Pagina 2 di 2

Re: MVS e Sync!

Inviato: 18/01/2015, 17:15
da unshe
credo sia uno XOR, non OR
Almeno questo quello che misuro ai suoi pin

Edit: Si, nettamente XOR

Re: MVS e Sync!

Inviato: 19/01/2015, 19:51
da unshe
Ho terminato il circuito. E' fondamentalmente il circuito di Jrok chiamato da lui Sync Cleaner. Ne parla in questo post: http://www.neo-geo.com/forums/showthrea ... -Vigilante

Ho fatto solo delle piccole modifiche di "comune buon senso" tipo la resistenza da 1k sull ingresso B2 del 7486, oltre ad aggiungergli il condesatore di disaccoppiamento.
questo è lo schema che ho realizzato:
Immagine

Funziona bene, anche se mi sono limitato al test su MVS, ma alla fine al momento mi interessa solo per queste macchine per le consolizzazioni.

queste sono le letture all'osciscopio con la macchina connessa alla TV (quindi con un pulldown di 75ohm presente dentro la tv):

Immagine

Il canale 1, la linea gialla è il Csync in uscita da tale circuito.
La tensione di uscita è ottimale, circa 300mVpp e anche l'ampliezza negativa dei pulse orizzontali, circa 4,8microSec, molto vicino al 4,7 consigliato nella guida di caiusfabrizio pochi post sopra.
Insomma direi che con la sincronia potremmo essere a posto.

Andiamo un attimo al test dei colori RGB:
Immagine

Purtroppo è difficile fotografare un crt, comunque si riesce lo stesso a vedere a grosse linee.
RED, gli ultimi 3 blocchi sono indistinguibili.
GREEN, tutti i blocchi distinguibili, forse l'ultimo si distacca troppo poco dal precedente.
BLUE, gli ultimi quattro blocchi sono indistinguibili.
WHITE, tutti perfettamente distinguibili, anche se in foto non sembra.

Su tutti e tre i colori ho messo una resistenza in serie da 75ohm.

Tornando alla misurazione fatta con l oscilloscopio postata sopra.. il canale 2, la linea blu, è collegata al RED.
Si possono distinguere chiaramente 15 scalini, che altro non sono che i 15 blocchi del test dei colori.
Avevamo un lettura di 896mVpp.

Credo (mi si smentisca che sbaglio) che lo standard preveda 700mVpp.
Restando sempre sul segnale del rosso effettivamente 700mVpp è la soglia oltre la quale ci sono i 3 gradini che appaiono come blocchi blocchi indistinguibili perchè sovrasaturi.

Immagine

La prima soluzione che mi salta in mente, credo a chiunque, è quella di aumentare il valore delle resistenze fino a raggiungere i 700mVpp, ma cosi facendo perderei il bianco che diventerebbe grigio.

Insomma è un delirio.. <-dash->

Re: MVS e Sync!

Inviato: 19/01/2015, 21:45
da caiusfabricius
unshe ha scritto:credo sia uno XOR, non OR
Almeno questo quello che misuro ai suoi pin

Edit: Si, nettamente XOR
I

Re: MVS e Sync!

Inviato: 19/01/2015, 21:56
da unshe
caiusfabricius ha scritto:
unshe ha scritto:credo sia uno XOR, non OR
Almeno questo quello che misuro ai suoi pin

Edit: Si, nettamente XOR
Il 74LS86 è un TTL con quattro porte logiche OR, cerca di documentarti prima di sputare sentenze :)

http://www.cs.smith.edu/~thiebaut/270/d ... 86rev5.pdf

Comunque stai facendo un pò di confusione tra elettronica digitale ed applicazione in campo analogico dei TTL (come nel caso del circuito che combina i sincronismi).
Apro e chiudo la parentesi sul sputare sentenze. Nel datasheet che hai linkato recita "QUAD 2-INPUT EXCLUSIVE OR GATE", se guardi la tabella di verità vedi che non è un OR ma uno XOR. :)

per il resto mi nutro e ti spiego le mie perplessità.

Re: MVS e Sync!

Inviato: 19/01/2015, 21:57
da caiusfabricius
SI, hai ragione, ha quattro porte XOR.

Re: MVS e Sync!

