Pagina 2 di 3

Re: la mia avventura

Inviato: 28/09/2015, 10:23
da cip060
non e''una questione di scoprire l'acqua calda io le soluzioni le trovo proprio la devi saper cercare tutto la !!
io non sono pratico di linux e di comandi tramite script ma sul file config del sistema retopie ho trovato tutto
devi cercare in modo pecifico e troverai quello che ti serve
per quanto riguarda l'audio del raspberry putroppo se usi la presa cuffie(tipo pc l'audio e' talmente basso e in mono che devi per forza usare un piccolo amplificatore anche cinese o esistono delle schedine da interfacciare al raspberry per poter avere un audio almeno stereo
se colleghi hdm l'audio pasa direttamente sulla presa hdmi perche sfrutta anche il CED da telecomando del televisore
Un esempio XMC mediaplayer per raspberry nelle opzioni puoi far uscire l'audio o dalla presa hdm o dalla presa cuffie basta impostare nel file config
Il file config lo vedi solo infilando la sd in un pc e lo trovi nell'UNICA PARTIZIONE che riesce a vedere widows quella da 70 mega circa
Guarda Qua!!


https://www.raspberrypi.org/forums/view ... 9&t=108832

Re: la mia avventura

Inviato: 28/09/2015, 11:01
da pasaury
grazie cip006...il mio, CREDIMI, ERA UN TONO RILASSATO E NON POLEMICO nei tuoi confronti...

il fatto è che (come scritto più volte nei post precedenti) impostando l'output dell'audio in modo "AUTO" oppure "HDMI" (in retropie), nonostante utilizzi il cavo hdmi, il suono non "ECSE", mentre se setto "CUFFIE" (ovviamente inseredndo il jack nella relativa presa del RS" il suono esce....

è difettosa la scheda RS?

il cavo penso di no perchè ne ho provati 2.....sarà il caso di provarne un altro?

Re: la mia avventura

Inviato: 28/09/2015, 11:13
da cip060
Non fare affidamento di come dicono loro con i config
se non funziona come e' giusto che deve andare prova altre opzioni non e' detto che come e' di base possa andare bene nei cavi adattatori possono esserci dei fili in piu' o in meno magari manca una massa che su un cavo c'e' e NON deve esserci o viceversa
Io ho smadonnato un casino di tempo per la connessione rca cavetto giallo e vedevo storto e non centrato e bastava dal file di config uno spazio in piu o un cancelletto per attivare o disattivare l'opzione che ha me serviva
controlla bene il file config e fai tutte le prove di settaggi anche quelle che a te sembrano assurdi
Le combinazioni di televisori lcd connessioni hdmi di uno e di un'altro modello sono infinite

Re: la mia avventura

Inviato: 28/09/2015, 11:15
da pasaury
...e qui casca l'asino!

non so dove e come metter le mani!!!ahahahaha

Re: la mia avventura

Inviato: 29/09/2015, 8:45
da devil78
Pasaury stasera vedrò di aiutarti

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 29/09/2015, 8:48
da pasaury
grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 29/09/2015, 9:38
da devil78
Questo è il file di comfigurazione in questione.

Codice: Seleziona tutto

# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode 

#hdmi_safe=1 

# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible 
# and your display can output without overscan 

#disable_overscan=1 

# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console 
# goes off screen, and negative if there is too much border

#overscan_left=16 #overscan_right=16 #overscan_top=16 #overscan_bottom=16 

# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus # overscan. 

#framebuffer_width=1280 #framebuffer_height=720 

# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output 

#hdmi_force_hotplug=1 

# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA) 

#hdmi_group=1 
#hdmi_mode=1 

# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in 
# DMT (computer monitor) modes 

#hdmi_drive=2 

# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or 
# no display 

#config_hdmi_boost=4 


# uncomment for composite PAL 

#sdtv_mode=2 

# for more options see http://elinux.org/RPi_config.txt gpu_mem_256=128 gpu_mem_512=256 gpu_mem_1024=256 overscan_scale=1

