Pagina 2 di 3

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 29/10/2015, 18:16
da giovannidlc
work in progress .................

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 29/10/2015, 18:43
da giovannidlc
cip060 visto che è conversazione a 2 x pulsantiera lamiera in alluminio da 2 mm è ok o + spessa ?? se fosse in ferro 1,5mm basta ? <-think->

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 30/10/2015, 15:41
da gamernewbie
Che monitor hai usato? Prezzo?

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 30/10/2015, 19:45
da devil78
direi 1,5 per la pulsantiera va benissimo!

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 30/10/2015, 21:33
da giovannidlc
1,5mm alluminio OK ?
Per il monitor c è il link qualche msg sopra, ora non c'è l ho sottomano.

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 08/11/2015, 0:42
da ilmassi620
Ciao, come colleghi l'uscita hdmi con rca del monitor?

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 08/11/2015, 11:26
da giovannidlc
Il Raspby ha anche l'uscita RCA, utilizzo quella.

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 08/11/2015, 12:36
da giovannidlc
Qualcuno che mi consiglia un alimentatore 12v meno ingombrante possibile ??? <-think-> <-think->

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 08/11/2015, 14:36
da Dungeonmaster
Giovanni ma non volevi farlo con batteria?

Comunque visto che mi ci sto cimentando anche io ma non facendolo portabile a batteria, cercavo anche io piccoli alimentatori ma di piccolissimo non ho trovato niente quindi l'idea è prendere un alimentatore del genere

Immagine

smembrarlo <-lol-> la sua uscita la uso per alimentare il monitor a 12v

poi ci collego una cosa del genere
bl585_1.jpg
e vado ad alimentare il raspberry a 5v

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 08/11/2015, 14:53
da giovannidlc
La batteria sarà upgrade futuro. Per adesso le tue intenzioni sono le mia.

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 09/11/2015, 11:23
da devil78
@Dungeonmaster ti sconsiglio l'alimentatore elettronico 12V-5V per il srmplice fatto che produrrá, inevitabilmente un fastidioso ronzio nelle casse acustiche. Testato personalmente!

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 09/11/2015, 12:20
da giovannidlc
Devil78 maggiori info su "'alimentatore elettronico 12V-5V" meglio un link, ronzio presente e noioso.

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 09/11/2015, 13:05
da devil78
Guarda la seconda foto di Dangeonmaster e capirai a cosa mi riferisco. A questo punto meglio una resitenza collegata in serie tra il + dell'alimentatore a 12v e quello della raspberry

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 17/11/2015, 22:33
da giovannidlc
Verniciatura fatta !!!! Ma che fatica. Manca pulsantiera e gruppo alimentazione.

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 12/12/2015, 11:14
da giovannidlc
Avanzamento lavori ................

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 12/12/2015, 11:34
da giovannidlc
Finito !!! Grazie a chi mi è stato d'aiuto.

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 12/12/2015, 12:55
da gamernewbie
Quello bianco è un hub USB alimentato? Il joy lo usi mediante gpio?

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 13/12/2015, 0:07
da giovannidlc
Si ad entrambe le domande.
;)

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 13/12/2015, 12:41
da gamernewbie
Ripensandoci, a cosa ti serve lo hub? I giochi non li hai tutti su scheda? Hai usato un solo alimebtatore con un riduttore di tensione?

Re: RaspBerri B + Mame +Joypad

Inviato: 13/12/2015, 12:50
da giovannidlc
solo ciabatta alimentata con prese USB, ci alimento Raspberry + casse, l'altro alimentatore di default del monitor.