Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Supergun - Problemi di sync su lcd

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
unshe
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/12/2014, 2:02
Città: Messina

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da unshe »

biasini ha scritto:Per le risoluzioni bisognerebbe tenere presente qual'è l'output video e chiaramente non tutti possono coprire un range troppo ampio di frequenze...lo fanno entro certi termini i CRT multifrequenza (15-24-31khz) ed alcuni LCD, ma non è certamente la norma!

Un esempio di un raro e costoso pannello LCD multifrequenza:

CGA - 15.4kHz x 58.8Hz (Resolution - 640x198 @ 58)
CGA - 15.1kHz x 57.6Hz (Resolution - 640x215 @ 57)
CGA - 15.7kHz x 60Hz (Resolution - 640x215 @ 60)
CGA - 16.0kHz x 61Hz (Resolution - 640x215 @ 61)
CGA - 16.3kHz x 62Hz (Resolution - 640x215 @ 62)
CGA - 16.6kHz x 63.4Hz (Resolution - 640x215 @ 63.4)
CGA - 16.80kHz x 64Hz (Resolution - 640x215 @ 64)
CGA - 15.6kHz x 50.3Hz (Resolution - 640x265 @ 50)
EGA - 21.8kHz x 58.9Hz (Resolution - 640x350 @58)
EGA - 24.4kHz x 59.5Hz (Resolution - 645x355 @59)
EGA - 23.5kHz x 52Hz (Resolution - 720x378 @52)
EGA - 26.4kHz x 57.4Hz (Resolution - 720x400 @57)
VGA - 31.469kHz x 70.087Hz (Resolution - 640x400 @ 70)
VGA - 31.469kHz x 59.940Hz (Resolution - 640x480 @ 60)
VGA - 37.861kHz x 72.809Hz (Resolution - 640x480 @ 72)
VGA - 37.500kHz x 75.000Hz (Resolution - 640x480 @ 75)
SVGA - 35.156kHz x 56.250Hz (Resolution - 800x600 @ 56)
SVGA - 37.879kHz x 60.317Hz (Resolution - 800x600 @ 60)
SVGA - 48.077kHz x 72.188Hz (Resolution - 800x600 @ 72)
SVGA - 46.875kHz x 75.000Hz (Resolution - 800x600 @ 75)

Ergo: non si può uscire su una TV Full HD a 320x224@59hz (risoluzione nativa del NEO GEO), per farlo, il pannello dovrebbe essere in grado di scendere appunto intorno ai 15khz (H), sempre che riesca poi a mantenere la frequenza verticale sui 60hz per le risoluzioni che servono
Si, effettivamente la risoluzione gioca anche il suo ruolo. Ma se il mio samsung (led full hd super economico) è capace stato capace di dare un immagine stabile con un lm1881 con la 1fz è perchè qualcosa è cambiato nei "tempi" del segnale di sincronia. Restando comunque sempre un segnale a 15khz e sempre con gli stessi campi/frames al secondo (hz verticali) e, ovviamente, alla stessa risoluzione.

E comunque solo con l mvs ho avuto di queste difficoltà, con TUTTE le altre console, sempre in RGB, dal coleco vision fino al gamecube è stato tutto facile (livelli dei segnali e qualità pessima di upscaling a parte...).

C'è qualcosa nelle MVS che non mi convince.. devono essere fuori standard in qualche aspetto..
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da Andrea74 »

mi ricollego al mio discorso sopra. il mio lcd è un tv lcd e avendo anche scart, videocomposito, vga è un 15-31 kHz. ho letto tutti i post e la spiegazione che posso dare a quel problema dell'immagile non stabile nel tv lcd dovrebbe essere solo che quella frequenza e a quella particolare risoluzione non siano supportate. il problema si acuisce (ho fatto molte prove) se alla supergun non attacco l'MVS ma le schede jamma. Cerchiamo di andare insieme in fondo e sviscerare il problema come stiamo facendo in questo thread interessante. Farò altre prove su altri lcd. vediamo cosa viene fuori. il mio scopo è ottenere un segnale stabile su tv lcd e crt sia per schede jamma che per mvs. molto probabilmente ci sarà da passare da rgb a qualche altro tipo di segnale che garantisca una buona visualizzazione.
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da djfiorec »

Così su due piedi forse la soluzione sicuramente funzionante è l'acquisto di questa: http://www.jrok.com/hardware/RGBv4/index.html

Anche se, visto che il problema è alla fonte, inizio a dubitare.

Se vi sembra piu giusto e più proficuo cambiare titolo al topic, ditemi pure che lo cambio :) (Suggerite anche il titolo però :P)
unshe
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/12/2014, 2:02
Città: Messina

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da unshe »

djfiorec ha scritto:Così su due piedi forse la soluzione sicuramente funzionante è l'acquisto di questa: http://www.jrok.com/hardware/RGBv4/index.html

Anche se, visto che il problema è alla fonte, inizio a dubitare.

