Pagina 2 di 3

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 17:08
da littleham
acquistando il connettore femmina che ho linkato dovrei teoricamente risolvere giusto?
però mi rimane sempre il dubbio del cablaggio: entrano 4 e devono diventare 3, come dovrei procedere una volta acquistato il giusto connettore?
collego i 2 centrali ad un unico cavo?

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 17:18
da baritonomarchetto
Michele ti ha scritto come vanno collegati: neutro e fase sui due pin più esterni, massa sul frame metallico.

Resta il fatto che se non fai la prova che ti ho detto non puoi essere sicuro di risolvere sostituendo il connettore.

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 17:21
da littleham
ok grazie mille, se mi confermate che la femmina è quella vista su ebay l'acquisto e poi quando farò il cablaggio dei cavi ve lo mostro per vedere se ho capito bene.
Grazie sempre

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 17:24
da baritonomarchetto
Quella su ebay é solo l'housing senza pin. Credimi, se non lo trovi sul mercatino a max 3 euro ti conviene dissaldare il connettore maschio, saldare due fili e con un mammuth collegare la 230V

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 17:39
da littleham
scusami, ma sono proprio negato, vediamo se ho capito devo:
eliminare il connettore bianco che non è quello nativo.
Praticamente rimanere con i 3 fili spellati
Saldare nel seguente modo: CAVO MARRONE PRIMO PIN MASCHIO IN ALTO, CAVO BICOLORE AL SECONDO PIN E CAVO BLU AL QUARTO PIN? senza togliere il connettore presente nell'elettronica o tolgiendo pure quello?

teoricamente in fase di test se dovessi trovare un cavo potrei collegarlo direttamente ad una presa giusto evitando di farlo passare dall'alimentatore del cabinato?

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 17:53
da baritonomarchetto
Devi togliere tutti e due i connettori (bianco e verde), saldare due pezzi di cavo sui due buchi più esterni che restano sull'elettronica e connetterci con un mammuth il blu e il marrone del cavo che porta la 230V. Il cavo centrale verde/giallo é la massa e va attaccato alla struttura metalica del monitor (ci deve essere un punto con una vite, leggi bene quello che ha scritto Michele che sono al cellulare).

Se non sei pratico e vuoi evitare di lavorare su sta cosa per il ciccio, fai prima la prova che ti dico di fare da giorni

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 18:01
da soyl
Meno "lavori" sull'elettronica e meglio è (per l'elettronica). Salda i fili direttamente ai connettori:

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 19/06/2015, 18:03
da littleham
soyl ha scritto:Meno "lavori" sull'elettronica e meglio è (per l'elettronica). Salda i fili direttamente ai connettori:
chiarissimo, provo e vi aggiorno.
Grazie mille.

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 22/06/2015, 10:15
da littleham
primo tentativo fallito a metà o riuscito al 50%.
Ho tolto la plastica del cavo errato, lasciando quindi soltanto i 3 cavi con le rispettive lamelle. ho inserito quindi le 3 lamelle femmine collegandole come descritto in precedenza, all'accensione solita problematica del video, leggero colpetto è partito per 3 ore di fila senza alcun problema. Oggi riaccendendo il cabinato mi ha dato nuovamente il solito problema e dopo lo sfarfallio si è spento il monitor (come solito).
E come se non si "riscaldasse" a dovere, è davvero strano.
La cosa positiva è che quando parte non da nessun problema, quindi almeno il monitor non è bruciato. sicuramente è un problema elettrico, ma a cosa può essere dovuto se non è il collegamento dei cavi che ora ho sistemato?

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 22/06/2015, 11:25
da antoniomauro
Se fosse il connettore dell'alimentazione dovresti poter ricreare la situazione problematica muovendolo un po a monitor acceso.
Prova a dare un colpetto con qualcosa di isolato (manico del cacciavite) alla zona sospetta e vedi se l'immagine ne risente.
Potrebbe anche essere una saldatura fredda sul maschio montato sulla scheda oppure in altre zone critiche!

