meglioprimo ha scritto: ↑02/04/2017, 22:08
Sogno per favore, non frammentare questo post con insegnamenti su come aprire le foto e azzeramenti standard. Edilauro sta spiegando un difetto stranissimo che nulla a che fare con azzeramenti e quant'altro inoltre metti un post ogni minuto e per leggere i precedenti devi cambiare pagina. Se hai letto Edilauro ha scritto che accendendo il flipper senza fare niente altro " solo accenderlo" il primo giocatore accredita 10 punti, ora prima di procedere ad azzeramenti e reset bisogna capire cos'è che provoca questa assegnazione, quali bobine si attivano è perchè. Se non si risolve questo problema come fai a fare l'azzeramento se la ruota segnapunti è attiva immediatamente? Il problema probabilmente è in qualche relè che è o bloccato oppure qualche lamella scottata che ha fuso la plastica della scaletta e rimane il relè come eccitato. Per capire chi è che attiva il circuito delle bobine senza scattare alcuna partita? I relè sono 2 che hanno questo compito, l'HOLD e il TILT perciò prima bisogna risolvere questo problema poi vedremo. Adesso bisogna rileggere tutto dall'inizio e provare a capirci qualcosa.
Questo flipper è stato già discusso lungamente e più richieste sono state fatte di prove per capirlo ma non ho mai avuto risposte immediate alla richiesta, mi spiego.
Ricordo diceva che scattando la partita si eccitava il relè punti testa per un attimo, gli feci mettere un pezzo di carta tra le lamelle che comandano la ruota punti e chiesto altre prove per capire se veramente si eccitava il relè punti e appurato questo ,ma non provato, gli avrei chiesto di scattare la partita tenendo pigiato un pulsante flipper per vedere se quando scatta la partita nel momento che dava i punti per un attimo da solo anche le palette davano una botta, se la davano avrei chiesto di controllare tutte le lamelle piano e se non la davano gli chiedevo di seguire il filo relè punti incriminato giù nel piano motore per vedere se nel percorso c'erano anomalie tipo per assurdo goccia di stagno tra i fili o in qualche gruppo lamelle , è assurdo ma si cerca un difetto assurdo.
Se quando chiedo una di queste cose per cui porta avanti un ragionamento non viene fatta o ne vengono fatte altre ecco che da li in poi non so più cosa fare e il flipper non si metterà mai a posto per due motivi, primo è assurdo il difetto e non segui alcun ragionamento per trovarlo ma segui un ragionamento fantasioso per arrivare a capire dove può essere la magagna, il secondo è che questo flipper è un più giocatori e si presenta pieno di meccanismi che già spaventano chi lo guarda a metterci le mani e chi guida non ha in mente a memoria tutti i circuiti perché nella vita non molti sono stati quelli tra le mani e se stati si guastavano li riparavi e via ma senza avere mai l'occasione di memorizzare con l'abitudine.
Qualcuno potrà suggerire usa lo schema, lo schema in questo caso non aiuta molto perché ti porta a vedere tutti i punti in cui passerà questo filo relè ma non una anomalia provocata casuale lungo il percorso.
Tutto questo però dipende dalle prove iniziali mai fatte come chieste il altro forum, a meno che non prendo un granchio e sbaglio flipper.