Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

williams honey

Sezione dedicata alle discussioni relative ai Flipper Elettromeccanici

Moderatore: Moderatore Flipper

Avatar utente
lucertolina
Newbie
Newbie
Messaggi: 69
Iscritto il: 13/03/2017, 15:28
Città: Verona

Re: williams honey

Messaggio da lucertolina »

ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: 01/04/2017, 11:18
Non ti chiedo di mettere la foto perchè resterebbe illeggibile nel mio pc se la ingrandisco
Giuliano per aprire le foto usa questo procedimento :
tasto destro del mouse con il puntatore sopra la fo e selezioni la voce
APRI IMMAGINE IN UN NUOVO PANNELLO
:punish:
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

lucertolina ha scritto: 02/04/2017, 6:40
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: 01/04/2017, 11:18
Non ti chiedo di mettere la foto perchè resterebbe illeggibile nel mio pc se la ingrandisco
Giuliano per aprire le foto usa questo procedimento :
tasto destro del mouse con il puntatore sopra la fo e selezioni la voce
APRI COLLEGAMENTO IN UNA ALTRA FINESTRA
APRI IMMAGINE IN UN NUOVO PANNELLO
:punish:
LUCERTOLINA SEI GRANDE, finalmente posso aprire le foto ingrandirle e scorrerle completamente
adilauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/03/2017, 10:23
Città: Caserta

Re: williams honey

Messaggio da adilauro »

esatto.
adilauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/03/2017, 10:23
Città: Caserta

Re: williams honey

Messaggio da adilauro »

esattamemte come tu descrivi
adilauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/03/2017, 10:23
Città: Caserta

Re: williams honey

Messaggio da adilauro »

meglioprimo ha scritto: 01/04/2017, 23:23
adilauro ha scritto: 01/04/2017, 22:10 ok ho letto attentamente e verificherò che ciò coincide. Oggi comunque ho dedicato un pò di tempo alla pulizia delle ruote del player 1. Dopo aver rimontato il tutto ho messo il punteggio del player uno su 1111e fatto una prova ed è successo quanto segue:
1) Dando corrente al flipper, per intendrci il bottone sotto il cassone, il filipper ovviamente è ancora tutto spento, l'ultima ruota, quella dei 10 come tu dici, avanza di una unità.
Se ho capito tu accendi il flipper dall'interruttore e la ruota dei 10 punti avanza di un numero rispetto alla posizione che era da spento????? Cioè se da SPENTO segnava 11110 quando lo accendi va a 11120 ?????? e questo senza che alcuna lampada sia accesa????????????
esatto.
adilauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/03/2017, 10:23
Città: Caserta

Re: williams honey

Messaggio da adilauro »

erroneamente avrò cliccato qual'cosa che fa risultare "risolto". Non è così.
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

adilauro ha scritto: 30/03/2017, 20:39 Il flipper si accende ma la testa non si illumina.
Come dicevo prima all'avvio non resetta il numeratore del punteggio del player 1 e sfiamma in continuazione bobima M29
qualcuno potrà mai capire questo numero di bobina?
nella testa in corrispondenza dell'indicatore dei player 1 2 3 4 (1 to 4 can play) allego foto.
Ho provato ad azzerare manualmente il numeratore del punteggio del player 1. ho acceso e all'avvio mi è saltato uno dei quattro fusibili vicino al trasformatore (allego foto).
Ho notato un filo giallo staccato sotto il pianale anche se non credo che al momento sia quello il problema visto che è collegato da un lato sulle lamelle vicino alla bobina G23 750 DC (allego foto)
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

non funziona in questo modo una riparazione per corrispondenza, devi dare risposte secche a quello che ti viene chiesto
proviamo
metti tutti 1 sui numeratori e scatta la partita
cosa succede ai numeri, vanno tutti a zero o.......
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

altra prova, flipper acceso game over

se tocchi i relè punti ruote, queste girano?
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

quando scatti la partita e azzera, esce la pallina?

se si dietro la testa ci sono mica dei relè punti che restano eccitati e qualche ruota punti eccitata che ronza?
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: williams honey

