Pagina 2 di 6

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 28/02/2015, 15:03
da nightwolf
Tutto molto chiaro mi hai chiarito parecchi dubbi, ti ringrazzio di cuore. Per sicurezza non si sa mai che succeda qualcosa metterò fusibili sia davanti ai led che alla ledwiz.

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 28/02/2015, 15:52
da nicco84
Guarda piggei ha ragione, massimo consumano 350 ma i led quindi non rischi di bruciare la ledwiz. Tuttavia a casa mia ci sono un sacco di sbalzi di corrente. Uso sempre i fusibili perché ho visto bruciata diversa roba tra tv pc in casa mia causa sbalzi di tensione... Io uso su quasi tutti i componenti elettronici un gruppo di continuità con un buon avr... Poi vedi tu

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 28/02/2015, 16:12
da piggei
Beh se hai sbalzi sulla tensione principale basta un buon alimentatore.. I 12V e 5V poi sono stabilizzati. Io lì per esempio ho messo una presa di corrente col fusibile su entrambi i cavi del 230V...

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 28/02/2015, 17:11
da nightwolf
grazie mille, tanto 10 centesimi in più o in meno non mi cambia la vita.

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 28/02/2015, 17:16
da nicco84
Posso garantirti che per quanto riguarda il mio progetto i led sono stati la parte meno costosa, meno impegnativa... Ma la più lunga in assoluto :/

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 01/03/2015, 0:32
da nightwolf
lo so ma visto che gia i programmi pinballx, visual pinball, future pinball e pinball fx2 ci sono gia e sono già configurati su un hard disk esterno quello è il minor dei mali, dopo questo non mi resta che acquistare tutta la parte hardware e collegare tutto insieme, un'altra cosa che vi chiedo è se il gioco di luci viene direttamente dalle rom di visual pinball, e future pinball o come letto già in altri siti devo fare altre prassi, potete spiegarmi passo passo ciò che bisogna fare, ho letto di dof e ledblinky e file .ini, cosa sono. c'è una guida in italiano che spiega come far funzionare la ledwiz secondo i vari tavoli.

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 01/03/2015, 14:52
da nicco84
dovrai installare (decomprimere uno zip su c:\directouput) il DOF, direct output framework che trovi su vpuniverse, prendi l'ultima release (la R2).
sempre su vpuniverse ma a questa specifica URL http://configtool.vpuniverse.com/login.php dovrai registrarti e nella sezione port assignement dovrai specificare cosa hai installato nelle porte della ledwiz. da qui il sito ti genera un file txt necessario al dof che copierai nella cartella dof. è tutto già fatto. il buon arngrim di vpuniverse e vpforums ha già creato gli scripts che si interfacciano direttamente con vpinmame e la rom del tavolo e comunicano alla ledwiz il gioco di luci, l'attivazione di shaker, motorino e contattori.

il ledblinky non ti serve, ti spiegavo che era un programma per comandare la ledwiz generalmente in windows (poi ha plugin che si interfacciano con hyperspin e altri frontend).

devi sapere che tutto il lavoro della ledwiz contattori e roba varia funziona SOLO con visual pinball (poichè controlla direttamente le rom con vpinmame)
per future pinball ci sono un paio di file da scaricare in cui configuri a mano in un file txt le porte della ledwiz e cosa hai installato, sostituisci il core.vbs con quello specifico (quando avrai bisogno ti passerò i link) e il file opengl32 (mi pare) che ti permetterà di avere la ledwiz anche su future pinball.

