Pagina 2 di 3

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 23/11/2015, 14:29
da ivanothai
seguo interessato <-clap->

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 03/05/2016, 22:55
da stefano727
Un saluto a tutti!
finalmente dopo un lungo periodo fermo, finalmente ho ripreso in mano il mio progetto.
Questa mattina ho potuto stuccare il cabinato per preparalo alla pittura.
Per il momento avrei l'idea di fargli delle grafiche sui fianchi, sulla plancia dei comandi e nella parte superiore del cabinato; la parte posteriore gli darei solo della vernice ....
Vi allego delle immagini.

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 08/05/2016, 16:36
da stefano727
Oggi ho potuto completare la plancia dei comandi mettendo una semplice cornice

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 08/05/2016, 20:30
da giovannidlc
Ottimo lavoro unico appunto, ho letto l'hai già modificata, la plancia. Secondo me la leva andava sulla sx e i 2 pulsanti extra sulla dx. DI solito la leva va circa in linea con la spalla sx (solo una mia opinione).

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 09/05/2016, 10:06
da stefano727
Grazie per l'osservazione ....... non sapevo che il joystick doveva esser in linea con la spalla.
In questa settimana,tempo permettendo, dovrei dargli il colore all'esterno per poi fargli gli adesivi .

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 09/05/2016, 11:20
da giovannidlc
Solo mia opinione. Magari prova cosi e simula spostato.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 09/05/2016, 15:02
da acordo76
certamente con il Joy centrale la posizione sarà "particolare", un po' come giocare su un cab solo con il player 2, ma in fondo tutto il bartop di stefano è abbastanza particolare e se ci si trova bene, direi che è ok.... sono curioso di sapere che tipo di giochi /hardware ci andranno dentro, e poi se la destinazione finale sarà a parete (in quel caso capisco perché il marquee non sarà illuminato) o da appoggio.
Comunque, quando uno "fà", è sempre bello! bravo

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 09/05/2016, 22:12
da stefano727
Grazie per i vostri consigli!
In questo cabinet ho fatto diversi errori di "progettazione" perchè non ho esperienza in questo settore.
Volevo costruire un cabinet diverso e di semplice realizzazione visto che non ho molti attrezzi per lavorare il legno.
Il marquee non l'ho fatto luminoso perchè non volevo complicarmi la vita con parti elettriche.
Un altro problema è la mia scarsa fantasia nella realizzazione delle grafiche da applicargli e l'utilizzo dei programmi di disegno.
Come avrete capito sono una frana in diversi settori , non da meno quello che riguarda il software da metterci....... per semplificarmi la "vita"
ho deciso di mettere Pandora's box 3 con 520 giochi.
Vi allego una grafica fatta da me e mal fatta !!!

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 11/05/2016, 18:52
da acordo76
ciao stefano, secondo il mio (modestissimo) parere la grafica che hai scelto non è male, ci possono essere infinite varianti, ho approfittato di qualche minuto per provare a fare qualche variante, te le allego sperando che ti possano essere di aiuto/spunto (ovviamente sono delle bozze, non sono nemmeno rifiniti i livelli, le sfumature etc...)

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 11/05/2016, 22:11
da stefano727
Sei veramente bravo! Ho visto altre realizzazioni fatte da te e rimango sempre a bocca aperta per la loro bellezza.
Se me lo permetti userei le tue grafiche che sono veramente belle, la mia fa pena!
Cambiando discorso ho visto che abiti vicino a Teramo ...... Ho trascorso per 3 anni consecutivi le mie vacanze estive a L'Aquila (prima del terremoto),
e da 4 anni le faccio a San Benedetto del Tronto.

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 12/05/2016, 13:15
da acordo76
stefano727 ha scritto:..se me lo permetti userei le tue grafiche..
grazie per i complimenti, ma sono solo un assemblatore... ovviamente se ti piacciono puoi usare gli esempi che ti ho fatto, anzi ho provveduto ad aggiustare (un pochino) i livelli e te li giro ad una risoluzione idonea alla stampa (dovrai comunque verificare la forma etc...) se serve, fai un fischio! ....ci si becca in giro per il bellissimo lungomare di san benedetto, ci passo spesso in bici :-D

(se i file che ho caricato sul sito dovessero occupare troppo spazio chiedo scusa agli amministratori e nel caso li sposto altrove)

aggiungo un link in tema con le grafiche... qua: http://www.animesoft.altervista.org/Games.html trovi un bel gioco shoot' em up con protagonista Goldrake! ....è free, è carino e in un cab così, direi che è un must-have!

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 13/05/2016, 19:30
da stefano727
Grazie mille ! La prossima settimana andrò ad informarmi per stampare le grafiche.
Chissà.... verso i primi di settembre sarò a San Benedetto del Tronto così potremmo conoscerci e fare due Chiacchere.
Grazie e ci sentiamo

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 29/06/2016, 23:26
da stefano727
Buonasera a tutti. Con dispiacere non ho potuto utilizzare le grafiche realizzate da acordo76 causa le misure che avevo non erano aggiornate.
Il file che allego riporta le nuove grafiche.

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 20/07/2016, 10:40
da stefano727
Un saluto a tutti. In questi giorni ho messo gli adesivi e ho installato un amplificatore audio.

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 17/11/2016, 15:27
da stefano727
Un saluto a tutti. Come sempre il mio progetto subisce dei notevoli rallentamenti.
Oggi ho fatto vari collegamenti tra cui l'impianto audio ed i vari pulsanti.

Costruzione primo bartop

Inviato: 17/11/2016, 23:20
da zioluca
Molto carino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 18/11/2016, 0:54
da giovannidlc
Dai hai quasi finito !!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 06/12/2016, 15:56
da stefano727
Ciao, oggi ho fissato il monitor \:D/

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 07/12/2016, 10:44
da Loris1969
...a che servono i due fori circolari al sostegno del monitor?

Re: Costruzione primo bartop

Inviato: 08/12/2016, 14:02
da stefano727
:-D E' semplicemente un pezzo di legno di recupero nel quale avevo fatto dei fori per delle prove .