Se vi sembra piu giusto e più proficuo cambiare titolo al topic, ditemi pure che lo cambio :) (Suggerite anche il titolo però :P)
Come ben sottolinei il problema è alla fonte, tanto che lo stesso jrok vende ciò che lui chiama Sync Cleaner. Dalle foto sono riuscito a ricostruire il circuito e ho ordinato i pezzi, vedremo che ne viene fuori.
Per il titolo non saprei, forse aggiungere "Problemi di sync su lcd" o qualcosa del genere.

Andrea se ti va puoi provare questa configurazione con lm1881. Differisce per il partitore di tensione in entrata e aiuta l integrato ad agganciarci più facilmente ai diversi livelli di sync delle varie schede jamma.
Immagine
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da Andrea74 »

si l'ho vista
una soluzione potrebbe essere questa. addirittura l'ultima esce in component, videocomposito e s-video.
è sicuramente da tenere in considerazione.
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da Andrea74 »

@unshe: il mio messaggio sopra era in risposta a djfiorec

ho visto il tuo post è credo che farò la modifica che suggerisci. dove hai visto questa variante?
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da Andrea74 »

io ho provato l'altra versione senza partitore, il problema è migliorato nel senso che l'immagine balla meno ma comunque balla ugualmente
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
unshe
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/12/2014, 2:02
Città: Messina

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da unshe »

Ho modificato con gimp il classico schema che si utilizza per lm1881.

La resistenza da 1k in uscita l ho sperimentata sulla mia mvs e ne ho parlato nell'altra discussione. Proponevi di utilizzare un potenziomentro in sostituzione... ci siamo? che è anche una bella idea per cercare di capire quale valore sarebbe più azzeccato.

Il partitore in entrata (le due resistenze da 1k) l ho visto nel synccleaner di jrok ed ha molto senso visto che l lm1881 accetta in ingresso max 2Vpp. Alcune schede jamma potrebbero uscire a un livello maggiore, ma quel partitore dimezza e dovrebbe coprirci fino a schede che buttano fuori 4Vpp.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2905
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da biasini »

Andrea74 ha scritto:mi ricollego al mio discorso sopra. il mio lcd è un tv lcd e avendo anche scart, videocomposito, vga è un 15-31 kHz. ho letto tutti i post e la spiegazione che posso dare a quel problema dell'immagile non stabile nel tv lcd dovrebbe essere solo che quella frequenza e a quella particolare risoluzione non siano supportate.
Le schede Jamma potrebbero avere risoluzione con maggiori linee verticali, peggiorando quindi la situazione. Il problema quindi potrebbe essere l'aggancio proprio della frequenza verticale: nell'esempio che avevo riportato il pannello in questione teneva i 60hz fino a queste condizioni:

CGA - 15.7kHz x 60Hz (Resolution - 640x215 @ 60)

In pratica già con le MVS, essendo a 320x224 si è fuori sulla frequenza verticale. Mi sbaglio?
unshe
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 03/12/2014, 2:02
Città: Messina

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da unshe »

biasini ha scritto:
Andrea74 ha scritto:mi ricollego al mio discorso sopra. il mio lcd è un tv lcd e avendo anche scart, videocomposito, vga è un 15-31 kHz. ho letto tutti i post e la spiegazione che posso dare a quel problema dell'immagile non stabile nel tv lcd dovrebbe essere solo che quella frequenza e a quella particolare risoluzione non siano supportate.
Le schede Jamma potrebbero avere risoluzione con maggiori linee verticali, peggiorando quindi la situazione. Il problema quindi potrebbe essere l'aggancio proprio della frequenza verticale: nell'esempio che avevo riportato il pannello in questione teneva i 60hz fino a queste condizioni:

CGA - 15.7kHz x 60Hz (Resolution - 640x215 @ 60)

In pratica già con le MVS, essendo a 320x224 si è fuori sulla frequenza verticale. Mi sbaglio?

Non so se ti sbagli... ma sul mio samsung vanno tutte le retroconsole che hanno risoluzioni diverse (a volte variano da gioco a gioco) ma la mvs non voleva andare..
E' possibile che per l lcd di Andrea non ci sia soluzione per via di un incompatibilità incolmabile, ma prima di affermarlo bisogna fare tutti i tentativi possibili..
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da Andrea74 »

@biasini: è giusto. voglio comunque sperimentare quella variazione sul circuito di cui parliamo sopra e vediamo che succede.
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Supergun - Quale uscita conviene usare?

Messaggio da Andrea74 »

@unshe: ho visto ora la tua risposta e devo dire che anche tu hai ragione.

l'unico modo è provare e vedere anche usando più tv lcd.
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Supergun - Problemi di sync su lcd

Messaggio da djfiorec »

Hai provato anche più di una cartuccia o piu di una base MVS? Non si sa mai...
Avatar utente
Andrea74

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1193
Iscritto il: 20/11/2011, 21:32
Medaglie: 1
Città: CivitanovaMarche

Re: Supergun - Problemi di sync su lcd

Messaggio da Andrea74 »

si si ho provato!
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Supergun - Problemi di sync su lcd

Messaggio da djfiorec »

Com'è andata poi?
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”