Re: Costruzione cabinato originale PAC-MAN !!!
Inviato: 09/02/2009, 12:19
stupendo!! 

Il Forum di riferimento italiano per gli appassionati di Cabinati Arcade
http://www.arcadeitalia.net/
Per le sidearts vai qui: http://www.twobits.comgranic ha scritto:ciao ma da dove si comprano sidearts? e per i monitor?
Mha ... io ho sempre usato l'MDF per la facilità del taglio (è morbido da tagliare anche con il seghetto alternativo e facile da rifinire con carta vetrata), vai dal falegname e chiedi semplicemente l'MDF (almeno qui al mio paese sanno cos'èlupin_III ha scritto:Tanto per iniziare a farmi un'idea.. differenza tra mdf e multistrato??? Se scegliessi mdf.. che faccio vado dal falegname e chiedo mdf. od ha un'altro termine in italia???
Ho capito cosa intendi ..... è una bella idea, ma che misure esistono???? Tieni presente che devi usare il tmolding (che ha misure standard, 16mm e 19mm le più diffuse)...Dosancos ha scritto:una curiosità,vedo in giro che nessuna usa,per costruire il mobile,dei pannelli di legno chiamato "nobilitato",io per lavoro lo uso e intendo usarlo per costruire il mio cab,ci sono controindicazioni?non mi sembra,anche il peso più o meno dovrebbe essere quello dell' MDF,anche se quest'ultimo non lo uso.Per chi non lo sapesseil nobilitatoè un pannello che si trova in vari colori e quindi non necessita di verniciatura (e non è poco),esiste di vari spessori (io userei quello da 20mm) e si può tranquillamente tagliare con un seghetto alternativo.
E' una buona idea, però posso farla a grandi linee, anche perchè durante il lavoro sorgono sempre inconvenienti risolvibili solo al momento e quindi difficili da spiegare in modo dettagliato .... datemi un pò di tempo e vedrò di stendere una guida ....Sonic the Hedgehog ha scritto:ti andrebbe ti stendere una breve guida, magari divisa in sezioni (tipo: la plancia, la lavorazione del legno, l'elettronica, i materiali consigliati, ecc) di modo che un po tutti gli utenti possano far tesoro della tua esperienza ?
Grazie mille !!!TheBaro ha scritto:beh che dire..sei veramente un mago..complimentoni e come dissi per galaga.."fiero di averti tra noi"!
Ottima idea ..... appena avrò un pò di tempo vedrò di sistemarle, tieni però conto che imageshack è molto affidabile, ci sono mie foto in altri forum che durano da almeno 3 anni e più.... seguirò comunque il tuo consiglio, datemi solo un pò di tempoTheBaro ha scritto:PS.stavo pensando una cosa...per rendere questo topic eterno negli anni, sarebbe meglio mettere le foto come allegati..abilito la funzione di caricamento degli allegati, cosi non scadono dopo tot tempo essendo su host gratuiti...hai voglia di sistemare le foto caricandole direttamente nel topic?sarebbe un vero peccato che chi legge il topi c fra un anno non veda piu le tue foto perche imageshack le ha cancellate...se riuscissi anche a sistemare il topic di galaga sarebbe il massimo!
Posta qualche foto, siamo curiosi !!!!antoniomauro ha scritto:complimenti per il lavoro! Da quando ho visto i tuoi topic ho cominciato a realizzare qualcosa anch'io (per ora 2 minicab) con grande soddisfazione!
Allora prima di tutto compra un prodotto antiruggine (il mio si chiama Pulimetal, trovato da un colorificio ma l'ho visto anche da Castorama,Obi etc... 1 litro 8€ circa), smonta il tutto (coin door, joystick etcc....), versa il prodotto antiruggine in una vaschetta in grado di contenere i vari pezzi arruginiti, lasciali a mollo per almeno 20-30 minuti, dopodichè passali sotto acqua corrente, se la ruggine se ne va sei apposto, altrimenti usa della carta vetrata fine e rifai la procedura .... il risultato è assicurato.antoniomauro ha scritto:Alcune domandine: 1) Puoi dettagliarmi il procedimento utilizzato per ripulire dalla ruggine e dallo sporco i vecchi componenti (coin door,joystick,buttons,ecc...)
No, chiaramente per la plancia che è di metallo devi usare primer per metalli (io lo uso in spray, comodissimo e di rapida essicazione - 3€ la bomboletta), per il legno devi usare un fondo per legno MDF (io ho usato quello di marca BOERO bianco opaco altamente coprente, 7€ mezzo litro, 1 ora secco al tatto, 24 ore per la seconda mano).antoniomauro ha scritto:2) Il primer utilizzato per riverniciare la plancia è lo stesso utilizzato per il legno?
antoniomauro ha scritto:3) Come procedi al carteggio? (Primer+primer+carteggio+vernice+vernice?) A mano? Con che carta?