Pagina 2 di 3
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 30/05/2016, 18:27
da bsurfer
Andredimo ha scritto:No all'interno non vi era un B\N ma noi ne abbiamo un paio che potrebbero andare bene per il cab.
Il Cab diventerà un asteroids che ho reperito, presumo che la scheda originale del cab sia troppo difficile da trovare.
Per le misure del marquèe domani controllo.
Andrea
ciao Andrea,
fermi TUTTI,
non puoi trasformarlo in Asteroids (orizzontale), quello che hai è verticale ed è un raster a colori. Ci faresti una foto della scheda?
Dovrei avere da qualche parte una tabella con le corrispondenze tra i nomi dei bootleg e gli originali, e per la scheda originale... non disperiamo, datemi il tempo di scavare un po'...
BS
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 30/05/2016, 18:29
da Andredimo
il monitor non è un problema ho un B\N che potrebbe fare al caso nostro.
la scheda che vi era all'interno domani la posto qui.
Andrea
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 30/05/2016, 18:37
da vernimark_again
se all'interno montava una scheda bootleg di asteroids o simile posso dire che ne conosco solo nelle seguenti forme:
ASTEROIDS originale atari
ASTEROIDS sega su licenza (layout molto simile, stesso pinout), tra l'altro se qualcuno dovesse averla la compero volentieri
METEOR HOEI scheda a due "piani"
ASTEROCK completamente ridisegnata, anche presente nei cab ASTEROIDE di Maxenti
ASTEROIDS bootleg, METEORITES e compagnia utilizzavano schede bootleg di asteroids identiche all'originale ma non marchiate ATARI. Di solito tali schede non avevano i componenti per gestire l'inversione video per i cocktail (un paio di operazionali e qualche TTL)
Dovrei avere qualcuna delle schede di ASTEROIDS bootleg che secondo me fa al caso vostro. smontati da cabinet italiani posseduti da ELETTRONOLO negli anni che furono.
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 30/05/2016, 18:41
da vernimark_again
ovviamente tutte le schede citate funzionano con monitor vettoriale e non raster
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 30/05/2016, 22:57
da astrofil
vernimark_again ha scritto:se all'interno montava una scheda bootleg di asteroids o simile posso dire che ne conosco solo nelle seguenti forme:
ASTEROIDS originale atari
ASTEROIDS sega su licenza (layout molto simile, stesso pinout), tra l'altro se qualcuno dovesse averla la compero volentieri
METEOR HOEI scheda a due "piani"
ASTEROCK completamente ridisegnata, anche presente nei cab ASTEROIDE di Maxenti
ASTEROIDS bootleg, METEORITES e compagnia utilizzavano schede bootleg di asteroids identiche all'originale ma non marchiate ATARI. Di solito tali schede non avevano i componenti per gestire l'inversione video per i cocktail (un paio di operazionali e qualche TTL)
Dovrei avere qualcuna delle schede di ASTEROIDS bootleg che secondo me fa al caso vostro. smontati da cabinet italiani posseduti da ELETTRONOLO negli anni che furono.
Scusate se mi intrometto, ma se per caso Verni ti avanzasse una scheda bootleg di asteroids che ovviamente non serva a Andredimo, io avrei questo cab che vorrei portare avanti!
viewtopic.php?f=65&t=19285&hilit=super+gamma
Grazie

Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 31/05/2016, 14:47
da dyno
bsurfer ha scritto:Andredimo ha scritto:No all'interno non vi era un B\N ma noi ne abbiamo un paio che potrebbero andare bene per il cab.
Il Cab diventerà un asteroids che ho reperito, presumo che la scheda originale del cab sia troppo difficile da trovare.
Per le misure del marquèe domani controllo.
Andrea
ciao Andrea,
fermi TUTTI,
non puoi trasformarlo in Asteroids (orizzontale), quello che hai è verticale ed è un raster a colori. Ci faresti una foto della scheda?
Dovrei avere da qualche parte una tabella con le corrispondenze tra i nomi dei bootleg e gli originali, e per la scheda originale... non disperiamo, datemi il tempo di scavare un po'...
BS
ma se ha detto che dentro c'è un arkanoid bootleg vuol dire che la pcb originale non c'è più e avranno anche maneggiato il cablaggio originale per adattarci arkanoid e il suo spinner. avranno pure cambiato monitor dopo tanti anni l'originale manco funzionava più...
sono d'accordo con andrea per asteroids , magari boot che s'intona con il cab....poi un marquee consono e il cab torna a rivivere

Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 31/05/2016, 23:45
da biasini
A me piacerebbe si risalisse all'originale (inteso come prodotto iniziale).
Abbiamo quindi qualche vaga idea di cosa ci fosse stato messo all'interno dalla ditta Rumiano?
Tutto sommato potrebbe trattarsi di un pezzo unico, per quanto non di prim'ordine, secondo il mio parametro si merita il suo rispetto storico
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/06/2016, 0:11
da bsurfer
biasini ha scritto:A me piacerebbe si risalisse all'originale (inteso come prodotto iniziale).
Abbiamo quindi qualche vaga idea di cosa ci fosse stato messo all'interno dalla ditta Rumiano?
Tutto sommato potrebbe trattarsi di un pezzo unico, per quanto non di prim'ordine, secondo il mio parametro si merita il suo rispetto storico
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
quoto in pieno, era quello che cercavo di spiegare, grazie per averlo fatto molto meglio di me.
Io forse ho la scheda, la sto cercando come un forsennato...
BS
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/06/2016, 4:48
da vernimark_again
Senza nulla togliere a questo cab per me i pezzi unici sono quei cab e quei giochi sperimentali che si stanno estinguendo, non i bootleg che considero delle curiosita.
Come un portrairts o un vega dell olympia per esempio.
Questione di gusti.
In ogni caso se si avesse bisogno di me, son Qui.
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/06/2016, 10:13
da dyno
Andredimo ha scritto:Ciao a tutti!
Ho acquistato da un utente del forum questo cabinato ma non ha il marquèe ed è stato convertito..
Qualcuno conosce che titolo era in origine?
Grazie
Andrea
ciao a
ma dove l'hai trovato questo cab?
non era assieme al crystal castle giusto?
saluti
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/06/2016, 13:47
da bsurfer
vernimark_again ha scritto:Senza nulla togliere a questo cab per me i pezzi unici sono quei cab e quei giochi sperimentali che si stanno estinguendo, non i bootleg che considero delle curiosita.
Come un portrairts o un vega dell olympia per esempio.
Questione di gusti.
In ogni caso se si avesse bisogno di me, son Qui.
,
certo Marco,
tra i due sarebbe bello poter coltivare gli ultimi (Vega, Tank, etc... il mio Battlezone

) ma trovo anche interessante per noi italioti, ed emblematico, il fenomeno dei bootleg (o alcuni licenziati) che ha creato dei veri e propri capolavori artistici, dalle grafiche Zaccaria ai cab Rumiano (ne ho due) uno più bello dell'altro, passando per Sidam, Bertolino....
Se ci pensi è un fenomeno tutto Italiano, quasi un industria ombra che direttamente o indirettamente ci ha permesso anche di 'stare sulle spalle dei giganti'.
Trovo interessante (e qui rispondo ad una osservazione di un utente precedente che indicava Torino come il centro 'dei cantinari'), ebbene forse non ci si rende conto che a Torino si riusciva a fare reverse engineering di quella che era la tecnologia avanzata in campo elettronico a quell'epoca, forse grazie ad una delle eccellenze universitarie che si chiama Politecnico, o Bari come una delle prime università di informatica in Italia... e questo era tutto tranne che improvvisazione, provate a vedere come sono stati clonati in Italia giochi con custom chips p.e., il funzionamento di alcuni dei quali ancora oggi non è completamente noto.... è questo che mi rende curioso, un mobile in fondo è un pezzo di legno, una PCB un insieme di fili e TTL, ma insieme.... magia!
m2c
BS
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/06/2016, 14:30
da dyno
grande surfer
dove posso vedere i tuoi 2 rumiano?
hai anche un battlezone? dove l'hai trovato?
salut
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/06/2016, 15:41
da Andredimo
Questo Cab è stato acquistato da un utente del forum di trovato ovviamente vicino Torino....
No non era con il Crystal.
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/06/2016, 16:09
da dyno
Andredimo ha scritto:Questo Cab è stato acquistato da un utente del forum di trovato ovviamente vicino Torino....
No non era con il Crystal.
anche il mio galaxia l'ho preso in quel di torino, che sia una coincidenza?

Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 02/06/2016, 9:21
da bsurfer
dyno ha scritto:grande surfer
dove posso vedere i tuoi 2 rumiano?
hai anche un battlezone? dove l'hai trovato?
salut
ho un Hyperspace di Rumiano ed un clone di LOOPING, la foto del primo la trovi su KLOV, il secondo la devo cercare, il Battlezone l'ho preso in Belgio da Bruno (DLF), se cerchi ci sono le foto mie e di Marco nell'Europa tour di un paio di anni fa.
BS
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 02/06/2016, 12:04
da dyno
ohi, bellissimi!!!!! nella pagina di hyperspace di klov mi manda su ebay che c'è un cpo di hyperspace:
http://www.ebay.com/itm/282052323647?it ... rmvSB=true
è effettivamente uguale al tuo cpo?
comunque anche le grafiche di questi cab rumiano sono belle!!!
saluti
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 03/06/2016, 9:08
da bsurfer
dyno ha scritto:ohi, bellissimi!!!!! nella pagina di hyperspace di klov mi manda su ebay che c'è un cpo di hyperspace:
http://www.ebay.com/itm/282052323647?it ... rmvSB=true
è effettivamente uguale al tuo cpo?
comunque anche le grafiche di questi cab rumiano sono belle!!!
saluti
no, il CPO è di Defender della Williams, l'ho anche scritto al tipo dell'inserzione, ma ha lasciato anche Rumiano che non centra nulla....
bs
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 23/06/2016, 23:54
da americanboy
che figata quel cab, adoro i cab a tema spaziale...e con quella linea cosi 70....quanto mi divertirei a restaurarlo..
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 24/06/2016, 1:08
da PaTrYcK
bsurfer ha scritto:un mobile in fondo è un pezzo di legno, una PCB un insieme di fili e TTL, ma insieme.... magia!
Quoto bs, l'originale ha (quasi) sempre il posto nel gradino più alto, ma ci sono alcuni cab italiani bellissimi e con una personalizzazione cosi marcata da mettere in ombra anche l'originale da cui è stato copiato
Re: Di che cab si tratta?
Inviato: 01/07/2016, 15:43
da pesmerga
Ragazzi sapreste aiutarmi ad identificare questo cabinato? l'ho preso da poco senza elettronica monitor e senza alimentatore e dovrei risistemarlo da zero..
