Pagina 2 di 2

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 04/02/2016, 21:41
da alpitur
giovannidlc ha scritto:io uso autocad e poi esporto in PDF
mmm.. ed e facile per chi è completamente a digiuno e non ha mai usato un sw come autocad? :-D
Per photoshop non è stato complesso, in pocotempo sono riuscito ad apprendere almeno quello che mi serviva per creare grafiche in autonomia, ma mi sa che con Autocad non sarà la stessa cosa 8-)
Cmq adesso provo subito a scaricare la versione gratuita di Autocad LT 2016, va bene questa versione per quello che devo fare? <-on_confused->

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 05/02/2016, 15:45
da alpitur
Provato Autocad LT ma non sono riuscito a trasformare con le dimensioni giuste il progetto una volta esportato in pdf <-dash-> ma era il minimo, con un programmone del genere, non posso pretendere di riuscirlo ad usare senza aver visto neanche uno straccio di tutorial <-happy->

Sono tornato su Posterazor e sono riuscito a trovare il problema (lavoravo su un'immagine con una risoluzione troppo elevata)
Creato il PDF con misure precise per stampa su 2 fogli A4 in orizzontale e sovrapposizionamento orizzontale di 1 cm <-gogogo->
stl1.jpg
stl2.jpg
Stampa e Taglia Laterale AlpiCade.pdf

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 18/08/2016, 14:11
da zioluca
Ciao alpi potresti spigarmi come moddare il cavo rca?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 21/08/2016, 16:05
da albatros1993
Bello...forse unica cosa avrei usato un display maggiore

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 29/10/2016, 15:50
da zioluca
Alpithur come hi le impostazioni video del file config.txt?
Quello con schermo tft 7 rca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 07/11/2016, 17:20
da AlbertRetrò
Ciao, innanzitutto complimenti per il lavoro molto bello. Vorrei chiederti alcune cose da completo ignorante in materia, dato che, anche io in questi giorni mi sto cimentando nella progettazione di un mini bar top come il tuo.

1. Nell'ultimo progetto (quello di Ken), hai utilizzato uno schermo con un prezzo basso. Se non ho capito male si tratta di uno schermo abbastanza comune per videosorveglianza o da utilizzare nella macchina. Vorrei chiederti: è molto difficile fare la configurazione e il cablaggio? Perché dello stesso schermo esiste anche una versione con hdmi, utilizzando l'adattatore con jack da 3,5mm dovrei evitare di avere troppi cavi, ma sopratutto una configurazione quasi nulla (almeno credo) dato che ha l'ingresso hdmi. Per tale motivo ero più propenso ad acquistare lo stesso monitor ma con ingresso hdmi e pagare qualcosina in più (ahimè).

2. Potresti darmi qualche dettaglio in più sulla creazione del belzel? Naturalmente qualora scelga il tuo stesso monitor che avevo già in mente di acquistare comunque, come scritto sopra.

3. Come hai creato le cover da mandare in stampa successivamente?

Scusa se ti ho fatto troppe domande e se possono sembrare delle fesserie ma sono ancora in fase di progettazione e devo capire alcune cose.

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 15/11/2016, 7:10
da WillyOrbo97
<-on_idea->
Complimenti per il bellissimo lavoro, ne sto provando a costruire uno anche io non è che potrei contattarti in mp per ulteriori info? Grazie mille

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 20/11/2016, 17:27
da angelsgio
Bellissimo!!!!

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 27/04/2017, 22:23
da Ruttolomeo
Bello, bravo

Re: Mini Bartop ALPICADE (Raspberry Pi 2)

Inviato: 08/03/2020, 13:03
da gemyni79
complimenti