Messaggio da meglioprimo »

Sogno per favore, non frammentare questo post con insegnamenti su come aprire le foto e azzeramenti standard. Edilauro sta spiegando un difetto stranissimo che nulla a che fare con azzeramenti e quant'altro inoltre metti un post ogni minuto e per leggere i precedenti devi cambiare pagina. Se hai letto Edilauro ha scritto che accendendo il flipper senza fare niente altro " solo accenderlo" il primo giocatore accredita 10 punti, ora prima di procedere ad azzeramenti e reset bisogna capire cos'è che provoca questa assegnazione, quali bobine si attivano è perchè. Se non si risolve questo problema come fai a fare l'azzeramento se la ruota segnapunti è attiva immediatamente? Il problema probabilmente è in qualche relè che è o bloccato oppure qualche lamella scottata che ha fuso la plastica della scaletta e rimane il relè come eccitato. Per capire chi è che attiva il circuito delle bobine senza scattare alcuna partita? I relè sono 2 che hanno questo compito, l'HOLD e il TILT perciò prima bisogna risolvere questo problema poi vedremo. Adesso bisogna rileggere tutto dall'inizio e provare a capirci qualcosa.
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: williams honey

Messaggio da meglioprimo »

adilauro, ora ti farò fare alcune prove però, se vogliamo provare a riparare il flipper fai solo quello che ti chiedo e rendiconta con precisione e alle domande rispondi solo con SI o NO se invece servono spiegazioni ti potrai dilungare. Se sei d'accordo procediamo altrimenti non iniziamo neanche. Ora io posto alcune domande se tu quando hai tempo darai le risposte significa che sei d'accordo. Partiamo e vediamo se ho capito tutto dall'inizio.
Accendi il flipper dall'interruttore e senza toccare niente altro il flipper ti accredita 10 punti nel primo giocatore. Giusto?
Mentre ti accredita i punti si sono accese le luci del piano di gioco o della testa oppure è rimasto tutto spento???
Ora, a FLIPPER SPENTO, verifica che il relè dei 10 punti non abbia la bobina bruciata, che le lamelle non siano chiuse, che azionando la piastrina che fa muovere le lamelle funzioni correttamente con movimento APERTO-CHIUSO movimento libero SENZA FORZARLO.
Tu operi da solo o hai qualcuno che ti può dare una mano? Se sei solo devi procurarti una prolunga da inserire nella presa nel muro e tenere la femmina in mano, poi ti posizioni dietro la testa del flipper, ci deve essere luce logicamente, ora TIENI GLI OCCHI sul relè dei 10 punti, quello cioè che attiva la prima ruota, controlla che l'interruttore sia nella posizione di flipper acceso e inserisci la spina nella presa della prolunga senza perdere d'occhio il relè dei 10 punti. Cosa succede?:
Il relè da 1 impulso , la ruota AVANZA DI UN COLPO poi va a riposo oppure rimane eccitato E SI DISECCITA SOLO SE TU STACCHI LA SPINA? Oppure non si muove e la ruota accredita i 10 punti?
Se non si muove ma accredita i 10 punti verifica bene che nel relè non ci sia una coppia di lamelle chiuse, Nel tuo flipper seguire il filo che dalla bobina va alla coppia di lamelle del relè non è cosa semplice perchè il suo percorso passa attraverso un tabulatore ( quasi sicuramente perchè funge da distributore di segnale a seconda di quanti giocatori hai attivato , a sua volta il tabulatore può attivare un relè per ogni giocatore e distribuisce i vari segnali)
Ora la manovra di inserire la spina la devi rifare dal davanti con il piano di gioco alzato, inserisci la spina e guarda quale o quali relè si attivano ( scrivi ciò che riporta il cartellino), se non ne vedi nessuno attivarsi controllali UNO PER UNO che non ce ne siano di bloccati o con bobine bruciate. Fatto questo dovresti rendicontare i risultati riportandoli uno per uno ( tipo la bobina del relè 10 punti è.... funzionante oppure bloccata e via di seguito) Domanda: quali sono le tue conoscenze in elettricità? Disponi di un tester e lo sai usare almeno in Ohm e in VOLT???? Ti dovresti procurare due spezzoni di filo di circa 1,5 mt con in testa una coppia di coccodrilli ciascuno dei cui un filo con 2 rossi e 1 con 2 neri, questo però dopo alle prime prove sopra descritte. Ma tu disponi dello schema??????
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

