Pagina 2 di 3
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 14:24
da SEBA
Spero di aver capito e che si vedano le immagini: per ora ne ho solo 3
gli altri 2 segnapunti li ho insieme al flipper ma sono messi anche peggio
se devo cambiare dimensioni immagine o altro ditemi pure perchè è la prima volta che posto e non so se faccio giusto.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 14:56
da Tox Nox Fox
Puoi anche caricarle come allegati quando rispondi dal pannello di risposta completo ( e non da quello rapido )
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 15:29
da SEBA
Grazie dell' informazione. ho visto solo ora che c'era il tasto in fondo (prima non lo vedevo e per quello che non lo ho usato)
Una domanda: i file devono avere una dimensione massima? (ho letto da qualche parte di 1,5MB ma non riesco a ritrovare la discussione nella sezione segnalazione problemi)
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 16:40
da Tox Nox Fox
In teoria il limite è stato tolto .. non mi ricordo e devo chiedere al tecnico.. in tutti i casi basta caricarne uno e lo scopriamo ^^
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 16:48
da SEBA
ecco una delle 3 foto per provare:
000_0001[1].JPG
me la ha caricata nonostante i 2,5MB.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 17:28
da PaTrYcK
il problema e' che ci metti molto tempo ad uppare immagini cosi grandi, solitamente io le apro con il semplice paint di windows, clicco su ridimensione e ci metto 50/50 cosi da dimezzare la dimensione...
Guardando le foto...caspita e' un lavoro tosto, mi piacciono le sfide impossibili

Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 19:58
da SEBA

grazie PaTrYcK per il consiglio. dalle prossime proverò a metterlo in pratica.
PaTrYcK ha scritto: ↑30/03/2017, 17:28
Guardando le foto...caspita e' un lavoro tosto, mi piacciono le sfide impossibili
Sarà dura. e spero di avere la soddisfazione di vederlo funzionare.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 30/03/2017, 20:39
da ILSOGNODIUNAVITA
PaTrYcK ha scritto: ↑30/03/2017, 17:28
il problema e' che ci metti molto tempo ad uppare immagini cosi grandi, solitamente io le apro con il semplice paint di windows, clicco su ridimensione e ci metto 50/50 cosi da dimezzare la dimensione...
Guardando le foto...caspita e' un lavoro tosto, mi piacciono le sfide impossibili
e chi non conosce il semplice paint?
metti una foto e chiunque deve poterla aprire e guardarla non essere informatico
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 31/03/2017, 20:26
da ILSOGNODIUNAVITA
Ho riguardato la foto delle ruote punti, credo nessun altro avrebbe accettate la sfida come hai fatto tu, potrai proprio dire ai tuoi amici l'ho costruito io
Hai iniziato il restauro?
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 31/03/2017, 22:03
da SEBA
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑31/03/2017, 20:26
credo nessun altro avrebbe accettate la sfida come hai fatto tu
Non sei il primo a dirmelo (in effetti... chi me lo ha fatto fare? Scherzo, sinceramente mi appassiono quando devo fare questi lavori)
In parte.
Nel senso che ho appena finito di smontare la prima ruota del primo segnapunti pezzo per pezzo così da dividere le parti metalliche da quelle in plastica e tutto. E non avendo esperienza alcuna ci ho messo molto per segnare ogni passaggio per poterlo ricostruire dopo aver scrostato e trattato le parti metalliche.
E già che c'ero mi sono fatto una guida su come (ipotizzo) dovrebbe funzionare. Dallo scatto per l' avanzare del numero, a quali lamelle servono e a cosa e altro. Anche perchè la mia idea e di testarlo da smontato e rimontarlo in maniera da essere il più sicuro possibile sul funzionamento.
E stessa cosa faro per i 3 tabulatori (li chiamo tutti così al momento non sapendo se hanno nomi diversi) anche loro conciati uguali.
Lunedì inizierò a smontare tutto quanto e a pulirli. A casa non ho l' attrezzatura adatta mentre a lavoro (lavorando nell' elettronica) ho gli attrezzi e sopratutto una stazione saldante con getto ad aria calda che uso per togliere le viti incrostate. scaldo la placca di ferro e colpisco la vite con aria fredda così da staccarle. molte volte funziona per le altre c'è il trapano.
Vedremo il risultato. E' il primo flipper in cui metto mano e penso di avere scelto il pezzo peggiore per iniziare.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 02/04/2017, 22:46
da SEBA
Come promesso metto delle foto. solo che sfortunatamente sono in possesso di una macchinetta fotografica vecchia che non mi fa vedere l' anteprima se non dopo averle scaricate e il risultato di molte è orribile. Avevo il flash che rimbalzando sulle parti metalliche ha reso tutto luminoso. queste sono le poche che si sono salvate per ora.
