Pagina 2 di 5

Re: JammASD usb

Inviato: 08/04/2016, 17:34
da DAMND
Io che sono ignorante non capisco la differenza tra jammasd usb e smartasd <-on_confused-> :x

Re: JammASD usb

Inviato: 08/04/2016, 19:13
da cip060
La jamma asd la colleghi direttamente sul connettore jamma del cabinato al posto della scheda!!e ci metti un pc
La smart asd la usi per i bartop!!

Re: JammASD usb

Inviato: 13/04/2016, 8:09
da jikkiu
picerno ha scritto:ci siamo quasi, manca veramente poco
Picerno ce lo quantifichi il poco? :-)
Solo per regolarmi
Please
Grazie

Re: JammASD usb

Inviato: 13/04/2016, 10:04
da picerno
ok, cominciamo. ho una quarantina di pezzi disponibili

Re: JammASD usb

Inviato: 18/04/2016, 11:40
da GallexOz
Arrivato il materiale Venerdì, spedizione veloce, imballi perfetti, l'interfaccia è ottima l'ho provata con un portatile con windows 10 installato, menzione particolare a Picerno che mi ha assistito in tutto e per tutto veramente grande persona.

Date un Karma a quell'uomo ! ( che io sto provando a cercare il tasto + ma non lo trovo )

Re: JammASD usb

Inviato: 18/04/2016, 12:59
da picerno
GallexOz ha scritto: Arrivato il materiale Venerdì, spedizione veloce, imballi perfetti, l'interfaccia è ottima l'ho provata con un portatile con windows 10 installato
<-thumbup->
GallexOz ha scritto: menzione particolare a Picerno che mi ha assistito in tutto e per tutto veramente grande persona.
<-give_heart->

Re: JammASD usb

Inviato: 11/05/2016, 8:59
da Bopaul
Provata... Fantastica!

Sono stati integrati quei piccoli miglioramenti che la rendono davvero molto pratica!

Grande Picerno!

Re: JammASD usb

Inviato: 11/05/2016, 9:17
da picerno
Bopaul ha scritto: Provata... Fantastica!
Grande Picerno!
grazie!! <-thumbup->
Bopaul ha scritto: Sono stati integrati quei piccoli miglioramenti che la rendono davvero molto pratica!
cosa hai apprezzato maggiormente? hai abilitato qualche funzione in più rispetto alla configurazione di default? se si, quale?

Re: JammASD usb

Inviato: 11/05/2016, 10:08
da Bopaul
picerno ha scritto: cosa hai apprezzato maggiormente? hai abilitato qualche funzione in più rispetto alla configurazione di default? se si, quale?
Per il momento di sicuro la possibilità di regolare il volume da un singolo trimmer e di poter collegare un potenziometro esterno.

Per il resto, devo essere sincero, non ho trovato la documentazione per poter vedere le nuove feature...

Però mi piacerebbe tanto capire come impostare i tasti della plancia per i controlli del volume.

Re: JammASD usb

Inviato: 11/05/2016, 11:01
da picerno
Bopaul ha scritto: Per il resto, devo essere sincero, non ho trovato la documentazione per poter vedere le nuove feature...
hai ragione, vedremo più in là. per il momento hai un manuale online (io)
Bopaul ha scritto: Però mi piacerebbe tanto capire come impostare i tasti della plancia per i controlli del volume.
per questo devi aggiungere due regole in rules, una per alzare il volume, l'altra per abbassarlo. associa ad ognuna il tasto che vuoi utilizzare (anche in shifted mode) e quindi ad uno la funzione "OB Vol. Up" e all'altra la funzione "OB Vol. Down". OB sta per "on board" ed agisce direttamente sull'amplificatore mentre c'è anche la possibilità di utilizzare il volume del sistema operativo con le rispettive funzioni "OS Vol. Up" e "OS Vol. Down". Ti consiglio comunque la prima possibilità che funzionerà anche quando viene caricato all'avvio di windows direttamente il frontend senza "explorer.exe". Inoltre con il controllo volume OB puoi utilizzare il trimmer (o il potenziometro esterno) per impostare il volume massimo regolabile con i pulsanti

Re: JammASD usb

Inviato: 11/05/2016, 11:31
da Bopaul
Lo faccio dal Software presente nella prima pagina?

Re: JammASD usb

Inviato: 11/05/2016, 11:38
da picerno
Bopaul ha scritto:Lo faccio dal Software presente nella prima pagina?
naturalmente :wink: . studiandolo un pò si capisce quello che si può fare

Re: JammASD usb

Inviato: 17/05/2016, 15:57
da raik
Buongiorno,
Ho un problema con la JammaSD USB. A differenza della PS2 non vedo alcun jumper per il 15/24/31khz, quindi mi chiedo come posso assicurarmi che il segnale al di sopra di 15khz non passi.
Passo da un un supergun per un CRT in Scart.

Grazie!

Re: JammASD usb

Inviato: 17/05/2016, 16:18
da picerno
raik ha scritto:Buongiorno,
Ho un problema con la JammaSD USB. A differenza della PS2 non vedo alcun jumper per il 15/24/31khz, quindi mi chiedo come posso assicurarmi che il segnale al di sopra di 15khz non passi.
Passo da un un supergun per un CRT in Scart.

Grazie!
il filtro delle frequenze si imposta tramite il software di configurazione. la scheda arriva già configurata per il solo passaggio dei 15.7khz con una larghezza di banda di 1khz. la configurazione può essere cambiata e si possono impostare fino a 5 filtri diversi, utile per i monitor multifrequenza, scegliendo le frequenze di interesse e la relativa larghezza di banda. inoltre nel software si può visualizzare in tempo reale, sia la frequenza orizzontale che quella verticale in uscita dalla scheda video

Re: JammASD usb

Inviato: 17/05/2016, 16:35
da raik
Grazie!

Re: JammASD usb

Inviato: 17/05/2016, 18:27
da picerno
raik ha scritto:Grazie!
<-thumbup->

Re: JammASD usb

Inviato: 22/07/2016, 6:51
da Il Dela
Una domanda tecnica. Se volessi usare la jammarsd usb fuori da un cab devo portargli comunque i 12v e il gnd sul connettore jamma? Se non sbaglio mi pare di aver capito che sulla jammasd ps2 serviva solo per l'amplificatore audio è così pure in questa?

Re: JammASD usb

Inviato: 22/07/2016, 11:21
da picerno
come per la versione PS/2, i 12V servono solo per alimentare l'amplificatore audio. se non hai bisogno della parte audio puoi evitare di collegarli perchè tutto il resto viene alimentato dalla porta USB

Re: JammASD usb

Inviato: 20/11/2016, 17:25
da Andrea74
Ciao la jammaASD usb può essere collegata anche senza installare nulla se ci si accontenta delle impostazioni di default?
Grazie

Re: JammASD usb

Inviato: 20/11/2016, 22:03
da acordo76
Andrea74 ha scritto:Ciao la jammaASD usb può essere collegata anche senza installare nulla se ci si accontenta delle impostazioni di default?
Grazie
certo che sì, non necessita di driver particolari, viene riconosciuta come tastiera, mouse, e joy