nonostante future pinball abbia una grafica veramente ben fatta e accattivante e il plugin BAM per avere una prospettiva del playfield (cosa stupenda) per me è stata una delusione: cercavo la fedeltà della fisica e dei tavoli e tutto questo lo trovi esclusivamente in visual pinball (a discapito della grafica). la fisica è gestita male, il tutto è molto arcade (devi fare partire il FP proprio in modalità arcade altrimenti non puoi regolare il playfield e il backglass in base alla grandezza dei tuoi schermi), insomma se all'inizio era il motivo principale poi mi sono buttato completamente sul VP. che c'entra in pinballx ho entrambi gli emulatori ma gioco sempre con il VP. senza contare poi che il future pinball ha solo alcune delle tavole originali (Medieval madness, famiglia addams, indiana jones e due o 3 più se non sbaglio), le altre sono tutte inventate. VP invece ha tutte le tavole (molto spesso anche in versioni differenti)

divertiti perchè hai molto lavoro da fare. a mio avviso l'hard disk già impostato è un vantaggio solo all'inizio... se con il tempo vorrai modificare qualcosa dovrai comunque sia rimettere le mani a tutta la struttura e imparare... quindi tanto valeva iniziare da soli..
su su a lavoro!! :D

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 02/03/2015, 1:57
da nightwolf
<-wacko-> grazie

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 05/03/2015, 19:21
da nightwolf
Ragazzi come faccio a mettere le foto del mio lavoro, no il link ma le foto,
Grazie

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 05/03/2015, 19:55
da Tox Nox Fox
quando rispondi, sotto allo spazio in cui scrivi puoi vedere questi tab
Immagine

andando su invia allegato,premi 'scegli il file' per selezionare il file da allegare e poi lo aggiungi con 'aggiungi file'

Immagine

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 05/03/2015, 20:03
da nightwolf
Grazie mille

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 06/03/2015, 8:50
da nicco84
Io uso tinypic. È gratuito e ti permette di catalogare le immagini in album. Ovviamente poi devi postare il link

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 17/03/2015, 19:14
da nightwolf
Buona sera a tutti chiedo ancora una volta il vostro aiuto,
Ho acquistato la scheda madre asrock b75 pro3-m, processore i5, 4 gb di ram, secondo voi posso usare tutte e tre le uscite video o posso usarne solo 2?

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 17/03/2015, 20:01
da nicco84
Scusa non ho capito al di là dei 3 schermi che (non credo) potrebbero anche funzionare in una scheda integrata vorresti far girare future pinball e visual pinball con una scheda integrata?? Ti perdi un sacco di textures e di dettagli... Fai una prova prima te lo consiglio

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 17/03/2015, 20:16
da nightwolf
Ok proverò

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 17/03/2015, 20:23
da piggei
Solitamente con quel tipo di schede madri puoi usare contemporaneamente solo due delle tre uscite... Ma ti dico subito che l'uscita del playfield non la gestisci manco se attacchi solo quella! Io alla scheda madre ho attaccato solo il DMD.

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 18/03/2015, 15:08
da simonefocus
ragazzi,chiedo qui',ho bisogno di un aiuto!!come cavolo faccio a far funzionare la ledwiz con visual pinball?non ce' una guida in italiano a star secchi,con future pinball tutto ok ma aon visual pinball nulla,sul sito dof non riesco a capire,ho attivato il plug in,se faccio il test con directoutput tester funziona ma quando lancio il tavolo il nulla,il plug in e attivato ma e tutto morto....

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 18/03/2015, 16:44
da nicco84
se vai una pagina indietro in questo thread spiego come far funzionare la ledwiz con visual pinball... è molto semplice
mi puzza un po' il fatto che tu abbia scritto che con future pinball non hai problemi perchè è prorpio con future pinball che ci sono i problemi in quanto FP non funziona con VpinMame e quindi gli eventi devi crearli tu. qualche tavolo è già pronto ma non tutti. controlla bene che con FP funzionino proprio tutti giocattoli attaccati alla ledwiz

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 18/03/2015, 16:56
da simonefocus
Infatti le poche tavole fatte per fp funzionano,se apro il file directoutputtester e provo la tavola funziona,se carico il tavolo per non fa nulla,magari ce qualcosa da modificare nello script?

Re: costruzione virtual pinball

Inviato: 18/03/2015, 17:06
da simonefocus
Dunque nella cartella tables o aggiunto i seguenti file : ledcontrol,ledwiztool,ledwizm05.ocx (registrato) e core.vbs.apro la tavola e mi da un errore script error line 1 impossibile trovare il file...dove sbaglio?