Pagina 2 di 2
Re: Il terrore alle 3 di notte
Inviato: 29/01/2016, 10:15
da mr.do
No, da mia esperienza e consultato anche piú di un elettricista.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Il terrore alle 3 di notte
Inviato: 29/01/2016, 10:17
da Ado64
mr.do ha scritto:No, da mia esperienza e consultato anche piú di un elettricista.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie della risposta mr.do. Sapresti ipotizzare anche il motivo? se l'interruttore e spento i fili dovrebbero essere materialmente non in contatto no?
Re: Il terrore alle 3 di notte
Inviato: 29/01/2016, 10:20
da motoschifo
Non sempre, se ad esempio la multipresa interrompe un solo contatto e non tutti quanti.
Inoltre in base al tipo di interruttore puoi avere ugualmente un passaggio di corrente in casi gravi.
Comunque la spina staccata è una garanzia ed io preferisco sempre toglierla alla fine del gioco (anche perchè ci vuole davvero poco e non corri alcun rischio).
Re: Il terrore alle 3 di notte
Inviato: 29/01/2016, 10:38
da mr.do
Un fulmine in casa riesce a passare anche SENZA collegamento ad una distanza di svariati cm, quando spegni l'interuttore della ciabatta sappi che i suoi contatti si staccano di pochi mm, questo é sufficente per interrompere il passaggio dei 220V, ma di certo non un fulmine la cui potenza può arrivare anche a 200000 ampere, quando un televisore arriva grosso modo a 1 ampere. Per intenderci stiamo parlando di diverse centinaia di milioni di volt, dipende dalla lunghezza del fulmine, pensa che enorme forza distruttiva
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk