Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Amiga con hyperspin
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3228
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Amiga con hyperspin
Preciso: io non utilizzo winuaeloader sul cab, ma l'altro metodo per cui 1 gioco = 1 file .uae. Così facendo il problema di avere altri tasti mappati non si pone.
Se utilizzi winuaeloader hai un solo file di configurazione (come detto non sono riuscito a creare file .uae per i singoli giochi, nonostante quell'opzione in winuaeloader ci sia), e per la stragrande maggioranza dei giochi va bene, ma se hai bisogno per alcuni giochi di avere altri tasti mappati (mi vengono in mente flashback, gli alien breed, i vari pinball) devi fare diversamente, e una soluzione te l'ha data marcoqwerty...
Se utilizzi winuaeloader hai un solo file di configurazione (come detto non sono riuscito a creare file .uae per i singoli giochi, nonostante quell'opzione in winuaeloader ci sia), e per la stragrande maggioranza dei giochi va bene, ma se hai bisogno per alcuni giochi di avere altri tasti mappati (mi vengono in mente flashback, gli alien breed, i vari pinball) devi fare diversamente, e una soluzione te l'ha data marcoqwerty...