Re: Intel Stick Vs Raspberry : Scelta e criterio
Inviato: 14/02/2016, 13:22
L'argomento è interessante e andrebbe affrontato tenendo in consoderazione diversi aspetti e sopratutto le esigenze di chi opta per una o l'altra piattaforma.
Io ho realizzato una consolle portatile con raspberry pi zero, prima con la versione b+, la gpio che ti evita controller usb, collegare uno schermo lcd (anche touch) con un cavetto flat al connettore dspi ed altro rende la raspberry una piattaforma ideale.
Parlare di Linux come sitema d
stabile e sicuro ha senso e come, specie nel 2016, il web è sorretto da Linux e bsd o, cmq, unix non dimentichiamolo.
Se dovessi scegliere opterei per un soc più performante per giocare in modo più fluido. Ho preso odoid XU4 che permette di usare sia linux che android, soc 1,67 GHz Octa core 64 bit 2 GB Ram... Video Mali 760 direi straordinario. Sto portando retropie su odroid e, pian piano ci sto riuscendo.
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Io ho realizzato una consolle portatile con raspberry pi zero, prima con la versione b+, la gpio che ti evita controller usb, collegare uno schermo lcd (anche touch) con un cavetto flat al connettore dspi ed altro rende la raspberry una piattaforma ideale.
Parlare di Linux come sitema d
stabile e sicuro ha senso e come, specie nel 2016, il web è sorretto da Linux e bsd o, cmq, unix non dimentichiamolo.
Se dovessi scegliere opterei per un soc più performante per giocare in modo più fluido. Ho preso odoid XU4 che permette di usare sia linux che android, soc 1,67 GHz Octa core 64 bit 2 GB Ram... Video Mali 760 direi straordinario. Sto portando retropie su odroid e, pian piano ci sto riuscendo.
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk