Pagina 2 di 2

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 12/11/2014, 9:57
da eldiau
stef84 ha scritto:Non sono espertissimo di linux ma a parer mio usare derivati "strani" e' solo deletereo.
Io sono un amante di ubuntu server, tutto da riga di comando, con le gui solo per quello che serve. Non so come possa girare a livello emu e come siano messi gli sviluppi, ma secondo me è inutile avere un sistema ottimizzato in versione desktop per poi non sfruttarlo, inutile far caricare 10.000 utility ferme in background per poi far partire solo l'emulatore...
È' qui che si risparmiano le risorse... Poi correggetemi se la mia teoria è sbagliata....
Assolutamente d'accordo anche io rimarrei su ubuntu-debian o arch e' molto piu' facile trovare informazioni e suggerimenti da chi le usa.
Per quanto riguarda il desktop io consiglio lubuntu perche' offre un buon compromesso fra facilita di installazione/configurazione e leggerezza devi considerare che un utente alle prime armi ha bisogno di qualche aiuto "grafico" non fosse altro per configurare la scheda di rete! Poi una volta cresciuto si spippola in /etc con vi ;)

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 12/11/2014, 14:24
da lusso
perfettamente daccordo con chi non gradisce le versioni strane di linux ma ho ricevuto così tanti consigli da amici e conoscenti su quale sistema mettere che ho provato le versioni più disparate,poi se ne avete una da consigliare che fa al caso mio,cioè leggera ,con interfaccia per profano,completa e stabile io sono disponibile a provarla,anche percè ripeto che a me servirebbe anche per emulare ma non solo,vorrei appassionami ad un sistema operativo che non sia windows...antix cosa ha che non va?
ot
qualcuno ha provato il dos con interfaccia?
come si comporta con gli emu rispetto a win?

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 12/11/2014, 14:42
da Ansa89
Credo che una qualsiasi distro "main stream" abbia le caratteristiche che chiedi; il problema è che tu vuoi partire con uno scopo forse troppo complicato per chi non ha mai usato linux.
Secondo me per iniziare ti conviene seguire la guida di eldiau con lubuntu (così se incontri problemi puoi chiedere aiuto nella discussione apposta) per usare linux sul cabinato.
In parallelo ti installi una distro che ti ispira (o che ti hanno consigliato) in una vm sul pc di casa per incominciare a studiare com'è fatto e come funziona linux.

Re: R: provare linux mi è difficile

Inviato: 12/11/2014, 18:57
da dR.pRoDiGy
eldiau ha scritto:
stef84 ha scritto:Non sono espertissimo di linux ma a parer mio usare derivati "strani" e' solo deletereo.
Io sono un amante di ubuntu server, tutto da riga di comando, con le gui solo per quello che serve. Non so come possa girare a livello emu e come siano messi gli sviluppi, ma secondo me è inutile avere un sistema ottimizzato in versione desktop per poi non sfruttarlo, inutile far caricare 10.000 utility ferme in background per poi far partire solo l'emulatore...
È' qui che si risparmiano le risorse... Poi correggetemi se la mia teoria è sbagliata....
Assolutamente d'accordo anche io rimarrei su ubuntu-debian o arch e' molto piu' facile trovare informazioni e suggerimenti da chi le usa.
Per quanto riguarda il desktop io consiglio lubuntu perche' offre un buon compromesso fra facilita di installazione/configurazione e leggerezza devi considerare che un utente alle prime armi ha bisogno di qualche aiuto "grafico" non fosse altro per configurare la scheda di rete! Poi una volta cresciuto si spippola in /etc con vi ;)
Concordo.. Come primo approccio a linux sicuramente vanno bene quelli che hai nominato (il più desktop e facile è ubuntu, che è di fatto anche lui un debian modificato, quindi a livello compatibilità stai tranquillo con praticamente tutto).
Da li si comincia a installare e provare i vari sw fino a trovare il proprio setup.

Una volta imparato un po come muoversi ci si può spingere su installazioni più minimali.

L'ideale - ma test di questo tipo li ho fatti solo su raspberry e mame, quindi so poco su 15khz e altri emu - sarebbe arrivare a una config che avvii la macchina senza Xwindow e gestore del desktop (tecnicamente si chiama Window Manager, e ce ne sono tantissimi con peculiarità diverse.. Ogni distro di tipo desktop, se installata standard, ha il suo e lo avvia di default), per poi demandare gui e grafica al frontend e agli emulatori.
Con questa modalità il boot richiede pochi secondi (più il tempo del BIOS che quello dell'OS probabilmente).

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 12/11/2014, 20:42
da Zak0077
Io sul portatile ho lubuntu e ci testo gli emu e le config per il cab
Sto cercando di sistemare il tutto al fine di metterelo nel cab
In quanto veloce e affidabile
Nn sono un fenomeno di linux ma da un annetto a oggi sul portatile nn ho riscontrato problemi o intoppi
Ho poco tempo per cimentarmi al meglio ma posso dire che gia lubuntu mi sa molto meglio di xp che uso nel cab

Poi so scelte
Cmq sto cercando di imparare al meglio la guida per linux nel cab seguendo la guida e spero (tempo permettendo) di infilarlo nel cab per natale
;)

Re: R: provare linux mi è difficile

Inviato: 12/11/2014, 21:54
da biasini
Linux qua, windows de là... Non assomigliamo ai millemila forum che discutono di chi è meglio, dai tempi dell'Amiga vs Atari st sulle riviste.
E cerchiamo soprattutto di non dare false notizie disinformanti, compresa quella di zac per il quale XP sarebbe il peggior s.o. Microsoft...dai, un po di pietà, è uscito nel 2002.

Cosa interessa a noi qui? Ah, si...l'emulazione nei nostri cab!
Tutte queste conoscenze e poi? Spiegazioni chiare e concise, poche.

Ad esempio: bene che linux ci porta a 15khz...ma se restiamo fermi a 640x480@60hz, beh...con mame siamo ancora in alto mare perché servono parecchie risoluzioni ben più basse.
Se mi faccio un mazzo così su linux per configurare il sistema, rispetto alla semplicità e l'automatismo con cui configuro XP per utilizzo con cab, in cosa esattamente vengo ricompensato?
Per come la vedo io in palio ci sarebbero le schede video oltre le ATI HD 4xxx ed è lì che bisogna puntare, altrimenti è puro esercizio di stile.

Puntiamo al sodo ragazzi... ;)

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 13/11/2014, 8:50
da eldiau
Biasimi, non siamo fermi a 640x480 il mio consiglio con xrandr era solo il primo passo. Xrandr permette di cambiare al volo la configurazione della scheda grafica, se funziona intanto sappiamo che la scheda e il driver sono programmabili a 15khz. A questo punto si possono inserire virtualmente infinite modline in xorg.conf e lasciare che mame scelga la migliore (o forzare la preferita per ogni gioco) oppure usare groovymame che si genera al volo (sempre usando xrandr) la modline più adatta al gioco. La cosa interessante è che, diversamente da calamity driver su XP, su linux puoi inserire tutte le modline che vuoi senza limiti e usare nVidia ATI o Intel il tutto a 64bit...

Sent from my XT910 using Tapatalk

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 13/11/2014, 9:14
da biasini
Bene...è il tipo di risposta che cerco! Aggiungo...è quindi possibile ottenere risoluzioni native anche su schede recenti? Qualcuno ha esperienze positive ad esempio su schede video AMD HD 5xxx o 6xxx? Per "positive" intendo giocare, che so, a ghosts'n goblins a 256x224@60hz...

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 13/11/2014, 11:06
da Ansa89
biasini ha scritto:è quindi possibile ottenere risoluzioni native anche su schede recenti?
Sì, basta usare i driver open.
biasini ha scritto:Qualcuno ha esperienze positive ad esempio su schede video AMD HD 5xxx o 6xxx? Per "positive" intendo giocare, che so, a ghosts'n goblins a 256x224@60hz...
Ho visto usare una HD5450 senza problemi.


PS: in realtà io ero rimasto che le uniche schede supportate erano le ATI, ma se eldiau conferma che anche nVidia e Intel funzionano, tanto meglio.

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 13/11/2014, 11:22
da biasini
Io ho dubbi sul fatto che schede recenti scendano con i pixel, essendo ormai studiate per lavorare sempre più alle alte risoluzioni.
Le nVidia in genere non sono molto efficaci proprio per questa motivazione.
Temo questo aspetto per il futuro e credo che il rilascio degli ultimi driver di calamity per win7 x86 e x64 senza alcun supporto per GPU oltre le HD 4xxx sia forse indicativo in tal senso. Spero di sbagliarmi!

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 13/11/2014, 11:38
da Ansa89
biasini ha scritto:Io ho dubbi sul fatto che schede recenti scendano con i pixel, essendo ormai studiate per lavorare sempre più alle alte risoluzioni.
Le nVidia in genere non sono molto efficaci proprio per questa motivazione.
Temo questo aspetto per il futuro e credo che il rilascio degli ultimi driver di calamity per win7 x86 e x64 senza alcun supporto per GPU oltre le HD 4xxx sia forse indicativo in tal senso. Spero di sbagliarmi!
Dipende tutto dai driver: di per se una scheda video non fa altro che processare informazioni e presentarle nel modo richiesto dai driver.
Negli ultimi kernel hanno introdotto alcune modifiche al reparto dei driver video, le quali hanno condotto ad una impossibilità nel forzare basse risoluzioni; quindi attualmente l'unica opzione è usare un kernel sufficientemente vecchio, che permetta la forzatura di risoluzioni basse.
Inoltre spero che qualcuno (calamity?) crei una patch per risolvere questo problema anche nei kernel più recenti.

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 13/11/2014, 18:35
da eldiau
Confermo che funziona perfettamente su una nVidia GeForce 7600gt ( una accortezza disattivare edid in xorg.conf), su una ATI hd5450, su Intel non ho la certezza assoluta perche' il PC ha due schede e quel giorno feci varie prove per cui potrei ricordare male. Nel we faccio una prova...

Sent from my XT910 using Tapatalk

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 13/11/2014, 18:39
da Zak0077
Su una hd5770 ha provato nessuno?

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 14/11/2014, 10:20
da mossfet
Zak0077 ha scritto:Su una hd5770 ha provato nessuno?
Ci avevo provato io con scarsi risultati, ma non ho insistito più di tanto...

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 14/11/2014, 10:41
da Zak0077
;)
grz moss!!!

Re: provare linux mi è difficile

Inviato: 14/11/2014, 10:43
da Tox Nox Fox
Topic ripulito dagli OT
potete continuare