meglioprimo ha scritto: 02/04/2017, 22:08 Sogno per favore, non frammentare questo post con insegnamenti su come aprire le foto e azzeramenti standard. Edilauro sta spiegando un difetto stranissimo che nulla a che fare con azzeramenti e quant'altro inoltre metti un post ogni minuto e per leggere i precedenti devi cambiare pagina. Se hai letto Edilauro ha scritto che accendendo il flipper senza fare niente altro " solo accenderlo" il primo giocatore accredita 10 punti, ora prima di procedere ad azzeramenti e reset bisogna capire cos'è che provoca questa assegnazione, quali bobine si attivano è perchè. Se non si risolve questo problema come fai a fare l'azzeramento se la ruota segnapunti è attiva immediatamente? Il problema probabilmente è in qualche relè che è o bloccato oppure qualche lamella scottata che ha fuso la plastica della scaletta e rimane il relè come eccitato. Per capire chi è che attiva il circuito delle bobine senza scattare alcuna partita? I relè sono 2 che hanno questo compito, l'HOLD e il TILT perciò prima bisogna risolvere questo problema poi vedremo. Adesso bisogna rileggere tutto dall'inizio e provare a capirci qualcosa.
Questo flipper è stato già discusso lungamente e più richieste sono state fatte di prove per capirlo ma non ho mai avuto risposte immediate alla richiesta, mi spiego.

Ricordo diceva che scattando la partita si eccitava il relè punti testa per un attimo, gli feci mettere un pezzo di carta tra le lamelle che comandano la ruota punti e chiesto altre prove per capire se veramente si eccitava il relè punti e appurato questo ,ma non provato, gli avrei chiesto di scattare la partita tenendo pigiato un pulsante flipper per vedere se quando scatta la partita nel momento che dava i punti per un attimo da solo anche le palette davano una botta, se la davano avrei chiesto di controllare tutte le lamelle piano e se non la davano gli chiedevo di seguire il filo relè punti incriminato giù nel piano motore per vedere se nel percorso c'erano anomalie tipo per assurdo goccia di stagno tra i fili o in qualche gruppo lamelle , è assurdo ma si cerca un difetto assurdo.

Se quando chiedo una di queste cose per cui porta avanti un ragionamento non viene fatta o ne vengono fatte altre ecco che da li in poi non so più cosa fare e il flipper non si metterà mai a posto per due motivi, primo è assurdo il difetto e non segui alcun ragionamento per trovarlo ma segui un ragionamento fantasioso per arrivare a capire dove può essere la magagna, il secondo è che questo flipper è un più giocatori e si presenta pieno di meccanismi che già spaventano chi lo guarda a metterci le mani e chi guida non ha in mente a memoria tutti i circuiti perché nella vita non molti sono stati quelli tra le mani e se stati si guastavano li riparavi e via ma senza avere mai l'occasione di memorizzare con l'abitudine.

Qualcuno potrà suggerire usa lo schema, lo schema in questo caso non aiuta molto perché ti porta a vedere tutti i punti in cui passerà questo filo relè ma non una anomalia provocata casuale lungo il percorso.

