Re: Progetto Arcade Database
Inviato: 08/02/2015, 12:00
Tanta roba... e tutto in linea con il mio progetto 
Ho iniziato dal Mame perchè fornisce molte informazioni su tantissimi giochi, che poi sono la maggior parte di quelli che uso.
Nel mio piccolo (casa mia) c'è un catalogo di giochi e sotto un insieme di emulatori, tutti quanti si affacciano a pc o cabinato con una gui unificata.
Il catalogo contiene di tutto: una cinquantina fra dettagli e media per singolo gioco. E poi recensioni, video (anche da 1GB l'uno!), link ad altri siti, ecc.
Fare una raccolta come la intendi tu è un'opera troppo grande per le mie risorse (sia di tempo che di conoscenza) per cui ho scelto di partire da quello che conosco meglio, cioè il Mame.
Inoltre, a differenza del mio catalogo casalingo, per il nuovo sito che verrà ho deciso di trattare tutti i giochi mai usciti per il Mame per un motivo molto semplice: a volte capita che si cerchi un gioco ma che non si ha a disposizione l'ultima versione. Se la rom ha cambiato nome, non verrà più elencata in nessun sito web.
Proprio per evitare questo problema ho una tabella di archivio e le ricerche andranno sempre ad insistere su tutti i giochi, anche quelli cancellati (opportunamente segnalati certo).
Per il resto le ricerche che mi servono già le ho: posso cercare giochi che si giocano in 2, cloni o no, filtrare per una parte del nome, magari solo una piattaforma o magari solo funzionanti. Con schermo orizzontale o verticale, quelli che sono stati giocati in bacheca qui da noi, quelli che sono inclusi nel libro di Super Play, ecc.
Ma un conto è tenersi queste cose per se, un altro è pubblicarlo online con attorno un bel sito come si deve
Quindi per me va benissimo fare un mega database con tutti i giochi mai esistiti, anche non emulati o emulabili, ma ci sono tanti aspetti da considerare.
Me ne vengono in mente tre subito:
- chi inserisce questi dati? Per il mame è comodo, 30 mila in un colpo solo, ma per tutti gli altri?
- ci vuole un elenco di console/emulatori, e per ciascuno la storia perchè almeno si sappia cosa è e come funziona
- un sito del genere richiede impegno a tempo pieno, che io non ho
Per esempio io includerei anche le informazioni di Arcaworld direttamente nel gioco scelto sul sito, anzichè aprire il pdf e cercarlo lì dentro. Tutte idee che poi si scontrano con la realtà ed il poco tempo a disposizione.
L'ultimo sito che ho pubblicato è quello di Sovox per il Commodore 64. Credo di essermi offerto di farlo dopo l'estate dello scorso anno e non è ancora finito. Come risultato mi piace molto, ma stiamo parlando di almeno 5 mesi di tempo libero di lavoro.
Comunque, il thread è stato aperto proprio per parlare di cosa metterci dentro quindi ben vengano tutte queste chiacchiere

Ho iniziato dal Mame perchè fornisce molte informazioni su tantissimi giochi, che poi sono la maggior parte di quelli che uso.
Nel mio piccolo (casa mia) c'è un catalogo di giochi e sotto un insieme di emulatori, tutti quanti si affacciano a pc o cabinato con una gui unificata.
Il catalogo contiene di tutto: una cinquantina fra dettagli e media per singolo gioco. E poi recensioni, video (anche da 1GB l'uno!), link ad altri siti, ecc.
Fare una raccolta come la intendi tu è un'opera troppo grande per le mie risorse (sia di tempo che di conoscenza) per cui ho scelto di partire da quello che conosco meglio, cioè il Mame.
Inoltre, a differenza del mio catalogo casalingo, per il nuovo sito che verrà ho deciso di trattare tutti i giochi mai usciti per il Mame per un motivo molto semplice: a volte capita che si cerchi un gioco ma che non si ha a disposizione l'ultima versione. Se la rom ha cambiato nome, non verrà più elencata in nessun sito web.
Proprio per evitare questo problema ho una tabella di archivio e le ricerche andranno sempre ad insistere su tutti i giochi, anche quelli cancellati (opportunamente segnalati certo).
Per il resto le ricerche che mi servono già le ho: posso cercare giochi che si giocano in 2, cloni o no, filtrare per una parte del nome, magari solo una piattaforma o magari solo funzionanti. Con schermo orizzontale o verticale, quelli che sono stati giocati in bacheca qui da noi, quelli che sono inclusi nel libro di Super Play, ecc.
Ma un conto è tenersi queste cose per se, un altro è pubblicarlo online con attorno un bel sito come si deve

Quindi per me va benissimo fare un mega database con tutti i giochi mai esistiti, anche non emulati o emulabili, ma ci sono tanti aspetti da considerare.
Me ne vengono in mente tre subito:
- chi inserisce questi dati? Per il mame è comodo, 30 mila in un colpo solo, ma per tutti gli altri?
- ci vuole un elenco di console/emulatori, e per ciascuno la storia perchè almeno si sappia cosa è e come funziona
- un sito del genere richiede impegno a tempo pieno, che io non ho

Per esempio io includerei anche le informazioni di Arcaworld direttamente nel gioco scelto sul sito, anzichè aprire il pdf e cercarlo lì dentro. Tutte idee che poi si scontrano con la realtà ed il poco tempo a disposizione.
L'ultimo sito che ho pubblicato è quello di Sovox per il Commodore 64. Credo di essermi offerto di farlo dopo l'estate dello scorso anno e non è ancora finito. Come risultato mi piace molto, ma stiamo parlando di almeno 5 mesi di tempo libero di lavoro.
Comunque, il thread è stato aperto proprio per parlare di cosa metterci dentro quindi ben vengano tutte queste chiacchiere