SUNP0001.JPG
Questo è il tabellone senza più niente se non i numeri per rimontare tutto (sperando di evitare errori)
SUNP0002.JPG
Questo è il piano relè, speravo si vedesse bene per chiedere un parere su una bobina e sul tabulatore se lo avevo rimesso in linea ma non credo si veda avvastanza bene e ho sbagliato l' angolo e la bobina cotta non si vede molto (dovrebbe essere la prima a sinistra)
SUNP0003.JPG
Quì c'è il portalampadina (si vede male tra il 3° e il 4° ) del relè DELAY rovinato (che devo ancora trovare per sostituire). La lampadina l'ho tolta ma non so se è una #455 come quelle del pannello.
Sulla sinistra si vede una bobina annerita. anche se il valore in OHM scritto sullo schema corrisponde sarebbe meglio sostituirla? Abche la 6° da sinistra sembra un pò cotta ma il valore in OHM corrisponde.
schema lampada.JPG
E' la parte dello schema che fa vedere dove è collegata la lampadina in questione
SUNP0009.JPG
Questo è un fianco (l' altro è messo uguale). è alquanto rovinato ma almeno i disegni ci sono ancora. anche se tendono a staccarsi se li tocchi troppo. (sopratutto il tabellone segnapunti)
SUNP0007.JPG
Questa è una parte del piano di gioco. ho sistemato un paio di problemi tra cui i bersagli che non scendevano bene e facevano fatica a tornare su (a mano in quanto ancora non lo ho acceso). Sfortunatamente un bersaglio è rotto. la molla che lo spingeva giù si è corrosa all' attaccamento e ha danneggiato anche la plastica rompendo l' anello di fissaggio.
Per pulire bene il piano cosa è meglio usare? acqua e sapone? (su un lato ci sono delle crepe e ho paura che se entrasse acqua potrebbe gonfiare il legno) qualche prodotto specifico?
Tutte le altre foto sono simili alla prima ma più luminose (quasi bianche) ed evito di postarle.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 03/04/2017, 9:11
da ILSOGNODIUNAVITA
se tu fossi fotografo da te verrebbero soltanto donne brutte, forse le foto confonderebbero chi guarda abbellendole,
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 03/04/2017, 13:38
da SEBA
Questi sono i pezzi del tabellone da scrostare e pulire.
ruote.jpg
Ruote da pulire.
ruote e tab.jpg
ruote e tab 2.jpg
pezzi vari.
relè.jpg
Relè.
Stò provando ad ammorbidirli con della chimica.
Ci sarebbero anche i connettori che però spero di poter sostituire con altri. come li tocco saltano i rivettini e vanno a pezzi. stò provando a vedere tra alcuni fornitori ma i connettori ancora non li ho trovati.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 03/04/2017, 16:45
da ILSOGNODIUNAVITA
Non credo a quanto vedo!
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 03/04/2017, 18:27
da meglioprimo
Ma questo problema lo hai solo nella testa oppure anche piano gioco e piano basso sono nella stessa condizione?????
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 03/04/2017, 18:57
da meglioprimo
ti ho inviato un messaggio privato. Ciao
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 03/04/2017, 20:49
da SEBA
meglioprimo ha scritto: ↑03/04/2017, 18:27
Ma questo problema lo hai solo nella testa oppure anche piano gioco e piano basso sono nella stessa condizione?????
No. Per mia fortuna è limitato solo alla testa. ha preso un pò le placche di fissaggio dei relè del piano basso ma sono solo sporche e il portalampadina del relè DELAY..
Il piano di gioco invece è in condizioni (a mio parere) buone. lamelle e parti metalliche sono ancora lucide. si è corrosa solo una molla che attira i bersagli bianchi e corrodendosi ha danneggiato l' asta del bersaglio ma oltre questo il resto è a posto. (eccetto le bobine dei flippanti)
Se fosse stato tutto così non avrei assolutamente provato a sistemarlo.
Stò aspettando delle foto via mail per far vedere meglio il tutto perchè le mie erano impossibili da decifrare.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 08/04/2017, 20:53
da SEBA
Continua il lavoro per sistemare questo flipper e volevo chiedere un informazione. Come posso pulire il piano gioco senza rischiare di rovinare i disegni?
Immag008.jpg
Immag009.jpg
Questo solco lo dovrei sistemare? e con cosa?
Immag012.jpg
I pezzi li ho puliti con acqua e sapone e sono tornati belli. Mentre gli elastici sono tutti distrutti.
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 08/04/2017, 22:19
da PaTrYcK
Il piano pare in ottimo stato, puliscilo con il novus 2
Re: flipper AIR ACES molto danneggiato
Inviato: 08/04/2017, 22:50
da meglioprimo
Il "solco" come lo chiami tu è la guida della pallina perché quando la lanci con il lanciabiglie non parta zigzagando col rischio di sbattere a destra e sinistra ma corra via diritta. Se è molto sporca e rovinata si può pulire con carta abrasiva fine fino a togliere i segni neri poi dare una mano di copale.