Inviato: 19/01/2015, 22:54
da unshe
Non so molto di elettronica, non l'ho mai studiata, per me è solo un hobby. Quindi accolgo con infinito piacere critiche e suggerimenti.
Provo a delineare come credo che funzioni il segnale rgb, magari sbaglio qualcosa.

Stiamo parlando di costruire una supergun, o consolizzare un mvs, non differisce la cosa, quindi abbiamo la necessità di adattare il segnale di questa scheda alle home-tv, tramite scart ovviamente.
Mi sembra che questo circuito ben risolva il problema dell'ampiezza delle pulsazioni orizzontali del Csync, fornendo quei magici 4,7microsecondi.

Rimane l'altro aspetto da migliorare, i livelli (leggasi tensioni picco-picco).
Da quel che ho capito per il Csync deve essere 0,3Vpp. Il 7486 butta fuori una tensione che va da poco più di 0, quando in LOW, a un po meno di VCC (5V),quando in HIGH, sempre rispettando i livelli TTL di minimo e massimo per ciascun stato.
L esatto modello di 7486 che sto usando mi butta fuori 4,2 in HIGH e un valore davvero vicino a 0 in LOW (cretino io che non me lo sono appuntato). Facciamo un 4Vpp tra HIgh e LOW forfettario.
Questo valore è inaccettabile per le TV, o quanto meno per la maggior parte di esse. Il mio trinitron fa i fuochi d'artificio. Tant'è che in quello sschema, in serie sul Csync-out, c'è una resistenza da 1K che, insieme alla resistenza da 75ohm collegata a massa presente dentro la tv, crea un partitore di tensione che trasforma i 4Vpp in 0,3Vpp.
Capisci ora cosa intendevo quando ti chiedevo se lo schema che avevi postato tu in quella guida buttasse fuori 5Vpp 5Vpp, 4Vpp o 3,5Vpp che sia...) o meno? Visto che il 7486 va diretto verso la tv?

C'è qualcosa che mi sfugge in questo ragionamento?

Re: MVS e Sync!

Inviato: 19/01/2015, 23:26
da caiusfabricius
Secondo me ti stai perdendo in inutili disquisizioni tecniche.Fai prima a provare il circuito che ho postato tralasciando il sync cleaner di Jrok.Io l'ho fatto e funziona perfettamente su tutti i TV di casa e monitor (che accettano sincronismi compositi) ristabilendo il sincronismo anche in schede finora ostiche.

Re: MVS e Sync!

Inviato: 19/01/2015, 23:31
da unshe
Quando beccherò una scheda jamma con un sync che questo circuito non sistema proverò la soluzione che hai postato.
Ma adesso il problema non è il Csync, che è sistemato, ma la saturazione dei colori....

Re: MVS e Sync!

Inviato: 20/01/2015, 0:06
da caiusfabricius
Hai messo delle resistenze da 270 Ohm suell'RGB?Di solito si agisce così.

Re: MVS e Sync!

Inviato: 20/01/2015, 0:25
da unshe
no, ho messo delle resistenze da 75, ottenendo gli 896mVpp di cui sopra. Mettendole da 270ohm otterrei 390mvpp, valore bassissimo.
Magari per te vanno bene perchè hai fatto la prova con schede jamma che buttano fuori un segnale più alto rispetto alle mvs.
O, come accennavo nei primissimi post, forse esiste una relazione tra il livello del Csync e i livelli di R,G,B. E visto che non metti la resistenza da 1k dopo il 7486... insomma le cose potrebbero essere correlate.
Cmq domani faccio un po di prove, vediamo che ne esce.
Se non la spunto provo con un qualche dico di buffer video (o come si chiama) tipo il ths7314.

Re: MVS e Sync!

Inviato: 20/01/2015, 0:32
da caiusfabricius
Non credo che le MVS abbiano caratteristiche così differenti da una semplice scheda JAMMA.

Re: MVS e Sync!

Inviato: 20/01/2015, 8:28
da unshe
differisce almeno tanto quanto differiscono le altre schede jamma tra loro :P

a dirla tutta differiscono già tra i diversi modelli di mvs :|

Re: MVS e Sync!

Inviato: 02/02/2017, 19:21
da menko
Scusate sapete mica dirmi ad occhio e croce se si aumentasse la resistenza sul sync da 1k a 1.2k se potrebbe non sincronizzare il video? Oppure è ininfluente?