Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio Bartop a modo mio

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Furiola

Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 752
Iscritto il: 08/07/2013, 22:49
Medaglie: 4
Città: Furiolandia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Furiola »

Fighissimo <-clap->
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Le griglie cromate le ho prese qui: www.arcademultigame.co.uk insieme al kit joy pulsanti e interfaccia, devo dire veloci ed efficienti (arrivato il pacco, ben confezionato in 5 giorni).
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

L'avventura continua: installazione del monitor. Ho tagliato una tavoletta a misura del bartop dove fissare il monitor con le sue quattro viti; siccome bisogna essere estrememente precisi, oltre a prendere le misure delle sedi delle viti e riportarle sul legno, per sicurezza ho preso un foglio di carta, l'ho appoggiato sul retro del monitor, ho fatto un forellino nella carta in corrisondenza delle sedi e l'ho riportato sul legno. Ebbene, ciononostante una delle quattro viti inizialmente, non voleva entrare, comunque, alla fine ce l'ho fatta. Ho provato anche a togliere la cornice del monitor per renderlo più aderente al vetro, ma nella cornice erano integrati dei tasti con relativi circuiti ed ho preferito montarlo integro, tanto il bordo è davvero sottile e non credo alteri l'estetica durante il gioco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Fatto il cablaggio della plancia (scusate ma ero così preso dal non sbagliare i collegamenti che non ho fatto le foto) il mio bartop ora è così:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

A questo punto non ho resistito; ho fatto i collegamenti volanti e l'ho provato con "circolazione extracorporea": funzionaaaaaa!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Mark5 il 09/11/2015, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Impianto illuminazione a led blù per marquee:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Fissaggio componenti. Lo sò, l'ordine non è il mio forte, troppi fili, ma non tutti sono bravi come il grande Salvo, va bè, tanto poi non si vedono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Ieri sera mio figlio ha portato alcuni amici per fargli vedere vedere il bartop.
Pur se non ancora finito l'ho messo sopra un supporto di fortuna e l'ho piazzato accanto al flipper digitale che mi sono costruito mesi fà.
Ebbene, hanno passato la serata a giocare.
Quando si dice che ci sono cose che non si possono comprare....... questo ne è un esempio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SnaKKo
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 09/08/2015, 8:45
Città: Venessia

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da SnaKKo »

Ottimo lavoro, l'incognita più grande (per me) è come fate a sistemare il vetro così bene, sia in termini di "aggancio" (come lo "incollate") che di "misure" (come si congiunge perfettamente al control panel).
C'è qualcuno che mi può illuminare a riguardo? è che di solito le foto fanno vedere già il vetro montato.
Avatar utente
titojunior

Score Hero Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1523
Iscritto il: 08/11/2013, 5:55
Medaglie: 14
Città: Molise
Contatta:

Re: R: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da titojunior »

Ottimo lavoro semplice e pulito. Inoltre hai fatto bene a non inclinare troppo la plancia. In molti progetti in primis il weecade l'inclinazione della plancia è bella a vedersi ma non risulta comoda

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Il mio bartop ċĿΘċķẅөЯќ ѼЯäŋĊạđĒ il mio bartop -----> http://titojunior73.wix.com/orancade
http://www.youtube.com/channel/UC4RWgtu ... /playlists
"La Durango 95 filava molto karascho, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna."

Immagine
gamernewbie
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
Città: Roma

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da gamernewbie »

Come siete riusciti ad eliminare la possibilità di aumentare/diminuire luminosità/audio tramite la pressione dei tasti?
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da cip060 »

La luminosità io uso sempre al massimo sui monitor
Per quanto riguarda audio alcuni amplificatori cinesi hanno un comodo telecomando
gamernewbie
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 170
Iscritto il: 22/03/2011, 19:57
Città: Roma

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da gamernewbie »

Sì ma da mame, se tu premi una combinazione di tasti, riesci a modificare alcune cose (tipo anche inserire i coin).
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

gamernewbie ha scritto:Come siete riusciti ad eliminare la possibilità di aumentare/diminuire luminosità/audio tramite la pressione dei tasti?
La luminosità l'ho lasciata come era e non si cambia più, per il volume ti dico come faccio io: sotto la plancia ci metto un cassetto per nascondere tastiera mosue , regolazione volume, presa cuffie e presa usb. (Non sarà elegante ma è pratico). In ogni caso, anche se uno non mette la tastiera, una rotellina per il volume da qualche parte, secondo me, và messa. La regolazione via software (che pure maximus arcade prevede) non è nè pratica nè immediata.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