Tutto questo però dipende dalle prove iniziali mai fatte come chieste il altro forum, a meno che non prendo un granchio e sbaglio flipper.
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

ora che ho scritto tanto ho letto la prima pagina e credo avere sbagliato flipper eppure la tua frase "accendendo il flipper senza fare niente altro " solo accenderlo" il primo giocatore accredita 10 punti," mi ricordava il flipper in altro forum
adilauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/03/2017, 10:23
Città: Caserta

Re: williams honey

Messaggio da adilauro »

meglioprimo ha scritto: 02/04/2017, 23:43 adilauro, ora ti farò fare alcune prove però, se vogliamo provare a riparare il flipper fai solo quello che ti chiedo e rendiconta con precisione e alle domande rispondi solo con SI o NO se invece servono spiegazioni ti potrai dilungare. Se sei d'accordo procediamo altrimenti non iniziamo neanche. Ora io posto alcune domande se tu quando hai tempo darai le risposte significa che sei d'accordo. Partiamo e vediamo se ho capito tutto dall'inizio.
Accendi il flipper dall'interruttore e senza toccare niente altro il flipper ti accredita 10 punti nel primo giocatore. Giusto?
Mentre ti accredita i punti si sono accese le luci del piano di gioco o della testa oppure è rimasto tutto spento???
Ora, a FLIPPER SPENTO, verifica che il relè dei 10 punti non abbia la bobina bruciata, che le lamelle non siano chiuse, che azionando la piastrina che fa muovere le lamelle funzioni correttamente con movimento APERTO-CHIUSO movimento libero SENZA FORZARLO.
Tu operi da solo o hai qualcuno che ti può dare una mano? Se sei solo devi procurarti una prolunga da inserire nella presa nel muro e tenere la femmina in mano, poi ti posizioni dietro la testa del flipper, ci deve essere luce logicamente, ora TIENI GLI OCCHI sul relè dei 10 punti, quello cioè che attiva la prima ruota, controlla che l'interruttore sia nella posizione di flipper acceso e inserisci la spina nella presa della prolunga senza perdere d'occhio il relè dei 10 punti. Cosa succede?:
Il relè da 1 impulso , la ruota AVANZA DI UN COLPO poi va a riposo oppure rimane eccitato E SI DISECCITA SOLO SE TU STACCHI LA SPINA? Oppure non si muove e la ruota accredita i 10 punti?
Se non si muove ma accredita i 10 punti verifica bene che nel relè non ci sia una coppia di lamelle chiuse, Nel tuo flipper seguire il filo che dalla bobina va alla coppia di lamelle del relè non è cosa semplice perchè il suo percorso passa attraverso un tabulatore ( quasi sicuramente perchè funge da distributore di segnale a seconda di quanti giocatori hai attivato , a sua volta il tabulatore può attivare un relè per ogni giocatore e distribuisce i vari segnali)
Ora la manovra di inserire la spina la devi rifare dal davanti con il piano di gioco alzato, inserisci la spina e guarda quale o quali relè si attivano ( scrivi ciò che riporta il cartellino), se non ne vedi nessuno attivarsi controllali UNO PER UNO che non ce ne siano di bloccati o con bobine bruciate. Fatto questo dovresti rendicontare i risultati riportandoli uno per uno ( tipo la bobina del relè 10 punti è.... funzionante oppure bloccata e via di seguito) Domanda: quali sono le tue conoscenze in elettricità? Disponi di un tester e lo sai usare almeno in Ohm e in VOLT???? Ti dovresti procurare due spezzoni di filo di circa 1,5 mt con in testa una coppia di coccodrilli ciascuno dei cui un filo con 2 rossi e 1 con 2 neri, questo però dopo alle prime prove sopra descritte. Ma tu disponi dello schema??????