Qui imposti la configurazione di uscita video hami

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 29/09/2015, 10:22
da cip060
Mi sa che dobbiamo partire dalla a fino alla z di come fare e dove trovarlo quel file
Io non ho sottomano adesso la sd del rasp pero'posso ricordare che
La sd con sistema operativo installato da windows viene riconosciuta SOLO una partizione da 70 MEGA e dentro da qualche parte c'e' un file chiamato config o qualcosa del genere lo apri con un programma di testo /editor (che possa modificare le opzioni devi cercare le ultime righe
di base con il cancelletto # e come se fosse collegato il cavetto rca videocomposito e PAL!! se vuoi HDMI devi cancellare il simbolo #
ogni riga di commento / opzione con il simbolo del # vuol dire che viene IGNORATA (E' una cosa comune a molte configurazioni anche di altri programmi) ricorda questo e capita

Re: la mia avventura

Inviato: 29/09/2015, 10:31
da pasaury
grazie ad entrambi!!!!! provero' stasera non appena ritorno a casa!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 29/09/2015, 10:42
da devil78
Nemmeno io ho la raspi sottomano, mi ritrovo il file nella sd del cell. Stasera vedremo di aiutare l'amico nella sua avventura :)

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 07/10/2015, 15:53
da pasaury
nel frattempo che mi arrivi altro materiale per fare il cab, sto stampando una "custodia" per la RS che verra dotata di ventola al fine di espellere l aria calda....Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 07/10/2015, 19:05
da pasaury
ImmagineImmagineImmagine

ho dovuto cambiare il disegno...con questo rimane mooooolto piu "fresco"

ora ne sto stampando un altro speculare per metterlo sottoImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 08/10/2015, 19:52
da alpitur
<-sbav-> WOW una stampante 3D
Il case è venuto bene ma la GPIO è accessibile una volta montata la ventola 40x40?
come mai la scelta di usare una dissipazione attiva? hai intenzione di overclokkare?

Re: la mia avventura

Inviato: 08/10/2015, 20:36
da pasaury
la gpio non e' accessibilissima...eventualmente faro' dei piccoli buchi da cui far passare i cavi...
per quanto riguarda il raffreddamento per adesso non ho intenzione di overclokkare ma lo faccio in via precauzionale. ho intenzione dibregalare questo piccolo cab a mio nipote e per evetare che l estate gli faccia prendere fuoco ho deciso di cercare dinlimitare i danni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 11/10/2015, 20:54
da pasaury
...alpitur mi ha fatto pensare e....ho cambiato disegno al case....ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 11/10/2015, 21:11
da Dungeonmaster
sto seguendo in silenzio <-lol-> ma vedendo la stampante 3d e quello che stai facendo non potevo continuare a stare zitto.
Complimenti comunque per tutto :wink:

Gia avevo il pallino per sta macchina ma sono molto indeciso ma tu con ste creazioni me lo hai fatto ritornare mi sa che aprirò un tread in sala giochi perchè voglio delle info al riguardo per non fare un acquisto sbagliato

Re: la mia avventura

Inviato: 12/10/2015, 18:43
da pasaury
ciao dungeonmaster...non rimanere in silenzio! :-D ...

qui ho taaanto bisogno di aiuto!!!...

intanto mi dici/te coma mai retropie mi va lentissimo?

ho caricato il nuovo file .img di retropie, ovvero la versione 3.1 ma...nelle impostazioni, quando clicco per intenderci l freccia giù
per scorrere le varie voci, va davvero lento...come mai? è capitato a qualche altro utente?


per quanto riguarda la stampante 3d....bhe...se sa sa anche disegnare in 3d è un MUST HAVE, specie per noi "smanettoni" tuttofare <-sbav-> <-sbav->
certo è che non si può pretendere una altissima risoluzione/definizione del "pezzo" , ma per quel che serve a noi....va benissimo!

Re: la mia avventura

Inviato: 13/10/2015, 0:46
da Dungeonmaster
eh questa volta hai chiesto alla persona sbagliata ancora devo metterci mano sul raspberry gia sto incasinato cosi figurati se parto anche con sta cosa <-lol->
Comunque prova a fargli paura magari incomincia a correre :rofl2:

Re: la mia avventura

Inviato: 14/10/2015, 12:16
da devil78
Io non ho avuto i toui stessi problemi, ma hai una Raspberry pi 2?

Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk

Re: la mia avventura

Inviato: 18/10/2015, 17:39
da CapoGGio
Io col mio raspberry pi 2 nessun problema di velocità. Non riesco a configurare il pad 360. Mi sta facendo impazzire.