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 22/06/2015, 11:53
da littleham
antoniomauro ha scritto:Se fosse il connettore dell'alimentazione dovresti poter ricreare la situazione problematica muovendolo un po a monitor acceso.
Prova a dare un colpetto con qualcosa di isolato (manico del cacciavite) alla zona sospetta e vedi se l'immagine ne risente.
Potrebbe anche essere una saldatura fredda sul maschio montato sulla scheda oppure in altre zone critiche!
Infatti ho provato quando è partito, per quelle 3 ore e funzionava normalmente, a muovere il cavo e non dava nessun problema. E' strano poi il discorso del "colpetto" laterale che lo fa funzionare a volte, ovviamente lì in non vi sono i cavi dell'alimentazione che possono essere anche minimamente spostati.
Risulta pure insolito il fatto che una volta fatto funzionare fino a che non lo spengo non da problemi, poi spegnendo e riaccendendolo si ripropone non spostandolo in alcun modo.
Se occorre posso fare altre foto.
Grazie.

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 22/06/2015, 21:12
da littleham
Ho trovato il problema!!!!!
Allora per capire se fosse un problema di alimentazione ho collegato il monitor direttamente ad una presa per capire se fosse magari un difetto dell'alimentatore. Non funzionava lo stesso.
Poi ho notato che il cavo rosso della ventosa assassina fa "gioco" dall'alto verso il basso, in poche parole se spingo il cavo verso il basso facendolo aderire al connettore funziona perfettamente (allego foto). Ora poichè so che quella è la parte più pericolosa del cabinato, come posso lavorare e stringere il cavo? Soprattutto come si stringe? È ad incasso?
[attachment=0]image.jpg[/attachment]

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 23/06/2015, 2:44
da soyl
Il cavo dentro il trasformatore è conficcato in un pezzetto di gomma conduttiva in cui è infilato anche l'avvolgimento. E' possibile toglierlo e rimetterlo ma non è facile perché c'è un fermacavo e rischi di romperlo.

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 23/06/2015, 6:18
da littleham
soyl ha scritto:Il cavo dentro il trasformatore è conficcato in un pezzetto di gomma conduttiva in cui è infilato anche l'avvolgimento. E' possibile toglierlo e rimetterlo ma non è facile perché c'è un fermacavo e rischi di romperlo.
Come potrei procedere? Per quanto riguarda la corrente devo scaricarlo o basta tenerlo un giorno senza collegare la presa?

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 23/06/2015, 11:36
da antoniomauro
dovresti scaricare il tubo e smontare la scheda per lavorare in sicurezza.
Se non te la senti potresti semplicemente fare qualche giro di nastro isolante e vedere se regge

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 23/06/2015, 13:09
da baritonomarchetto
Ma no dai, per una roba del genere "fracca su" senza togliere tutto (a monitor spento e spina staccata, ovvio!).
Prova a vedere se la parte più esterna dove si innesta il cavo rosso della ventosa si svita, fracchi su e riavviti.

Se muori vengo al funerale (entrambe eventualità remote) :)

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 23/06/2015, 19:51
da littleham
Con il nastro adesivo non funziona, perchè dovrei premere verso il basso. Qualcuno ha questa elettronica e sa come si aggancia questo cavo? Non ha viti laterali all inizio.

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 23/06/2015, 20:16
da baritonomarchetto
Non viti laterali, ma in testa, la dove si innesta il cavo rosso nel blocco del trasformatore di riga

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 23/06/2015, 23:47
da raffuzzo53
la vedo dura,andrebbe tolto il fermo e sfilato il cavo dal trasformatore ripulirlo magari accorciarlo sbucciarlo,rinfilare prima l'anellino che fa da fermo e poi rinfilare il filo spingendolo fino in fondo, il problema è che quando si cerca di sfilare il fermo se ne rompe una parte,(io li recupero dai trasformatori bruciati)
altro problema, potrebbe essere consumata la gommina interna e non fare contatto.

Re: problema visualizzazione monitor (video esplicativo)

Inviato: 24/06/2015, 1:00
da littleham
raffuzzo53 ha scritto:la vedo dura,andrebbe tolto il fermo e sfilato il cavo dal trasformatore ripulirlo magari accorciarlo sbucciarlo,rinfilare prima l'anellino che fa da fermo e poi rinfilare il filo spingendolo fino in fondo, il problema è che quando si cerca di sfilare il fermo se ne rompe una parte,(io li recupero dai trasformatori bruciati)
altro problema, potrebbe essere consumata la gommina interna e non fare contatto.
Quindi anche comprando una ventosa con cavo nuovo non risolverei perchè rimane sempre problematico collegarlo nel trasformatore giusto?
Cazzarola è davvero snervante!! Sapere che fortunatamente funziona tutto nulla è bruciato e poi per un picccolo filo non poter usare il cabinato

X baritonomarchetto: no all'estremità in alto vi è solo il cavo rosso per l'appunto collegato al trasformatore