Chiedo scusa per l'assenza, provo a rimediare. Sono stato impegnato nella pulizia delle 4 ruote del player 1, anche se al momento non ho avuto risultati soddisfacenti.
Provo a rispondere passo passo:
1) "Accendi il flipper dall'interruttore e senza toccare niente altro il flipper ti accredita 10 punti nel primo giocatore. Giusto? " Si Giusto.
2) "Mentre ti accredita i punti si sono accese le luci del piano di gioco o della testa oppure è rimasto tutto spento???" Rimane tutto spento.
3) "Ora, a FLIPPER SPENTO, verifica che il relè dei 10 punti non abbia la bobina bruciata, che le lamelle non siano chiuse, che azionando la piastrina che fa muovere le lamelle funzioni correttamente con movimento APERTO-CHIUSO movimento libero SENZA FORZARLO." Farò le dovute prove.
4) "Tu operi da solo o hai qualcuno che ti può dare una mano?" Quasi sempre solo.
5) " Se sei solo devi procurarti una prolunga da inserire nella presa nel muro e tenere la femmina in mano, poi ti posizioni dietro la testa del flipper, ci deve essere luce logicamente, ora TIENI GLI OCCHI sul relè dei 10 punti, quello cioè che attiva la prima ruota, controlla che l'interruttore sia nella posizione di flipper acceso e inserisci la spina nella presa della prolunga senza perdere d'occhio il relè dei 10 punti. Cosa succede?:" Ok farò come dici e ti farò sapere.
6) "Il relè da 1 impulso , la ruota AVANZA DI UN COLPO poi va a riposo oppure rimane eccitato E SI DISECCITA SOLO SE TU STACCHI LA SPINA? Oppure non si muove e la ruota accredita i 10 punti?" La ruota avanza di un punto sembra che vada a riposo, se la riporto manualmente a 1 e rifaccio la procedura la seconda volta non avanza rimane a riposo.
7) "Se non si muove ma accredita i 10 punti verifica bene che nel relè non ci sia una coppia di lamelle chiuse, Nel tuo flipper seguire il filo che dalla bobina va alla coppia di lamelle del relè non è cosa semplice perchè il suo percorso passa attraverso un tabulatore ( quasi sicuramente perchè funge da distributore di segnale a seconda di quanti giocatori hai attivato , a sua volta il tabulatore può attivare un relè per ogni giocatore e distribuisce i vari segnali)
Ora la manovra di inserire la spina la devi rifare dal davanti con il piano di gioco alzato, inserisci la spina e guarda quale o quali relè si attivano ( scrivi ciò che riporta il cartellino), se non ne vedi nessuno attivarsi controllali UNO PER UNO che non ce ne siano di bloccati o con bobine bruciate. Fatto questo dovresti rendicontare i risultati riportandoli uno per uno ( tipo la bobina del relè 10 punti è.... funzionante oppure bloccata e via di seguito)"
Ok mi attiverò seguendo passo passo.
8) "Domanda: quali sono le tue conoscenze in elettricità? Disponi di un tester e lo sai usare almeno in Ohm e in VOLT????" Molto elementari ci devo studiare ed allora ci arrivo, ma questo ovviamente porta via tempo. Si dispongo di un tester e lo uso principalmente in Volt ma cmq mi arrangio anche in Ohm.
9) "Ti dovresti procurare due spezzoni di filo di circa 1,5 mt con in testa una coppia di coccodrilli ciascuno dei cui un filo con 2 rossi e 1 con 2 neri, questo però dopo alle prime prove sopra descritte. Ma tu disponi dello schema??????" Ok di il materiale elettrico non mi manca. Si dispongo dello schema ma non ho le basi per capirlo a sufficienza, mi ci perdo.
Grazie, adilauro
adilauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/03/2017, 10:23
Città: Caserta

Re: williams honey

Messaggio da adilauro »

ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: 03/04/2017, 9:03 ora che ho scritto tanto ho letto la prima pagina e credo avere sbagliato flipper eppure la tua frase "accendendo il flipper senza fare niente altro " solo accenderlo" il primo giocatore accredita 10 punti," mi ricordava il flipper in altro forum
Ho letto la discussione di cui parli e ti confermo che trovasi in altro forum, cmq è stato utile mi ha fatto capire alcune cose. Grazie
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: williams honey

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

Ricordavo la prova con la carta alle lamelle relè punti ma poi eri sparito.
ora segui alla lettere tutto quello che dice Meglioprimo senza rispondere a nessun altro altrimenti lo butti fuori strada.
Quando avete esaurito le prove e passate a cercare come individuare il difetto intervengo anche io ma momentaneamente assisto per non inquinare le prove
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: williams honey

Messaggio da meglioprimo »

Ciao adilauro, ora servono alcune foto della testa fatte bene con luce giusta e componenti in primo piano, io direi UNA PANORAMICA completa poi almeno altre 4 nelle quali si vedano bene i componenti perciò alto a destra e basso a destra ( la foto basso a destra deve far vedere parte dei componenti della prima foto alta così come quelle di sinistra dovranno avere parte dei componenti di destra.
adilauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: 30/03/2017, 10:23
Città: Caserta

Re: williams honey

Messaggio da adilauro »

Allego alcune foto spero soddisfacenti.
3) "Ora, a FLIPPER SPENTO, verifica che il relè dei 10 punti non abbia la bobina bruciata, che le lamelle non siano chiuse, che azionando la piastrina che fa muovere le lamelle funzioni correttamente con movimento APERTO-CHIUSO movimento libero SENZA FORZARLO.": ho dato una ulteriore pulitina alle lamelle con carta abrasiva. ho verificato che i movimento APERT-CHIUSO confrontandolo anche con la ruota delle decine del player 2 e le sequenze sono identiche. La bobina con il tester in Ohm mi segna.
5) " Se sei solo devi procurarti una prolunga da inserire nella presa nel muro e tenere la femmina in mano, poi ti posizioni dietro la testa del flipper, ci deve essere luce logicamente, ora TIENI GLI OCCHI sul relè dei 10 punti, quello cioè che attiva la prima ruota, controlla che l'interruttore sia nella posizione di flipper acceso e inserisci la spina nella presa della prolunga senza perdere d'occhio il relè dei 10 punti. Cosa succede?:
Ho fatto una prima prova con spina volante. Dando corrente la ruota delle decine avanza di una unita e si eccita la ruota centrale superiore (immagine 0208) dando un tocco sulla campana. Non avverto nessun rumore o ronzio. Rimettendo di nuovo manualmente la ruota delle decine sulla posizione in 1 o in qualsiasi numero e rifaccio la procedura dando corrente non avviene più nulla ovvero la ruota delle decine non avanza di una unità e rimane tutto spento
Al momento mi sono fermato a queste due prove.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
meglioprimo
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 300
Iscritto il: 29/04/2015, 18:57
Città: ravenna

Re: williams honey

Messaggio da meglioprimo »

Purtroppo le foto non sono ispezionabili, sono bellissime ma se le salvi e le ingrandisci non sono più ispezionabili, ora ti chiedo la ruota che hai fotografato sfilata è quella che ha il problema???? vedo che è l'unica alla quale è stata sostituita la bobina.....però non è la ruota dei 10 punti ma quella dei 100 punti?????. Poi ci sono i 2 tabulatori dei quali non si legge la funzione, ora ti chiedo delle conferme semprechè ci siano i cartellini con la dicitura delle funzioni. Comunque quello in alto a destra, quindi alla sinistra delle quattro ruote dovrebbe essere il tabulatore del NUMERO MATCH E DOVREBBE AVERE 1 sola bobina, mentre quello in basso al centro dovrebbe essere il tabulatore BALL COUNT UNIT e ( purtroppo le foto sono fatte bene ma non ci si capisce niente perchè non si vede il meccanismo di movimento) teoricamente dovrebbe avere 2 bobine, una in verticale che INCREMENTA in avanzamento a seconda di quante partite sono state attivate e un'altra bobina in ORIZZONTALE che AZZERA quando si inizia una nuova partita. Ora se ho interpretato correttamente ciò che hai scritto tu dici " ho TUTTE le ruote segnapunti a ZERO scatto UNA PARTITA e la ruota dei 10 punti del PRIMO GIOCATORE ha uno scatto, la metto a ZERO e scatto una partita e NON SI MUOVE.... HO INTERPRETATO GIUSTO?????? Se è giusto quello che ho scritto devi però verificare che quando scatti la seconda partita NON SI ATTIVI il SECONDO GIOCATORE... ORA SERVIREBBERO LE FOTO DEL PIANO INTERNO, quello in basso del cassone per capire se è stato messo un tabulatore oppure 4 relè per discriminare quante partite sono attive. Però nelle foto si deve vedere tutto bene, devi fare un servizio fotografico che sostituisca i tuoui occhi. Ciao
Rispondi

Torna a “Flipper Elettromeccanici”