SnaKKo ha scritto:Ottimo lavoro, l'incognita più grande (per me) è come fate a sistemare il vetro così bene, sia in termini di "aggancio" (come lo "incollate") che di "misure" (come si congiunge perfettamente al control panel).
C'è qualcuno che mi può illuminare a riguardo? è che di solito le foto fanno vedere già il vetro montato.
Posso dirti come ho fatto io, che ho adottato un metodo estremamente semplice rispetto a tanti altri: ho tagliato la plancia, (la mia è in legno, quelle in metallo se le fanno fare sagomate) con il seghetto alternativo inclinando il taglio dal lato che poggia sul vetro, non mi è venuto preciso, ma non si nota, ho preso le misure del vetro, me lo son fatto tagliare e l'ho inserito semplicemente fermandolo con due pezzettini di legno sotto la plancia e due in alto che, una volta fissato il monitor non servono nemmeno più, è il monitor stesso che lo tiene fermo.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Oggi mi sono dedicato alla costruzione del cassetto sotto-bartop per tastiera, mouse, controllo volume e presa usb. Immagino che ai puristi tale soluzione non piacerà e devo ammettere che l'estetica non ci guadagna, ma la praticità sì e tanto. Per usare le tante opzioni dei vari emulatori e per giocare con il Commodore 64 e l'Amiga senza impazzire a configurarli la tastiera è indispensabile. Del resto serve per i settaggi, i giochi si fanno sempre con joy e pulsanti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Ho anche messo una traversa sul retro per fissare meglio la scheda video che, essendo grossa quanto la scheda madre, traballava troppo. Ora è stabile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mark5
Newbie
Newbie
Messaggi: 57
Iscritto il: 17/08/2014, 21:18
Città: Arezzo
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da Mark5 »

Infine ho realizzato una copertura estremamente sofisticata per il retro: un vecchio pezzo di compensato (che avevo usato anche per prove di verniciatura) e quattro chiodini. Tanto và al muro, se c'è da aprirlo ci vuole un attimo e quando ne avrò voglia potrò sempre far di meglio, ora ho voglia di finirlo e piazzarlo in soggiorno.
A questo punto mi manca solo il mobile di supporto ma dovrò rimandare i lavori alla prossima settimana, mannaggia. Ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
alpitur
Newbie
Newbie
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/01/2013, 0:33
Città: Napoli
Località: Napoli

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da alpitur »

Molto carino il cassettino <-clap-> ed hai fatto molto bene anche a fissare la scheda Video <-thumbup->

In caso di utilizzo di alcuni emulatori che utilizzano la GPU (Naomi, Tayto, ecc) la Temp della S.Video sale parecchio ed unita all'aria calda dell'ali,della CPU e al calore del monitor magari in periodo estivo rischi di salire troppo con la temperatura con una sola ventola 80x80 in ingresso...
Ti consiglio per il retro magari di mettere l'alimentatore in linea con il pannello posteriore (opportunamente forato) così da far sfogare l'aria calda prodotta dall'ali fuori dal cab. Per farlo dovresti però modificare la presa IEC femmina eliminandola completamente quindi se la vedi troppo complessa come soluzione potresti almeno utilizzare una seconda ventola 80x80 posizionata in estrazione e in linea con quella dell'ali...
SnaKKo
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: 09/08/2015, 8:45
Città: Venessia

Re: Il mio Bartop a modo mio

Messaggio da SnaKKo »

Mark5 ha scritto:
SnaKKo ha scritto:Ottimo lavoro, l'incognita più grande (per me) è come fate a sistemare il vetro così bene, sia in termini di "aggancio" (come lo "incollate") che di "misure" (come si congiunge perfettamente al control panel).
C'è qualcuno che mi può illuminare a riguardo? è che di solito le foto fanno vedere già il vetro montato.
Posso dirti come ho fatto io, che ho adottato un metodo estremamente semplice rispetto a tanti altri: ho tagliato la plancia, (la mia è in legno, quelle in metallo se le fanno fare sagomate) con il seghetto alternativo inclinando il taglio dal lato che poggia sul vetro, non mi è venuto preciso, ma non si nota, ho preso le misure del vetro, me lo son fatto tagliare e l'ho inserito semplicemente fermandolo con due pezzettini di legno sotto la plancia e due in alto che, una volta fissato il monitor non servono nemmeno più, è il monitor stesso che lo tiene fermo.
Grazie mille, mi sa che prenderò spunto dalle tue indicazioni.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”