1/4 danno allo spinner una precisione ASSOLUTA!
Non ci sono parole per descriverne la bellezza e piacere di gioco.
Mi fermo qui, non voglio infierire su coloro che ancora non lo posseggono...
Datevi da fare!
Già da domani prevedo l'apertura alla caccia di vecchi VHS, alimentatori PC, e la disperata ricerca di CD trasparenti!

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 01/09/2009, 1:34
da bllpla
ottimo lavoro :)
ancora complimenti, anche se effettivamente la manopola stampante lascia a desiderare <-lol->

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 01/09/2009, 9:12
da Beowulf
Wella Enzone! Complimenti, ottimo lavoro!
Sei un grande! La scatola dell' alimentatore poi è una chicca!

Devi promettermi però che il prossimo lavoro che farai sarà quello di riverniciare la plancia del tuo Frankenstein perchè quel colore è orribile!!! #-o :mrgreen: <-rofl-> <-lol->

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 01/09/2009, 9:43
da EnzoNibbler
Devi promettermi però che il prossimo lavoro che farai sarà quello di riverniciare la plancia del tuo Frankenstein perchè quel colore è orribile!!!
E' già in preventivo l'intera sostituzione della plancia. Al momento non ci metto mano altrimenti non posso giocare.
Il colore rosa...Lo ho già spiegato...Era il meno orribile tra quelli che avevo in casa, tra cui:
1) Celeste azzurrognolo (nitro) che mi ero fatto fare apposta per il restauro delle perti metalliche di copertura del Williams.
2) Specie di violetto, simile al colore del "purple tentacle" della saga di Maniac Mansion
3) Verde pisello, colore delle veneziane (le imposte, non le donne!)
Credimi, questo era il meno orribile, anche perchè era l'unico che in qualche maniera non "litigasse" col colore legno.
Piuttosto il lavoro è venuto male perchè oltre a non avere aspettato abbastanza per l'asciugatura non ho carteggiato a sufficienza.
Una volta che sostituirò la plancia prenderò questa sotto cura.
Non è escluso però che adoperi magari il celeste Williams, giusto per dare un tocco di trash anni '70....

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 01/09/2009, 12:47
da axeman
Beowulf ha scritto:
axeman ha scritto:Nah... sono timido io
(eppoi non sono arrivato, passavo di qua, è diverso )
Suvvia! mica ti mangiamo e poi restando qua potresti imparare molte cose nuove.. e a quelli come te fanno gola vero?!!! :wink:
Non manca mica la gola, manca il tempo ;-)
(altrimenti i miei due mini-coinop non giacerebbero in laboratorio ma sarebbero già MAMEizzati e piazzati in salotto :-) )
(... e ne approfitto per mandare i miei auguri di una diarrea spaziale ai produttori della gettoniera che c'era dentro, che non mi hanno risposto alla richiesta di informazioni... )

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 02/09/2009, 15:24
da Beowulf
(... e ne approfitto per mandare i miei auguri di una diarrea spaziale ai produttori della gettoniera che c'era dentro, che non mi hanno risposto alla richiesta di informazioni... )
Bhè forse anche a loro mancava il tempo! :wink:

Scusami EnzoNibbler per l' off-topic e ancora complimenti!

Re: Un'idea per lo spinner

Inviato: 02/09/2009, 17:17
da axeman
Beowulf ha scritto: Bhè forse anche a loro mancava il tempo! :wink:
ROTFL :D

La differenza è che io non devo vendere niente, loro si suppone di si... :-))